On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Celano - Wikipedia

Celano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Celano
Panorama di Celano
Nome ufficiale: {{{nomeUfficiale}}}
Stato: bandiera Italia
Regione: Abruzzo
Provincia: stemma L'Aquila
Coordinate: 42°5′N 13°33′E / 42.08639, 13.5575
Altitudine: 800 m s.l.m.
Superficie: 91,79 km²
Abitanti:
11.213 2007
Densità: 122,15 ab./km²
Frazioni: Borgo Quattordici, Borgo Ottomila 
Comuni contigui: Aielli, Avezzano, Castelvecchio Subequo, Cerchio, Collarmele, Gagliano Aterno, Luco dei Marsi, Ovindoli, Pescina, San Benedetto dei Marsi, Secinaro, Trasacco
CAP: 67043
Pref. tel: 0863
Codice ISTAT: 066032
Codice catasto: C426 
Nome abitanti: celanesi 
Santo patrono: SS.Martiri (Simplicio, Costanzo e Vittoriano) 
Giorno festivo: 26 agosto 
Comune
Posizione del comune nell'Italia
Sito istituzionale
Portale:Portali Visita il Portale Italia

Celano è un comune di 11.213 abitanti in provincia dell'Aquila: fa parte della Comunità montana Marsica 1.


Indice

[modifica] Storia

Antico borgo medievale centro dei possedimenti dei conti di Celano, arroccata tra la montagna e la fertile piana del Fucino, Celano, centro vitale della Marsica, si pone agli occhi del visitatore come una inaspettata sintesi di natura, arte, storia, e comfort. Facilmente raggiungibile con l'autostrada (Autostrada A25, Roma-Pescara, uscita Aielli-Celano), a venti minuti da L'Aquila e dal Parco Nazionale d'Abruzzo, la località montana offre varie opportunità per un soggiorno confortevole e rilassante, al riparo dalle temperature torride della stagione estiva. Fu feudo di Leonello Acclozamora. Simbolo storico e culturale dell'antica roccaforte è il castello, generalmente noto come castello "Piccolomini" dal nome del nipote di Papa Pio II, Antonio Tedesco Piccolomini, a cui si deve il compimento dell'opera. La sua posizione strategica quanto mai pittoresca, sulla cima del colle di San Flaviano, impone l'attenzione dello sguardo praticamente da ogni angolo, consentendo una veduta panoramica contraddistinta dall'imponenza delle cime dell'Appennino. La splendida fortezza trecentesca è anche sede del Museo d'Arte Sacra della Marsica ed è visitabile tutti i giorni, tranne il lunedì. Il Museo ospita una splendida Madonna in tavola di Andrea De Litio detta la "Madonna di Cese", databile intorno al 1430 (Andrea De Litio (ca. 1410-1480), originario di Lecce nei Marsi (Litium in latino) è unanimemente ritenuto il massimo pittore abruzzese del '400. Suo è il ciclo di affreschi che decorano l'abside della Cattedrale di Atri, considerato dalla critica il suo capolavoro.

Il castello, che domina il centro antico, è uno dei più grandi della regione. La sua costruzione, una delle più imponenti del Quattrocento, viene iniziata alla fine del XIV secolo dal celanese Pietro Berardi della famiglia dei Conti e continuata dall'altro conte Leonello Acclozamora al quale si deve la realizzazione delle opere che si elevano dalla primitiva struttura medievale fino alla loggia. La definitiva elaborazione e trasformazione del castello, sorto come baluardo di difesa, in residenza aristocratica, è dovuta ad Antonio Piccolomini che nel 1463 riceve il feudo comitale da Ferdinando D'Aragona. Questa splendida opera architettonica, per chi conosce la personalità dell'Acclozamora e del Piccolomini e i loro legami con l'ambiente artistico nazionale, in particolare con quello napoletano e con quello toscano, mette chiaramente in evidenza i rapporti che Celano aveva, nella seconda metà del Quattrocento, con la nuova arte della Rinascenza. Il castello è composto da un mastio centrale con quattro torri merlate, è inoltre cinto da mura che presentano torri quadrate e cilindriche agli angoli.

Da vedere anche, all'interno delle cinte murarie, la Chiesa di San Giovanni Battista, vero e proprio tempio sacro di Celano, che conserva le urne e le reliquie dei tre martiri cristiani Simplicio, Costanzo e Vittoriano, in una cornice artistica dove spiccano, tra gli altri, i pregiati affreschi di scuola senese del '400. Il Culto dei tre martiri, eletti a protettori della città, non è mai venuto meno nel corso dei secoli e ogni anno le urne sono portate in solenne processione il 26 agosto insieme con la statua di Santa Gaudenza.

All'interno dell'antico borgo vi è anche la chiesa di Santa Maria Valle Verde che venne edificata tra il XV il XVI secolo, nella quale sono presenti affreschi cinquecenteschi mentre, nella cripta, vi è una tela del Sodoma.

Imperdibile la visita al Museo di Preistoria, situato in località Paludi di Celano, un concentrato di Abruzzo preistorico dal valore inestimabile. Sorto sul luogo dove sono stati trovati un insediamento palafitticolo e una necropoli a tumulo risalenti all'età del Bronzo (II millennio a.C.), sulla riva settentrionale dell'ex lago Fucino, il complesso museale, esteso per circa 5000 mq., si presenta come una inedita struttura seminterrata a dosso che riproduce idealmente un tumulo. Oblò, finestraure, piazzette interne e terrazze permettono di osservare l'ambiente sia esterno che interno mentre una passerella consente ai visitatori di poter assistere alle ricerche di scavo, nella vicina area archeologica, e di fruire dell'ambiente naturale circostante caratterizzato da sorgenti e laghetti.

Per gli amanti della natura incontaminata e selvaggia un'occasione unica è senz'altro un'escursione alle Gole di Celano, che si formarono grazie all'erosione del torrente Foce, dove un percorso tra pareti rocciose e rivoli d'acqua, accompagnerà il turista per 5 Km.

Celano è la città natale del beato Tommaso da Celano, che ivi nacque fra il 1185 e il 1190, frate minore, fu autore della più dettagliata biografia di Francesco d'Assisi (1228-1229) e del Dies irae ancora oggi considerato capolavoro della lirica religiosa.

[modifica] Monumenti e luoghi di interesse

  • Castello Piccolomini
  • Chiesa di Santa Maria in Valleverde
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • Chiesa di San Giovanni Battista
  • Chiesa di San Michele Arcangelo
  • Chiesa di San Rocco
  • Chiesa della Madonnina
  • Chiesa del Carmine
  • Chiesa di San Francesco
  • Chiesetta di San Leonardo (degli alpini) sul monte Tino o Serra di Celano
  • Gole di Celano

[modifica] Musei

[modifica] Cittadini illustri

  • Oreste Ranelletti, (Celano, 1868-1956, giurista, tra i pionieri del diritto amministrativo e finanziario, accademico dei Lincei, professore di diritto amministrativo e finanziario nelle Università di Camerino, Napoli, Pavia, Milano.

[modifica] Evoluzione demografica

Abitanti censiti


[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu