Rocca Santa Maria
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rocca Santa Maria | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 1073 m s.l.m. | ||
Superficie: | 61 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 11 ab./km² | ||
Frazioni: | Vedi elenco | ||
Comuni contigui: | Amatrice (RI), Cortino, Torricella Sicura, Valle Castellana | ||
CAP: | 64010 | ||
Pref. tel: | 0861 | ||
Codice ISTAT: | 067036 | ||
Codice catasto: | H440 | ||
Nome abitanti: | roccolani | ||
Santo patrono: | San Lorenzo | ||
Giorno festivo: | 10 agosto | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Rocca Santa Maria è un comune di 632 abitanti della provincia di Teramo.
Viene chiamata anche Imposte (come risulta su molte carte geografiche) perché la località era un tempo punto di arrivo della corriera per la posta, che veniva poi smistata nel territorio circostante.
Fa parte della Comunità montana della Laga.
Nei suoi pressi nasce il fiume Vezzola, affluente sinistro del fiume Tordino.
Indice |
[modifica] Uomini famosi
- Marco Sciarra, detto il Re della campagna
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Frazioni
Acquaratola, Alvelli, Belvedere, Canili, Cesa, Castiglione, Ciarelli, Colle, Cona Faiete, Faiete, Fioli, Fiume, Forno, Fustagnano, Imposte, Licciano, Macchia Santa Cecilia, Martese, Paranesi, Pomarolo, Riano, San Biagio, Serra, Tavolero, Tevere
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Abruzzo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Abruzzo