Morti nel 1942
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template bio e di un bot. L'aggiornamento è periodico ed automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, accertati che la sua voce biografica contenga il template bio. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce della persona; le modifiche saranno visibili in questa lista dopo pochi giorni. |
- Alessandro Salimbeni, medico e scienziato italiano (n. 1867)
- Angelo Bendinelli, tenore italiano (n. 1876)
- David Rubinowicz, scrittore polacco (n. 1927)
- Domenico Genoese Zerbi, ingegnere italiano (n. 1882)
- Felix Hausdorff, matematico tedesco (n. 1868)
- Filandro Castellani, scultore italiano (n. 1887)
- Lauri Kristian Relander, politico e agronomo finlandese (n. 1883)
- Louis Cartier, imprenditore e gioielliere francese (n. 1875)
- Léon Abric, drammaturgo e scrittore francese (n. 1869)
- Nikolaj Nikolaevič Rjumin, scacchista russo (n. 1908)
- Peppino Villani, attore teatrale italiano (n. 1877)
- Vilmos Aba Novák, pittore e incisore ungherese (n. 1894)
- 1° gennaio - Bódog Beck, medico ungherese (n. 1871)
- 4 gennaio - Arturo Chelini, pittore italiano (n. 1877)
- 5 gennaio - Tina Modotti, fotografa e attrice italiana (n. 1896)
- 14 gennaio - Porfirio Barba-Jacob, poeta e scrittore colombiano (n. 1883)
- 16 gennaio
- Carole Lombard, attrice statunitense (n. 1908)
- Arturo di Sassonia-Coburgo-Gotha, nobile britannico (n. 1850)
- 21 gennaio - Henryk Opienski, compositore e musicologo polacco (n. 1870)
- 22 gennaio - Walter Sickert, pittore inglese (n. 1860)
- 25 gennaio - Gerard Philips, imprenditore olandese (n. 1858)
- 27 gennaio - Siegfried Gumbel, giurista tedesco (n. 1874)
- 28 gennaio - Alfonso De Albentiis, ingegnere italiano (n. 1871)
- 7 febbraio
- Ivan Jakovlevič Bilibin, pittore e illustratore russo (n. 1876)
- Dorando Pietri, atleta italiano (n. 1885)
- 8 febbraio - Fritz Todt, ingegnere tedesco (n. 1891)
- 12 febbraio
- Avraham Stern, militare e poeta israeliano (n. 1907)
- Grant Wood, pittore statunitense (n. 1891)
- 23 febbraio - Stefan Zweig, scrittore austriaco (n. 1881)
- 24 febbraio - Anton Drexler, politico tedesco (n. 1884)
- 26 febbraio - Tommaso Pio Boggiani, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1863)
- 28 febbraio - Gino Alfani, politico italiano (n. 1866)
- 2 marzo - Charlie Christian, chitarrista statunitense (n. 1916)
- 5 marzo - Dmitrij Pavlovič Romanov, principe russo (n. 1891)
- 8 marzo - José Raúl Capablanca, scacchista cubano (n. 1888)
- 10 marzo - William Henry Bragg, fisico e chimico britannico (n. 1862)
- 12 marzo - Robert Bosch, imprenditore tedesco (n. 1861)
- 17 marzo - Argo Secondari, anarchico italiano (n. 1895)
- 20 marzo - Theodoro Valcárcel, compositore peruviano (n. 1900)
- 23 marzo - Marcelo Torcuato de Alvear, politico argentino (n. 1868)
- 28 marzo - Miguel Hernández, poeta e drammaturgo spagnolo (n. 1910)
- 8 aprile - Manlio Pastorini, ginnasta italiano (n. 1879)
- 12 aprile - Vincenzo De Simone, poeta italiano (n. 1879)
- 14 aprile - Leonid Alekseevič Kulik, scienziato e mineralogista russo (n. 1883)
- 15 aprile - Robert Musil, scrittore e drammaturgo austriaco (n. 1880)
- 17 aprile - Jean Baptiste Perrin, fisico francese (n. 1870)
- 18 aprile - Leonid Ivanovič Kubbel', scacchista russo (n. 1891)
- 13 maggio - Mario Betti, chimico italiano (n. 1875)
- 16 maggio - Bronisław Malinowski, antropologo polacco (n. 1884)
- 19 maggio - Alfred-Henri-Marie Baudrillart, cardinale francese (n. 1859)
- 20 maggio - Hector Guimard, architetto francese (n. 1867)
- 23 maggio - Georges Politzer, filosofo francese (n. 1903)
- 26 maggio - Libero Bovio, poeta, scrittore e drammaturgo italiano (n. 1883)
- 29 maggio - John Barrymore, attore teatrale e attore cinematografico statunitense (n. 1882)
- 6 giugno - George Reisner, egittologo statunitense (n. 1867)
- 8 giugno - Daniele de Strobel, pittore italiano (n. 1873)
- 15 giugno
- Mario D'Agostini, aviatore italiano (n. 1914)
- Vera Nikolaevna Figner, politica russa (n. 1852)
- Huberht Hudson, esploratore, marinaio e militare britannico (n. 1886)
- 24 giugno - Karl Aschoff, medico tedesco (n. 1866)
- 26 giugno - Hans Lietzmann, teologo e filologo tedesco (n. 1875)
- 3 luglio - Louis Franchet d'Esperey, militare francese (n. 1856)
- 6 luglio - Cesare Mori, prefetto e politico italiano (n. 1871)
- 9 luglio - Santa Paolina Visintainer, religiosa italiana (n. 1865)
- 15 luglio - Roberto Marcelino Ortiz, politico argentino (n. 1886)
- 28 luglio - Flinders Petrie, egittologo e archeologo britannico (n. 1853)
- 30 luglio
- Jimmy Blanton, contrabbassista statunitense (n. 1918)
- San Leopoldo Mandić, sacerdote croato (n. 1866)
- 31 luglio - Maria Anna di Braganza (n. 1861)
- 3 agosto
- Guglielmo Ferrero, storico italiano (n. 1871)
- Richard Martin Willstätter, chimico tedesco (n. 1872)
- 4 agosto - Alberto Franchetti, compositore italiano (n. 1860)
- 9 agosto
- Juan Subercaseaux Errázuriz, arcivescovo cattolico cileno (n. 1896)
- Edith Stein, filosofa e monaca tedesca (n. 1891)
- 15 agosto - Quintilio Perini, numismatico e storico italiano (n. 1865)
- 17 agosto - Irène Némirovsky, scrittrice francese (n. 1903)
- 18 agosto - Erwin Schulhoff, compositore e pianista ceco (n. 1894)
- 20 agosto - Rudolf Spielmann, scacchista austriaco (n. 1883)
- 22 agosto
- Michel Fokine, ballerino e coreografo russo (n. 1880)
- Diego De Minicis, scultore e pittore italiano (n. 1913)
- 24 agosto - Silvano Abba, pentatleta e militare italiano (n. 1911)
- 31 agosto - Armando Tagliaferri, militare italiano (n. 1920)
- 14 settembre - Edgardo Ciani, matematico italiano (n. 1864)
- 15 settembre
- Julius Spier, psicologo tedesco (n. 1887)
- Gabriel Terra, politico uruguaiano (n. 1873)
- 17 settembre - Cecilia Beaux, pittrice statunitense (n. 1855)
- 26 settembre - Argentina Altobelli, politica e sindacalista italiana (n. 1866)
- 14 ottobre - Andrea Ferretto, musicista e inventore italiano (n. 1864)
- 17 ottobre - Sebastião Leme da Silveira Cintra, arcivescovo cattolico e cardinale brasiliano (n. 1882)
- 28 ottobre - Vincenzo Mazzenga, politico e agronomo italiano (n. 1865)
- 31 ottobre - Elisar von Kupffer, pittore, poeta e storico estone (n. 1872)
- 9 novembre - Federico Millosevich, scienziato e politico italiano (n. 1875)
- 12 novembre - Laura Hope Crews, attrice e attrice teatrale statunitense (n. 1879)
- 14 novembre - Franco Mazzotti, pilota automobilistico italiano (n. 1904)
- 19 novembre - Bruno Schulz, scrittore e pittore polacco (n. 1892)
- 21 novembre - Axel Johann Einar Lönnberg, zoologo svedese (n. 1865)
- 23 novembre - Giovanni Tamburini, organaro italiano (n. 1857)
- 24 novembre - Giovanni Bertacchi, poeta e critico letterario italiano (n. 1869)
- 26 novembre - Francesco Agello, aviatore italiano (n. 1902)
- 27 novembre - Hermann August Theodor Harms, botanico tedesco (n. 1870)
- 28 novembre - Carmelo Borg Pisani, rivoluzionario e agente segreto maltese (n. 1915)
- 30 novembre - Etty Hillesum, insegnante olandese (n. 1914)
- 13 dicembre - Włodzimierz Ledóchowski, sacerdote polacco (n. 1866)
- 14 dicembre - Salvatore Todaro, militare italiano (n. 1908)
- 20 dicembre
- Jean Gilbert, compositore tedesco (n. 1879)
- Igor Severjanin, poeta russo (n. 1887)
- 21 dicembre - Franz Boas, antropologo tedesco (n. 1858)
- 24 dicembre
- François Darlan, ammiraglio e politico francese (n. 1881)
- Plinio Trovatelli, politico italiano (n. 1886)
- 28 dicembre - Alfred Flatow, ginnasta tedesco (n. 1869)