On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Opere dei Queen - Wikipedia

Opere dei Queen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Voce principale: Queen.

Qui di seguito sono elencate tutte le produzioni dei Queen: dagli album (in studio e dal vivo), ai video musicali. Presente anche una sezione dedicata alla concertografia.

Indice

[modifica] Discografia

[modifica] Studio

Album del gruppo
Queen
  • Rilasciato: 13 luglio 1973
  • Posizione in classifica: #24 Bandiera del Regno Unito (D'Oro)[1]; #52 Bandiera del Giappone; #83 Bandiera degli Stati Uniti (D'Oro)[2]
  • Singoli: "Keep Yourself Alive", "Liar" (solo negli USA)
Queen II
  • Rilasciato: 8 marzo 1974
  • Posizione in classifica: #5 Bandiera del Regno Unito (D'Oro)[3]; #19 Bandiera della Norvegia; #26 Bandiera del Giappone; #49 Bandiera degli Stati Uniti (D'Oro)[4]
  • Singoli: "Seven Seas of Rhye"
Sheer Heart Attack
  • Rilasciato: 8 novembre 1974
  • Posizione in classifica: #2 Bandiera del Regno Unito (platino)[5]; #6 Bandiera dei Paesi Bassi; #9 Bandiera della Finlandia, Bandiera della Norvegia; #12 Bandiera degli Stati Uniti[6]; #23 Bandiera del Giappone.
  • Singoli: "Killer Queen", "Now I’m Here"
A Night at the Opera
  • Rilasciato: 21 novembre 1975
  • Posizione in classifica: #1 Bandiera dell'Australia, Bandiera della Finlandia, Bandiera dei Paesi Bassi, Bandiera del Regno Unito (platino)[7]; #2 Bandiera della Spagna; #4 Bandiera della Norvegia, Bandiera degli Stati Uniti (platino x3)[8]; #9 Bandiera dell'Austria[9], Bandiera del Giappone
  • Singoli: "Bohemian Rhapsody", "You’re My Best Friend", "Love Of My Life"(in Sudamerica)
A Day at the Races
  • Rilasciato: 10 dicembre 1976
  • Posizione in classifica: #1 Bandiera del Giappone, Bandiera dei Paesi Bassi, Bandiera del Regno Unito (D'Oro)[10]; #3 Bandiera della Norvegia; #4 Bandiera della Finlandia; #5 Bandiera degli Stati Uniti (platino)[11]; #8 Bandiera dell'Austria[12].
  • Singoli: "Somebody to Love", "Tie Your Mother Down", "Good Old-Fashioned Lover Boy" (EP), "Long Away" (solo in alcuni Paesi)
News of the World
  • Rilasciato: 28 ottobre 1977
  • Posizione in classifica: #1 Bandiera della Francia, Bandiera dei Paesi Bassi, Bandiera del Portogallo; #3 Bandiera del Giappone, Bandiera degli Stati Uniti (4x platino)[13]; #4 Bandiera della Norvegia, Bandiera del Regno Unito (D'Oro)[14]; #9 Bandiera dell'Austria[15]; #? Bandiera della Germania (platino)
  • Singoli: "We Will Rock You"/"We Are the Champions" (doppio lato A), "We Are The Champions" (in alcuni Paesi), "Spread Your Wings", "It's Late" (negli USA)

Vendute 10 milioni di copie.

Jazz
  • Rilasciato: 10 novembre 1978
  • Posizione in classifica: #1 Bandiera del Portogallo; #2 Bandiera del Regno Unito (D'Oro)[16]; #4 Bandiera dei Paesi Bassi; #5 Bandiera della Germania (D'Oro), Bandiera del Giappone; #6 Bandiera della Norvegia, Bandiera della Svezia, Bandiera degli Stati Uniti[17]; #8 Bandiera dell'Austria[18]; #36 Bandiera dell'Italia
  • Singoli: ""Bicycle Race"/"Fat Bottomed Girls"/ (doppio lato A), "Don’t Stop Me Now", "Mustapha" (solo in alcuni Paesi)
The Game
  • Rilasciato: 30 giugno 1980
  • Posizione in classifica: #1 Bandiera dell'Argentina, Bandiera del Canada, Bandiera del Portogallo, Bandiera del Regno Unito (D'Oro),[19] Bandiera degli Stati Uniti (4x platino)[20]; #2 Bandiera della Germania, Bandiera dei Paesi Bassi, Bandiera della Norvegia; #5 Bandiera dell'Austria,[21] Bandiera del Giappone
  • Singoli: "Crazy Little Thing Called Love", "Save Me", "Play the Game", "Another One Bites the Dust"

Vendute 10 milioni di copie.

Flash Gordon - Original Soundtrack Music
Hot Space
  • Rilasciato: 21 maggio 1982
  • Posizione in classifica: #1 Bandiera dell'Austria[25]; #2 Bandiera dei Paesi Bassi; #3 Bandiera della Norvegia; #4 Bandiera della Spagna, Bandiera della Svezia, Bandiera del Regno Unito[26]; #5 Bandiera della Germania; #6 Bandiera del Giappone; #7 Bandiera della Francia; #8 Bandiera dell'Italia; #22 Bandiera degli Stati Uniti[27]
  • Singoli: "Under Pressure" (con David Bowie), "Body Language", "Las Palabras de Amor (The Words of Love)", "Back Chat"
The Works
  • Rilasciato: 27 febbraio 1984
  • Posizione in classifica: #1 Bandiera dei Paesi Bassi, Bandiera del Portogallo; #2 Bandiera dell'Austria,[28] Bandiera dell'Italia, Bandiera della Norvegia, Bandiera del Regno Unito[29]; #3 Bandiera della Germania, Bandiera della Svizzera,[30] Bandiera della Svezia; #4 Bandiera della Spagna; #7 Bandiera del Giappone; #23 Bandiera degli Stati Uniti[31]
  • Singoli: "Radio Ga Ga", "I Want to Break Free", "It’s A Hard Life", "Hammer to Fall", "Is This The World We Created" (edizione limitata, edita a scopo benefico)

Vendute 5 milioni di copie.

A Kind of Magic
  • Rilasciato: 2 giugno 1986
  • Posizione in classifica: #1 Bandiera del Regno Unito (2x platino)[32]; #2 Bandiera dei Paesi Bassi, Bandiera della Spagna; #3 Bandiera dell'Austria,[33] Bandiera del Portogallo; #4 Bandiera della Germania, Bandiera della Svizzera[34]; #5 Bandiera della Norvegia; #25 Bandiera del Giappone; #46 USA[35]
  • Singoli: "One Vision", "Princes of the Universe" (solo negli USA), "A Kind of Magic", "Friends Will Be Friends", "Who Wants to Live Forever", "Pain Is So Close To Pleasure" (solo negli USA)

Vendute 5 milioni di copie.

The Miracle
  • Rilasciato: 22 maggio 1989
  • Posizione in classifica: #1 Bandiera dell'Austria,[36] Bandiera della Finlandia, Bandiera della Germania, Bandiera dei Paesi Bassi, Bandiera della Svizzera (2x platino),[37] Bandiera del Regno Unito (platino)[38]; #2 Bandiera della Norvegia; #3 Bandiera dell'Italia, Bandiera del Portogallo; #4 Bandiera della Spagna; #6 Bandiera della Svezia; #20 Bandiera del Giappone; #24 Bandiera degli Stati Uniti[39]
  • Singoli: "I Want It All", "Breakthru", "The Invisible Man", "Scandal", "The Miracle"

Vendute 7 Milioni di copie.

Innuendo
  • Rilasciato: 4 febbraio 1991
  • Posizione in classifica: #1 Bandiera della Finlandia, Bandiera della Germania, Bandiera dell'Italia, Bandiera dei Paesi Bassi, Bandiera del Portogallo, Bandiera della Svizzera (2x platino),[40] Bandiera del Regno Unito (platino)[41]; #2 Bandiera dell'Austria[42]; #8 Bandiera della Norvegia; #13 Bandiera del Giappone; #30 Bandiera degli Stati Uniti[43]
  • Singoli: "Innuendo", "I’m Going Slightly Mad", "Headlong", "These Are the Days of Our Lives", "The Show Must Go On"

Vendute 8 Milioni di copie.

Made in Heaven
  • Rilasciato: 6 novembre 1995
  • Posizione in classifica: #1 Bandiera dell'Austria,[44] Bandiera della Danimarca, Bandiera della Finlandia, Bandiera della Germania, Bandiera dell'Italia, Bandiera dei Paesi Bassi, Bandiera della Polonia, Bandiera del Portogallo, Bandiera della Spagna, Bandiera della Svezia, Bandiera della Svizzera (3x platino),[45] Bandiera del Regno Unito (4x platino)[46]; #2 Bandiera della Francia, Bandiera della Norvegia; #10 Bandiera del Giappone; #58 Bandiera degli Stati Uniti (D'Oro)[47]
  • Singoli: "Heaven for Everyone", "A Winter’s Tale", "Too Much Love Will Kill You", "Let Me Live", "You Don’t Fool Me"

Vendute oltre 11 Milioni di copie.

[modifica] Live

Data Rilascio Titolo Posizione in Classifica
26 giugno 1979 Live Killers #3: Bandiera dell'Austria,[48] Bandiera del Regno Unito (D'Oro)[49]; #4: Bandiera della Germania (D'Oro); #9: Bandiera del Giappone; #10: Bandiera dei Paesi Bassi, Bandiera della Norvegia; #16 Bandiera degli Stati Uniti (2x platino),[50] #34: Bandiera della Svizzera[51]
1 dicembre 1986 Live Magic #3: Bandiera del Regno Unito (platino)[52]; #13: Bandiera dell'Austria[53]; #17: Bandiera dei Paesi Bassi; #26: Bandiera della Svizzera[54]; #49: Bandiera del Giappone
26 maggio 1992 Live at Wembley '86 #1: Bandiera dell'Italia (3x platino); #2: Bandiera della Francia, Bandiera della Spagna, Bandiera del Regno Unito (D'Oro)[55]; #6: Bandiera dell'Austria,[56] Bandiera della Svizzera[57]; #9: Bandiera dei Paesi Bassi; #20: Bandiera della Germania; #53: Bandiera degli Stati Uniti (platino)[58]; #81 Bandiera del Giappone
4 novembre 2004 Queen on Fire - Live at the Bowl #20: Bandiera del Regno Unito (D'Oro)[59]; #23: Bandiera dell'Austria[60]; #52: Bandiera della Svizzera [61]; #85: Bandiera del Giappone
19 settembre 2005 Return of the Champions (Queen + Paul Rodgers) #12: Bandiera del Regno Unito (Argento)[62]; #14: Bandiera del Giappone; #19: Bandiera dell'Austria[63], Bandiera dell'Italia;[64] #42: Bandiera della Svizzera [65]; #84 Bandiera degli Stati Uniti
29 ottobre 2007 Queen Rock Montreal

[modifica] Raccolte

Data Rilascio Titolo Casa Discografica Posizione in Classifica
2 novembre 1981 Greatest Hits Parlophone #1: Bandiera dell'Austria (4x platino),[66] Bandiera del Canada (3x platino), Bandiera della Germania (3x platino), Bandiera dei Paesi Bassi (platino, Vendute più di 255.000 Copie), Bandiera della Nuova Zelanda (9x platino), Bandiera del Portogallo (D'Oro), Bandiera della Spagna, Bandiera del Regno Unito (11x platino)[67]; #2: Bandiera dell'Australia (13x platino); #3: Bandiera della Finlandia (2x platino); #4: Bandiera della Francia (2x platino); #5: Bandiera della Svizzera (5x platino)[68]; #9: Bandiera del Giappone (D'Oro); #14: Bandiera degli Stati Uniti (8x platino)[69]; #35 Bandiera dell'Italia (8X platino) fino al 1998. – Album più venduto della band (oltre 27 milioni di copie)
4 dicembre 1989; 1995 (USA) Queen at the Beeb #67: Bandiera del Regno Unito
28 ottobre 1991 Greatest Hits II Parlophone #1: Bandiera dell'Argentina (diamond award), Bandiera dell'Austria (4x platino),[70] Bandiera del Brasile (2x platino), Bandiera della Danimarca, Bandiera della Finlandia (5x platino), Bandiera della Francia (diamond award), Bandiera dell'Ungheria, Bandiera dell'Italia (5x platino), Bandiera dei Paesi Bassi (5x platino), Bandiera della Nuova Zelanda, Bandiera del Portogallo, Bandiera della Spagna (5x platino), Bandiera della Svizzera (5x platino),[71] Bandiera del Regno Unito (8x platino)[72]; #2: Bandiera della Germania (4x platino), Bandiera della Svezia; #4: Bandiera della Norvegia. – Vendute in tutto il mondo 19 Milioni di Copie(includendo Classic queen). In Europa hanno venduto 11.5 milioni di copie.
9 maggio 1992 Classic Queen Hollywood (USA) #1: Bandiera del Canada (5x platino); #4: Bandiera degli Stati Uniti (3x platino)
28 settembre 1992 Greatest Hits (USA) Hollywood (USA) #11: Bandiera degli Stati Uniti (8x platino), #?: Bandiera del Canada (3x platino)
3 novembre 1997 Queen Rocks Hollywood (USA) #7: Bandiera del Regno Unito (platino)[73]; #12: Bandiera della Germania; #16: Bandiera dell'Austria,[74] Bandiera della Svizzera[75]; #19: Bandiera dei Paesi Bassi; #22: Bandiera del Giappone
9 novembre 1999 Greatest Hits III (Queen+) Hollywood (USA) #2: Bandiera dell'Austria,[76] Bandiera dell'Estonia, Bandiera dell'Italia; #4: Bandiera della Svizzera[77]; #5: Bandiera della Danimarca, Bandiera della Germania, Bandiera del Regno Unito (platino)[78]; #8: Bandiera dei Paesi Bassi, #25: Bandiera del Giappone
2004 The Crown Jewels (solo Giappone) #1: Bandiera del Giappone ("Diamond") 1,8 Milioni di Copie.
17 agosto 2004 Greatest Hits (We Will Rock You Edition) Hollywood (USA) #42: Bandiera degli Stati Uniti
26 gennaio 2005 Jewels II (Solo Giappone) #9: Bandiera del Giappone (D'Oro)
11 aprile 2006 Stone Cold Classics Hollywood (USA) #45(?): Bandiera degli Stati Uniti

[modifica] Singoli

Data Rilascio Titolo Album di origine Posizione
6 luglio 1973 Keep Yourself Alive/Son And Daughter Queen mai entrato in classifica
14 febbraio 1974 Liar/Doing All right Queen mai entrato in classifica
23 febbraio 1974 Seven Seas of Rhye/See What A Fool I've Been Queen II #10 Bandiera del Regno Unito
11 ottobre 1974 Killer Queen/Flick of the Wrist Sheer Heart Attack #2 Bandiera dell'Irlanda, Bandiera del Regno Unito; #3 Bandiera dei Paesi Bassi, Bandiera della Norvegia; #10 Bandiera dell'Austria; #12 Bandiera della Germania, Bandiera degli Stati Uniti; #15 Bandiera del Canada
17 ottobre 1975 Now I'm Here/Lily of the Valley Sheer Heart Attack #11 Bandiera del Regno Unito
31 ottobre 1975 Bohemian Rhapsody/I'm In Love With My Car A Night at the Opera #1 Bandiera dell'Australia, Bandiera del Belgio, Bandiera del Canada, Bandiera dell'Irlanda, Bandiera dei Paesi Bassi, Bandiera della Nuova Zelanda, Bandiera della Spagna, Bandiera del Regno Unito; #2 Bandiera del Sudafrica; #4 Bandiera della Norvegia, Bandiera della Svizzera; #7 Bandiera della Germania, #9 Bandiera degli Stati Uniti
18 maggio 1976 You're My Best Friend/'39 A Night at the Opera #2 Bandiera del Canada, #3 Bandiera dell'Irlanda, #7 Bandiera del Regno Unito, #16 Bandiera degli Stati Uniti
12 novembre 1976 Somebody to Love/White Man A Day at the Races #1 Bandiera dei Paesi Bassi, #2 Bandiera del Regno Unito #5 Bandiera del Canada, #6 Bandiera dell'Irlanda, #13 Bandiera degli Stati Uniti #22 Bandiera dell'Australia, #51 Bandiera del Giappone
4 marzo 1977 Tie Your Mother Down/You And I A Day at the Races #31 Bandiera del Regno Unito, #49 Bandiera degli Stati Uniti
21 marzo 1977 Teo Torriatte (Let Us Cling Together)/Good Old-Fashioned Lover Boy A Day at the Races #49 Bandiera del Giappone
7 giugno 1977 Long Away/You and I A Day at the Races (Bandiera degli Stati Uniti,Bandiera del Canada,Bandiera della Nuova Zelanda
20 maggio 1977 Good Old-Fashioned Lover Boy/Death On Two Legs/Tenement Funster/White Queen First Queen's EP #17 Bandiera del Regno Unito
7 ottobre 1977 We Are the Champions/We Will Rock You News of the World #1 Bandiera della Francia; #2 Bandiera dei Paesi Bassi, Bandiera del Regno Unito; #3 Bandiera del Canada, Bandiera dell'Irlanda; #4 Bandiera degli Stati Uniti; #12 Bandiera dell'Austria #13 Bandiera della Germania
2 febbraio 1978 Spread Your Wings/Sheer Heart Attack News of the World #34Bandiera del Regno Unito
11 aprile 1978 It's Late/Sheer Heart Attack News of the World #74 Bandiera degli Stati Uniti
13 ottobre 1978 Bicycle Race/Fat Bottomed Girls Jazz #7 Bandiera della Francia, Bandiera dei Paesi Bassi, Bandiera della Norvegia; #10 Bandiera dell'Irlanda; #11 Bandiera del Regno Unito; #17 Bandiera del Canada; #21 Bandiera dell'Austria; #24 Bandiera degli Stati Uniti; #27 Bandiera della Germania.
26 gennaio 1979 Don't Stop Me Now/In Only Seven Days Jazz #9 Bandiera del Regno Unito, #10 Bandiera dell'Irlanda, #14 Bandiera dei Paesi Bassi, #35 Bandiera della Germania, #86 Bandiera degli Stati Uniti
13 marzo 1979 Jealousy/Fun It Jazz
27 giugno 1979 Love of My Life (live)/Now I'm Here (live) Live Killers #1 Bandiera dell'Argentina, Bandiera del Brasile; #63 Bandiera del Regno Unito
5 ottobre 1979 Crazy Little Thing Called Love/We Will Rock You (live) The Game #1 Bandiera dell'Australia, Bandiera del Canada, Bandiera del Messico, Bandiera dei Paesi Bassi, Bandiera della Nuova Zelanda, Bandiera degli Stati Uniti; #2 Bandiera dell'Irlanda, Bandiera del Regno Unito; #5 Bandiera della Svizzera #9 Bandiera dell'Austria #13 Bandiera della Germania
25 gennaio 1980 Save Me/Let Me Entertain You (live) The Game #5 Bandiera dei Paesi Bassi; #8 Bandiera dell'Irlanda; #11 Bandiera del Regno Unito; #32 Bandiera del Canada; #42 Bandiera della Germania.
30 maggio 1980 Play The Game/A Human Body The Game #8 Bandiera della Svizzera #14 Bandiera del Regno Unito #15 Bandiera dei Paesi Bassi, #19 Bandiera del Canada, #40 Bandiera della Germania, #42 Bandiera degli Stati Uniti
22 agosto 1980 Another One Bites The Dust/Dragon Attack The Game #1 Bandiera dell'Argentina, Bandiera del Canada, Bandiera del Guatemala, Bandiera della Spagna, Bandiera degli Stati Uniti; #4 Bandiera dell'Irlanda, #5 Bandiera dell'Australia; #6 Bandiera dell'Austria Bandiera della Germania; #7 Bandiera del Regno Unito #8 Bandiera della Svizzera #11Bandiera dell'Italia #14 Bandiera dei Paesi Bassi
29 settembre 1980 Need Your Loving Tonight/Rock It The Game #36 Bandiera del Canada #44 Bandiera degli Stati Uniti
24 novembre 1980 Flash/Football Fight Flash Gordon (album) #1 Bandiera dell'Austria #3 Bandiera della Germania; #10 Bandiera dell'Irlanda, Bandiera del Regno Unito; #13 Bandiera dell'Australia, #18 Bandiera dei Paesi Bassi, #19 Bandiera del Canada, #42 Bandiera degli Stati Uniti
25 ottobre 1981 Under Pressure (con David Bowie)/Soul Brother Hot Space #1 Bandiera dell'Argentina, Bandiera dei Paesi Bassi, Bandiera del Regno Unito; #2 Bandiera dell'Irlanda; #3 Bandiera del Canada; #6 Bandiera della Nuova Zelanda, #8 Bandiera dell'Australia; #10 Bandiera dell'Austria, Bandiera della Svizzera; #21 Bandiera della Germania, #29 Bandiera degli Stati Uniti
19 aprile 1982 Body Language/Life is Real Hot Space #3 Bandiera del Canada #5 Bandiera della Spagna, #6 Bandiera dei Paesi Bassi; #11 Bandiera dell'Austria Bandiera degli Stati Uniti; #25 Bandiera del Regno Unito #27 Bandiera della Germania, #28 Bandiera dell'Australia
1 giugno 1982 Las Palabras De Amor/Cool Cat Hot Space #1 Bandiera della Polonia, #10 Bandiera dell'Irlanda, #13 Bandiera della Svizzera #17 Bandiera del Regno Unito #26 Bandiera dei Paesi Bassi
20 luglio 1982 Calling All Girls/Put Out the Fire Hot Space #33 Bandiera del Canada ; #60 Bandiera degli Stati Uniti
9 settembre 1982 Back Chat/Staying Power Hot Space #40 Bandiera del Regno Unito
23 gennaio 1984 Radio Ga Ga/I Go Crazy The Works #1 Bandiera del Belgio, Bandiera dell'Irlanda, Bandiera dell'Italia, Bandiera dei Paesi Bassi, Bandiera del Portogallo, Bandiera della Svezia; #2 Bandiera dell'Austria Bandiera della Germania, Bandiera della Norvegia, Bandiera della Polonia, Bandiera del Regno Unito; #3 Bandiera dell'Australia, Bandiera della Svizzera; #4 Bandiera del Sudafrica, #6 Bandiera della Spagna, #11 Bandiera del Canada, #16 Bandiera degli Stati Uniti
24 aprile 1984 I Want to Break Free/Machines (Back to Humans) The Works #1 Bandiera dell'Austria Bandiera del Belgio, Bandiera dei Paesi Bassi, Bandiera del Portogallo, Bandiera del Sudafrica; #2 Bandiera dell'Irlanda, Bandiera della Svizzera; #3 Bandiera del Regno Unito #4 Bandiera della Germania, #5 Bandiera della Spagna, #9 Bandiera dell'Australia, #26 Bandiera del Canada, #45 Bandiera degli Stati Uniti
16 luglio 1984 It's A Hard Life/Is This The World We Created? The Works #2 Bandiera dell'Irlanda, #6 Bandiera del Regno Unito #72 Bandiera degli Stati Uniti
10 settembre 1984 Hammer to Fall/Tear It Up The Works #13 Bandiera del Regno Unito
26 novembre 1984 Thank God It's Christmas/Man on the Prowl/Keep Passing the Open Windows The Works #21: Bandiera dell'Austria Bandiera del Regno Unito
4 novembre 1985 One Vision/Blurred Vision A Kind of Magic #7 Bandiera del Regno Unito #10 Bandiera dell'Australia, #24 Bandiera della Svizzera #61 Bandiera degli Stati Uniti
1 marzo 1986 Princes of the Universe/A Dozen Red Roses For My Darling A Kind of Magic #32 Bandiera dell'Australia
17 marzo 1986 A Kind of Magic/Gimme the Prize A Kind of Magic #3 Bandiera del Regno Unito; #4 Bandiera dell'Irlanda, Bandiera dei Paesi Bassi, Bandiera della Svizzera; #6 Bandiera della Germania, Bandiera della Spagna; #10 Bandiera dell'Australia; #11 Bandiera dell'Austria; #42 Bandiera degli Stati Uniti
9 giugno 1986 Friends Will Be Friends/Seven Seas of Rhye A Kind of Magic #5 Bandiera dell'Irlanda; #14 Bandiera del Regno Unito; #17 Bandiera dei Paesi Bassi; 19 Bandiera della Svizzera
15 settembre 1986 Who Wants to Live Forever/Killer Queen A Kind of Magic #24 Bandiera del Regno Unito
30 ottobre 1986 Pain Is So Close to Pleasure/Don't Lose Your Head A Kind of Magic
16 novembre 1986 One Year of Love/Gimme The Prize A Kind of Magic
2 maggio 1989 I Want It All/Hang on In There The Miracle #2 Bandiera dei Paesi Bassi; #3 Bandiera dell'Irlanda, Bandiera del Regno Unito; #4 Bandiera dell'Italia, Bandiera della Norvegia; #8 Bandiera della Svizzera; #9 Bandiera della Germania; #10 Bandiera dell'Australia; #11 Bandiera dell'Austria; #36 Bandiera del Canada; #50 Bandiera degli Stati Uniti
9 giugno 1989 Breakthru/Stealin' The Miracle #4 Bandiera dei Paesi Bassi; #6 Bandiera dell'Irlanda; #7 Bandiera del Regno Unito; #28 Bandiera della Svizzera
7 agosto 1989 The Invisible Man/Hijack My Heart The Miracle #12 Bandiera del Regno Unito; #30 Bandiera della Svizzera
9 ottobre 1989 Scandal/My Life Has Been Saved The Miracle #25 Bandiera del Regno Unito
27 novembre 1989 The Miracle/Stone Cold Crazy The Miracle #21 Bandiera del Regno Unito
14 gennaio 1991 Innuendo/Bijou Innuendo #1 Bandiera del Portogallo, Bandiera del Sudafrica, Bandiera del Regno Unito; #3 Bandiera della Svizzera; #4 Bandiera dell'Italia, Bandiera dei Paesi Bassi; #5 Bandiera della Germania; #12: Bandiera dell'Austria;
4 marzo 1991 I'm Going Slightly Mad/The Hitman Innuendo #13 Bandiera dei Paesi Bassi; #22 Bandiera del Regno Unito
5 giugno 1991 Headlong/All God's People Innuendo #14 Bandiera del Regno Unito; #20 Bandiera dell'Australia; #25 Bandiera del Canada
14 ottobre 1991 The Show Must Go On/Keep Yourself Alive Innuendo #2 Bandiera della Francia, #6 Bandiera dell'Italia, #7 Bandiera della Germania, #11 Bandiera della Svizzera #16 Bandiera del Regno Unito
28 dicembre 1991 Bohemian Rhapsody/These Are The Days of Our Lives Innuendo #1 Bandiera dell'Irlanda, Bandiera del Regno Unito; #2 Bandiera dei Paesi Bassi, #5 Bandiera dell'Australia, #8 Bandiera dell'Austria #16 Bandiera della Germania
18 gennaio 1992 The Show Must Go On/Bohemian Rhapsody Innuendo #2 Bandiera degli Stati Uniti; #18 Bandiera del Canada
19 aprile 1993 Five Live (con George Michael e Lisa Stansfield) Five Live #1 Bandiera dell'Irlanda, Bandiera del Regno Unito, Bandiera della Spagna; #2 Bandiera dell'Austria
1995 Heaven For Everyone/It's A Beautiful Day Made In Heaven #1 Bandiera dell'Argentina, Bandiera della Polonia; #2 Bandiera del Regno Unito #3 Bandiera dei Paesi Bassi; #4 Bandiera dell'Austria, Bandiera dell'Italia; #5 Bandiera della Finlandia, #9 Bandiera della Svizzera; #15 Bandiera dell'Australia, Bandiera della Germania
1995 A Winter's Tale/Thank God It's Christmas/Rock In Rio Blues Made In Heaven #6 Bandiera del Regno Unito #23 Bandiera dell'Austria #25 Bandiera dei Paesi Bassi, #28 Bandiera della Svizzera
1996 Too Much Love Will Kill You/We Will Rock You/We Are the Champions Made In Heaven #15 Bandiera del Regno Unito #19 Bandiera del Canada
1996 Let Me Live/Bicycle Race/Fat Bottomed Girls Made In Heaven #9 Bandiera del Regno Unito #36 Bandiera dei Paesi Bassi
1996 You Don't Fool Me - The Remixes Made In Heaven #1 Bandiera dell'Italia, Bandiera della Polonia; #17 Bandiera del Regno Unito #21 Bandiera dei Paesi Bassi, #23 Bandiera dell'Austria #26 Bandiera della Germania, #27 Bandiera della Svizzera
5 gennaio 1998 No-One But You/Tie Your Mother Down Queen Rocks #13 Bandiera del Regno Unito
1998 Another One Bites The Dust (con Wyclef Jean featuring Pras e Free) Greatest Hits III #5 Bandiera del Regno Unito, #23 Bandiera dell'Austria, #35 Bandiera della Svizzera
1999 Under Pressure '99 (con David Bowie) Greatest Hits III #14 Bandiera del Regno Unito
2000 We Will Rock You (con i 5ive) We Will Rock You (con i 5ive) #1 Bandiera del Regno Unito, #2 Bandiera dell'Austria, #18 Bandiera della Svizzera
2003 Flash (con i Vanguard) Flash Remix (con i Vanguard) #15 Bandiera del Regno Unito, #44 Bandiera dell'Austria
2005 Reaching Out/Tie Your Mother Down/Fat Bottomed Girls (Queen + Paul Rodgers) Return of the Champions (Queen + Paul Rodgers) #12 Bandiera del Regno Unito; #13 Bandiera del Giappone; #19 Bandiera dell'Italia; #33 Bandiera dei Paesi Bassi
25 novembre 2005 We Will Rock You/We Are The Champions (Queen + Paul Rodgers)

(solo in Giappone)

Super Live in Japan (Queen + Paul Rodgers) N.d.
18 dicembre 2006 Another One Bites The Dust (Queen vs The Miami Project) Another One Bites The Dust Remixes #31 Bandiera del Regno Unito

[modifica] Videografia

[modifica] VHS

Anno Titolo
1981 Greatest Flix
1984 The Works EP
1985 Live in Rio
1986 Who wants to live forever
1987 Live in Budapest
1987 Magic Years Vol.1
1987 Magic Years Vol.2
1987 Magic Years Vol.3
1989 Rare live - A Concert Through Time and Space
1989 The Miracle EP
1989 We will rock you
1990 Live at Wembley '86
1992 Greatest Flix II
1992 Live at The Rainbow
1992 The Freddie Mercury Tribute Concert
1995 Champions of the world
1996 Made in Heaven - The films
1997 Queen Rocks - The video
2000 Greatest Flix III

[modifica] DVD

Data Rilascio Titolo Etichetta Posizione in Classifica
30 ottobre 2001 We Will Rock You Hollywood (USA) Bandiera degli Stati Uniti (2x platino)
Aprile 2002 The Freddie Mercury Tribute Concert Hollywood (USA) #1: Bandiera del Regno Unito, #5: Bandiera della Germania
12 ottobre 2002 Greatest Video Hits 1 Hollywood (USA) #1: Bandiera della Germania, Bandiera della Spagna, Bandiera del Regno Unito, Bandiera degli Stati Uniti (platino, 100.000); #2: Bandiera dell'Australia, Bandiera della Danimarca, Bandiera della Svezia; #3: Bandiera dell'Italia
2003 Made in Heaven – The Films
17 giugno 2003 Queen Live at Wembley Stadium Hollywood (USA) #1: Bandiera dell'Australia, Bandiera dell'Austria, Bandiera della Germania, Bandiera dell'Italia, Bandiera dei Paesi Bassi, Bandiera del Portogallo (11x platino, 44.000 copie), Bandiera della Spagna, Bandiera del Regno Unito (4x platino, 200.000); #2: Bandiera della Grecia, Bandiera dell'Irlanda; #3: Bandiera della Norvegia, Bandiera della Svezia; #4: Bandiera della Danimarca, Bandiera della Francia; #?("diamond" 100,000 copie): Bandiera degli Stati Uniti (5x platino, 500.000 copie)
25 novembre 2003 Greatest Video Hits 2 Hollywood (USA) #1: Bandiera dell'Irlanda, Bandiera del Regno Unito (2x platino, 100.000); #2: Bandiera della Spagna; #4: Bandiera della Germania, Bandiera dell'Italia
28 aprile 2004 Jewels (Solo Giappone) #1: Bandiera del Giappone
7 giugno 2004 We Are the Champions: Final Live in Japan (Solo Giappone) #1: Bandiera del Giappone
25 ottobre 2004 Queen on Fire - Live at the Bowl Hollywood (USA) #1: Bandiera dell'Austria, Bandiera del Belgio, Bandiera della Germania (4 settimane), Bandiera dell'Italia, Bandiera del Giappone, Bandiera della Svezia, Bandiera del Regno Unito (2 settimane, 3x platino, 150.000); #2: Bandiera della Nuova Zelanda, Bandiera del Portogallo (2x platino, 8.000); #4: Bandiera della Norvegia; #5: Bandiera della Francia; #?(3x Platino 60,000 copie): Bandiera degli Stati Uniti (platino, 100.000)
18 ottobre 2005 Return of the Champions (Queen + Paul Rodgers) Parlophone, Hollywood (USA) #3 Bandiera della Russia; #9: Bandiera del Giappone; #12: Bandiera del Regno Unito (Argento)[79]; #13: Bandiera della Germania; #16: Bandiera della Repubblica Ceca; #19: Bandiera dell'Austria,[80] Bandiera dell'Italia,[81] Bandiera dei Paesi Bassi; #28: Bandiera del Portogallo; #42: Bandiera della Svizzera;[82] #44 Bandiera della Spagna; #47 Bandiera dell'Irlanda; #49: Bandiera del Belgio; #56: Bandiera della Finlandia, Bandiera della Colombia; #78 Bandiera della Danimarca; #80 Bandiera della Francia; #84 Bandiera della Svezia; #84 Bandiera degli Stati Uniti; #96 Bandiera della Nuova Zelanda
20 marzo 2006 The Making of A Night at the Opera # 3: Bandiera del Regno Unito
28 aprile 2006 Super Live in Japan (Queen + Paul Rodgers) (Solo Giappone) N.d.
29 ottobre 2007 Queen Rock Montreal

[modifica] VideoClip

I Queen sono stati una delle primissime band, a studiare l'uso del videoclip, per promuovere i propri singoli.
Il primo videoclip effettuato dal gruppo londinese è per Bohemian Rhapsody nel 1975, che viene considerato il primo videoclip della storia.
Nel corso degli anni la band ha adoperato molto la funzione del video, in particolare per Somebody to Love, Don't Stop Me Now, Under Pressure e Another One Bites The Dust.
Il video più famoso è senza dubbio, I Want to Break Free, dove, su consiglio della fidanzata del batterista Roger Taylor, il gruppo si è travestito da donna per creare una parodia della soap opera inglese Coronation Street. Questa clip è stata bannata da MTV in Usa, provocando la fine dei concerti Queen negli States.
Moltissimi video della band raccolgono immagini live dello stesso brano (come in Keep Yourself Alive, Liar, Hammer To Fall), oppure alcuni momenti live del gruppo, insieme a vecchi videoclip fatti nel corso della loro carriera (come in Too Much Love Will Kill You, The Show Must Go On).
L'ultimo video dove si vede l'intera band fu fatto nel 1991, per These Are The Days of Our Lives, dove Freddie Mercury dice I Still Love You al termine del brano, prima di sparire dall'immagine.

  • Keep Yourself Alive (1973, da Queen)
  • Liar (1973, da Queen)
  • Killer Queen (1974, da Sheer Heart Attack)
  • Now I'm Here (1974, da Sheer Heart Attack)
  • Bohemian Rhapsody (1975, da A Night At The Opera)
  • You're My Best Friend (1975, da A Night At The Opera)
  • Somebody To Love (1976, da A Day At The Races)
  • Tie Your Mother Down (1976, da A Day At The Races)
  • We Are The Champions (1977, da News Of The World)
  • We Will Rock You (1977, da News Of The World)
  • Spread Your Wings (1977, da News Of The World)
  • Bicycle Race (1978, da Jazz)
  • Fat Bottomed Girls (1978, da Jazz)
  • Don't Stop Me Now (1978, da Jazz)
  • Love Of My Life (1979, da Live Killers)
  • Crazy Little Thing Called Love (1979, da The Game)
  • Save Me (1979, da The Game)
  • Another One Bites The Dust (1980, da The Game)
  • Play The Game (1980, da The Game)
  • Flash (1980, da Flash Gordon OST)
  • Under Pressure (1981, da Hot Space)
  • Las Palabras De Amor (The Words Of Love) (1982, da Hot Space)
  • Body Language (1982, da Hot Space)
  • Back Chat (1982, da Hot Space)
  • Calling All Girls (1982, da Hot Space)
  • Radio Ga Ga (1984, da The Works)
  • I Want To Break Free (1984, da The Works)
  • It's A Hard Life (1984, da The Works)
  • Hammer To Fall (1984, da The Works)
  • One Vision (1985, da A Kind Of Magic)
  • A Kind Of Magic (1986, da A Kind Of Magic)
  • Who Wants To Live Forever (1986, da A Kind Of Magic)
  • Princes Of The Universe (1986, da A Kind Of Magic)
  • Friends Will Be Friends (1986, da A Kind Of Magic)
  • I Want It All (1989, da The Miracle)
  • Breakthru (1989, da The Miracle)
  • The Invisible Man (1989, da The Miracle)
  • Scandal (1989, da The Miracle)
  • The Miracle (1989, da The Miracle)
  • Innuendo (1990, da Innuendo)
  • I'm Going Slightly Mad (1991, da Innuendo)
  • Headlong (1991, da Innuendo)
  • These Are The Days Of Our Lives (1991, da Innuendo)
  • The Show Must Go On (1991, da Innuendo)
  • Heaven For Everyone (UK Version) (1995, da Made In Heaven)
  • Heaven For Everyone (US Version) (1995, da Made In Heaven)
  • A Winter's Tale (1995, da Made In Heaven)
  • You Don't Fool Me (1995, da Made In Heaven)
  • Let Me Live (1996, da Made In Heaven)
  • Too Much Love Will Kill You (1996, da Made In Heaven)
  • No-One But You (Only The Good Die Young) (1997, da Queen Rocks)
  • Under Pressure (Rah Mix) (1999, da Greatest Hits III)
  • The Show Must Go On (Queen + Elton John) (1999, da Greatest Hits III)

[modifica] Concertografia

[modifica] Queen

[modifica] Queen + Paul Rodgers

[modifica] Note

  1. ^ United Kingdom - Queen
  2. ^ United States - Queen
  3. ^ United Kingdom - Queen II
  4. ^ United States - Queen II
  5. ^ United Kingdom - Sheer Heart Attack
  6. ^ United States - Sheer Heart Attack
  7. ^
  8. ^ - A Night at the Opera
  9. ^ Austria - A Night at the Opera
  10. ^ United Kingdom - A Day at the Races
  11. ^ United States - A Day at the Races
  12. ^ Austria - A Day at the Races
  13. ^ United States - News of the World
  14. ^ United Kingdom - News of the World
  15. ^ Austria - News of the World
  16. ^ United Kingdom - Jazz
  17. ^ United States - Jazz
  18. ^ Austria - Jazz
  19. ^ United Kingdom - The Game
  20. ^ United States - The Game
  21. ^ Austria - The Game
  22. ^ Austria - Flash Gordon
  23. ^ - Flash Gordon
  24. ^ - Flash Gordon
  25. ^ Austria - Hot Space
  26. ^ United Kingdom - Hot Space
  27. ^ United States - Hot Space
  28. ^ Austria - The Works
  29. ^ United Kingdom - The Works
  30. ^ Switzerland - The Works
  31. ^ United States - The Works
  32. ^ United Kingdom - A Kind of Magic
  33. ^ Austria - A Kind of Magic
  34. ^ Switzerland - A Kind of Magic
  35. ^ - A Kind of Magic
  36. ^ Austria - The Miracle
  37. ^ Switzerland - The Miracle
  38. ^ United Kingdom - The Miracle
  39. ^ United States - The Miracle
  40. ^ Switzerland - Innuendo
  41. ^ United Kingdom - Innuendo
  42. ^ Austria - Innuendo
  43. ^ United States - Innuendo
  44. ^ Austria - Made in Heaven
  45. ^ Switzerland - Made in Heaven
  46. ^ United Kingdom - Made in Heaven
  47. ^ United States - Made in Heaven
  48. ^ Austria - Live Killers
  49. ^ United Kingdom - Live Killers
  50. ^ United States - Live Killers
  51. ^ Switzerland - Live Killers
  52. ^ United Kingdom - Live Magic
  53. ^ Austria - Live Magic
  54. ^ Switzerland - Live Magic
  55. ^ United Kingdom - Live at Wenbley '86
  56. ^ Austria - Live at Wembley '86
  57. ^ Switzerland - Live at Wembley '86
  58. ^ United States - Live at Wenbley '86
  59. ^ United Kingdom - On Fire Live at the Bowl
  60. ^ Austria - Queen on Fire - Live at the Bowl
  61. ^ Switzerland - Queen on Fire - Live at the Bowl
  62. ^ everyhit.com - United Kingdom charts database.
  63. ^ Austria - Return of the Champions
  64. ^ Italia - Return of the Champions
  65. ^ Switzerland - Return of the Champions
  66. ^ Austria - Greatest Hits
  67. ^ United Kingdom - Greatest Hits
  68. ^ Switzerland - Greatest Hits
  69. ^ United States- Greatest Hits
  70. ^ Austria - Greatest Hits II
  71. ^ Switzerland - Greatest Hits II
  72. ^
  73. ^ United Kingdom - Queen Rocks
  74. ^ Austria - Queen Rocks
  75. ^ Switzerland - Queen Rocks
  76. ^ Austria - Greatest Hits III
  77. ^ Switzerland - Greatest Hits III
  78. ^ United Kingdom - Greatest Hits III
  79. ^ (EN) EveryHit.com - United Kingdom charts database.
  80. ^ (EN) AustrianCharts.at - Return of the Champions
  81. ^ Fimi.it - Classifica artisti
  82. ^ (EN) SwissCharts.com - Return of the Champions
Progetto_Musica

Collabora al "Progetto Musica" | Accedi al portale della musica
Band | Album | Tecniche | Generi | Musicisti | Elenco generi musicali | Rock | Storia del Rock | Gruppi rock per genere | Glossario musicale
Visita la pagina del Progetto Rock | Visita il nostro bar, il Rock Cafè

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu