The Works
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
The Works | ||
---|---|---|
Artista | Queen | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 27 febbraio 1984 | |
Durata | 37 min: 11 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 9 | |
Genere | Rock | |
Etichetta | EMI Parlophone Capitol Hollywood Records (USA) |
|
Produttore | Queen | |
Registrazione | agosto 1983 - gennaio 1984 | |
Premi | ||
Dischi d'oro | 5 | |
Dischi di platino | 4 |
Queen - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Hot Space (1982) |
/ |
Album successivo A Kind of Magic (1986) |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
The Works è un album della band rock britannica dei Queen, pubblicato per la prima volta nel gennaio del 1984.
Indice |
[modifica] Il disco
Dopo due anni di pausa, i Queen tornano a registrare un nuovo album in studio. Dall'uscita del precedente album, Hot Space (1982), un clamoroso insuccesso commerciale, le cose erano cambiate nel mondo della musica. Nei due anni successivi, Mercury, May e Taylor si erano dedicati anche a progetti individuali.
Ma con un rinnovato spirito, in The Works la band torna all'hard rock dei primi giorni della loro carriera. Sono presenti nell'opera tutti i marchi di fabbrica dei Queen, dagli arrangiamenti ricchi ai virtuosismi vocali ed ai maestosi riff di chitarra e basso, tornando ad accontentare i critici ed i fan più accaniti rimasti delusi dall'album precedente, diverso dallo stile classico della band. Non mancano però anche qui arrangiamenti più accostabili alla musica disco che a quella rock. Infatti i pezzi di maggior successo sono Radio Ga Ga e I Want To Break Free due pezzi ammiccanti alla musica da discoteca ma comunque di grande fattura firmati rispettivamente da Taylor e da Deacon. Torna anche lo stile barocco del gruppo che ne aveva contraddistinto i primi lavori con la bellissima ballad It's A Hard Life di Mercury e il potente Hard Rock di May Hammer To Fall e Tear It Up la quale aprirà tutti i concerti del tour seguente all'album.
[modifica] Il gruppo
- Freddie Mercury - Voce principale, Voce secondaria, Chitarra ritmica, Pianoforte, Sintetizzatore.
- Brian May - Voce secondaria, Chitarra elettrica, Chitarra acustica.
- Roger Taylor - Voce principale, Voce secondaria, Batteria, Drum Machine, Batteria elettronica, Sintetizzatore, Vocoder.
- John Deacon - Basso elettrico, Chitarra ritmica, Chitarra acustica, Sintetizzatore.
[modifica] Altri musicisti
- Fred Mandel - Pianoforte, Sintetizzatore
- Mack - Sintetizzatore
[modifica] Tracce
- Radio Ga Ga - (Taylor)
- Tear It Up - (May)
- It's A Hard Life - (Mercury)
- Man On The Prowl - (Mercury)
- Machines (or Back to Humans) - (Taylor/May)
- I Want To Break Free - (Deacon)
- Keep Passing The Open Windows - (Mercury)
- Hammer To Fall - (May)
- Is This The World We Created...? - (May/Mercury)
[modifica] B-Sides
- I Go Crazy (B-Side di Radio Ga Ga)
- Thank God It's Christmas (B-Side dell'EP Christmas EP, 1984)
[modifica] Singoli e Videoclips
- Radio Ga Ga
- I Want To Break Free
- It's A Hard Life
- Hammer To Fall
[modifica] Curiosità
- Questo è l'unico album dei Queen in cui tutti e quattro i componenti, singolarmente, scrissero una canzone poi estratta come singolo. Esse sono, nell'ordine di pubblicazione, Radio Ga Ga di Taylor, I Want To Break Free di Deacon, It's A Hard Life di Mercury e Hammer To Fall di May. Tutti i singoli pubblicati entrarono nella Top 10 inglese, raggiungendo rispettivamente il 1°, 2°, 5° e 7° posto.
- Ben 3 canzoni dell'album appaiono nelle colonne sonore di altrettanti film: Radio Ga Ga per la riedizione del classico Metropolis, Man On The Prowl per la commedia Man And The City e Hammer To Fall per il fantastico Highlander.
- Come è tradizione per i gruppi musicali inglesi anche per i Queen è arrivato il momento di incidere una canzone natalizia. Lo fanno a Natale '84 con la bellissima Thank God It's Christmas che apparirà in un poco fortunato EP. La canzone, per evidenti motivi cronologici, non appare nell'album, ma troverà posto nel futuro Greatest Hits III del 1999.
Freddie Mercury • Brian May • Roger Taylor • John Deacon
Opere dei Queen - Album • Singoli • DVD
Studio - Queen • Queen II • Sheer Heart Attack • A Night at the Opera • A Day at the Races • News of the World • Jazz • The Game • Flash Gordon
Hot Space • The Works • A Kind of Magic • The Miracle • Innuendo • Made in Heaven
Live - Queen at the Beeb • Live Killers • Live Magic • Live at Wembley '86 • Queen on Fire - Live at the Bowl • Return of the Champions • Queen Rock Montreal
Compilation - Greatest Hits • The 12" Collection • Greatest Hits II • Classic Queen • Queen Rocks • Greatest Hits III • Stone Cold Classics
Voci correlate
Queen + Paul Rodgers • Larry Lurex • We Will Rock You (musical) • The Official International Queen Fan Club • Red Special • Deacy Amp • Bootleg dei Queen
Ibex • Smile • The Cross • Paul Rodgers • Spike Edney • Danny Miranda • Jamie Moses