On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Capriasca - Wikipedia

Capriasca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stub Questa voce di comuni svizzeri è solo un abbozzo: contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Capriasca
[[Immagine:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Capriasca]]
Stato: bandiera Svizzera
Cantone: Ticino
Distretto: Lugano
Circolo: Capriasca
Lingua ufficiale: Italiano
Latitudine:  46° 04' N
Longitudine:  8° 58' E
Coordinate: {{{latitudineGradi}}}°{{{latitudineMinuti}}}′N {{{longitudineGradi}}}°{{{longitudineMinuti}}}′E / <span class="geo-dec geo" title="Mappe, foto aeree ed altre informazioni per Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto">Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto, Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto
Altitudine: 529 m s.l.m.
Superficie: 26,2 km²
Popolazione:
 - Totale
 - Densità
( )
4.256 ab.
162 ab./km²
Frazioni: Cagiallo, Lopagno, Roveredo Capriasca, Sala Capriasca, Tesserete, Vaglio  
Comuni contigui: Bidogno, Camignolo, Comano, Isone, Lugaggia, Medeglia, Mezzovico-Vira, Origlio, Ponte Capriasca, Sigirino, Sonvico, Valcolla
CAP: 6950
Pref. tel: 091
Codice BFS: 5226
Targa: TI
Abitanti:  
Sito istituzionale


Capriasca è un comune del Canton Ticino di 4.256 abitanti. Il comune è stato creato il 15 ottobre 2001 dall'aggregazione dei comuni di Cagiallo, Lopagno, Roveredo Capriasca, Sala Capriasca, Tesserete e Vaglio.

[modifica] Monumenti

A Tesserete la chiesa plebana di Santo Stefano, un edificio a navata unica, documentata fin dal 1078, assunse l’odierno aspetto nel 1445, fu trasformata alla fine del sec. XVI mediante l’inserimento delle volte e degli archi trasversali e negli anni 1762-1772 con l’aggiunta del presbiterio e dell’abside.

Nel cimitero una notevole cappella costruita in stile eclettico da Ernesto Quadri conserva un affresco, eseguito da Luigi Rossi nel 1903, raffigurante le Virtù teologali.

Sopra Tesserete si trova il Convento di Santa Maria del Bigorio con un'esposizione di oggetti di origine cappuccina.

Tra gli edifici civili in Piazza Motta il Palazzo scolastico (Casa comunale) è un imponente costruzione tardoneoclassica contraddistinta da un risalto centrale coronato da un timpano, edificato negli anni 1889-1890 dall’ingegner Rossi. Sulla facciata nord è murato il monumento sepolcrale dell’architetto Luigi Canonica.

In via Fontana l’Hotel Tesserete, presso la ex stazione della ferrovia Lugano-Tesserete è un edificio eclettico con verande vetrate, realizzato da Ernesto Quadri nel 1910. In via Canonica la casa natale di Luigi Canonica reca la targa commemorativa; una casa d’abitazione, presso la Casa comunale, eretta nel 1920 circa, mostra prospetti riccamente decorati con motivi geometrici e floreali; una palazzina con negozi e appartamenti, all’angolo con via Fraschina, presenta una connotazione angolare con portico su colonne e decorazioni pittoriche, realizzato nel 1929 circa da E. Besana.

In via Battaglini la casa d’abitazione in stile tardoneoclassico, realizzata da Pietro Nobile (1776-1854) nel 1840 circa, presenta chiarezza di linee, simmetria rigorosa e proporzioni armoniose. Al Molino la casa d’appartamenti per persone anziane, realizzata da Luca Bellinelli negli anni 1976-1978, coniuga la struttura in cemento armato con serramenti di ferro. In via Gola di lago la Scuola media, con palestra, è un vasto complesso realizzato in due fasi (1974-1984, 1990-1995) da Luca Bellinelli; al corpo allungato delle aule , parallelo alla strada cantonale, si raccordano con coerenza formale e funzionale i volumi della palestra e delle nuove aule. Nel quartiere Biolda una casa-villa del 1928, con giardino, posta su una piccola collina, presenta facciate dipinte a finto mattone con inserti in finto bugnato con festoni di ghirlande con foglie e nastri.

La chiesa di Sant’Andrea a Campestro, frazione del Comune di Capriasca è documentata già nel 1375, fu ampliata e coperta da volte nel sec. XVI; restauro e ristrutturazione nel 1966. Il portale in granito del sec. XVI è ornato di bassorilievi.

All’interno l’aula ha una navata a due campate, conclusa da un coro poligonale, coperta da una volta a botte lunettata. Nella prima campata presenta affreschi gotici di buona qualità, databili al sec. XIV, di vaga ispirazione grottesca: sulla parete destra: Madonna e figure di Santi; sulla parete di sinistra: Strage degli Innocenti, Adorazione dei Magi e San Cristoforo; in controfacciata: Santa Maria Maddalena, Santa Valeria e San Vitale. L’altare neoclassico sostituisce la mensa originaria e reca una pala raffigurante la Madonna e i Santi Andrea e Carlo Borromeo, della metà del sec. XVII. Nel 1966 si dota di un nuovo arredo liturgico.

Notevoli, tra gli edifici civili, in via Lepori due case d’abitazione con facciate decorate a graffito da Antonio Ardia negli anni 1897 1916; in via Tesserete la Villa Carmen, edificata da Ernesto Quadri (1868-1922) nel 1911 sotto il villaggio, è una bizzarra residenza signorile eclettica con forme e dettagli di carattere nordalpino, decorazioni in stile floreale e staccionata in finto legno; un seconda villa eretta da E. Quadri nel 1905 come residenza signorile circondata da giardino, si distingue per la sua torre angolare e la ricche decorazioni in cemento, marmo e placcature in oro.

Nella frazione di Odogno, eretto nel 1777, l’Oratorio di San Paolo è un’aula rettangolare voltata a botte lunettata con campaniletto addossato al lato sud del coro, rimaneggiato esternamente secondo il gusto neoromanico. All’interno l’altare marmoreo reca la pala raffigurante San Carlo Borromeo, opera di Silvio Gilardi del 1924. Alle pareti: olio su tela della Madonna col Bambino e i Santi Stefano e Bartolomeo, attribuito a Giovanni Battista Bagutti di Rovio, della fine del sec. XVIII. Lungo la strada a nord del villaggio una cappella reca un affresco del 1908 raffigurante la Madonna col Bambino, opera di Luigi Rossi.

Nella frazione di Cagiallo la Chiesa dei Santi Matteo e Maurizio a est del villaggio fu consacrata nel 1369. L’aula a navata unica risalente forse al sec. XIII, con coro poligonale aggiunto in epoca posteriore. Su alcuni conci in facciata appaiono le date 1643, 1672 e 1890 forse in relazione a delle ristrutturazioni. Restauri nel decennio 1988-1998 diretti da Fernando Cattaneo. Accanto al fianco meridionale del coro si erge il campanile romanico non intonacato, con due piani di bifore disuguali del sec. XII e coronamento ottagonale.

All’interno archi trasversali, corrispondenti ad ambedue le coppie di contrafforti esterni, reggono il soffitto a capriate scoperte e sottotetto in tavelle dipinte. Nel coro voltato a botte lunettata: pala d’altare raffigurante la Madonna coi Santi Matteo e Sebastiano, della prima metà del sec. XVII. Sulla parete sud della navata: affresco tardogotico coi Santi Lazzaro e Giovanni Battista. Alla parete nord: olio su tela con la Madonna e i Santi Domenico di Guzmán e Caterina da Siena, del sec. XVIII. Nel fianco sud si apre la cappella di Sant'Antonio di Padova con modesto retablo in stucco della prima metà del sec. XVIII, contenente la statua del santo d’epoca posteriore.

L’Oratorio di Santa Lucia, nel villaggio, fu edificato negli anni 1606-1611 iniziando dal coro, la costruzione della navata è da collocarsi invece tra il 1639 e il 1644. Il campanile dal coronamento ottagonale, che si erge a nord del coro, fu iniziato nel 1752. Restauri condotti negli anni 1985-1986 da F. Cattaneo. All’interno l’aula rettangolare è ricoperta da volta a botte lunettata, preceduta da un portico con pilastri d’angolo e arcata centrale sorretta da colonne, eretto negli anni 1723-1725 e modificato dopo il 1836. Altare maggiore seicentesco in stucco recante la pala del sec. XVIII con la Madonna e i Santi Lucia, Carlo Borromeo e Francesco d’Assisi. Sul lato nord si apre una cappella dell’inizio del Novecento, dedicata alla Vergine. Si conservano diversi oli su tela tra le quali un San Gerolamo del sec. XVII e una Santa Lucia del sec. XVIII.

Tra gli edifici civili sulla strada cantonale spicca una villa caratterizzata da un corpo turrito e facciate decorate a graffito da Domingo Saporiti (1893-1966) nel 1935; di fianco all’ingresso: dipinto del 1941 raffigurante la Madonna col Bambino di Pietro Tamò.

[modifica] Bibliografia

  • B. Anderes, Guida d'Arte della Svizzera Italiana, Edizioni Trelingue, Lugano-Porza 1980, 290-292.
  • AA.VV., Guida d’arte della Svizzera italiana, Edizioni Casagrande, Bellinzona 2007, 375-378.

[modifica] Amministrazione comunale

Sindaco: Bruno Lepori dal 04/04/2004
Centralino del comune: 091 936 03 60
Email del comune: municipio@capriasca.ch

Stemma del distretto di Lugano Comuni del distretto di Lugano Stemma del Canton Ticino
Agno | Alto Malcantone | Aranno | Arogno | Astano | Barbengo | Bedano | Bedigliora | Bidogno | Bioggio | Bironico | Bissone | Bogno | Brusino Arsizio | Cademario | Cadempino | Cadro | Camignolo | Canobbio | Capriasca | Carabbia | Carabietta | Carona | Caslano | Certara | Cimadera | Collina d'Oro | Comano | Corticiasca | Croglio | Cureglia | Curio | Grancia | Gravesano | Iseo | Lamone | Lugaggia | Lugano | Magliaso | Manno | Maroggia | Massagno | Melano | Melide | Mezzovico-Vira | Miglieglia | Monteggio | Morcote | Muzzano | Neggio | Novaggio | Origlio | Paradiso | Ponte Capriasca | Ponte Tresa | Porza | Pura | Rivera | Rovio | Savosa | Sessa | Sigirino | Sonvico | Sorengo | Torricella-Taverne | Valcolla | Vernate | Vezia | Vico Morcote | Villa Luganese
Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu