Canobbio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Da non confondersi con il comune italiano Cannobio)
Canobbio | |
---|---|
![]() |
|
[[Immagine:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Canobbio]] | |
Stato: | ![]() ![]() ![]() |
Cantone: | ![]() ![]() ![]() |
Distretto: | Lugano |
Circolo: | Vezia |
Lingua ufficiale: | Italiano |
Latitudine: | 46° 02' N |
Longitudine: | 8° 58' E |
Altitudine: | 405 m s.l.m. |
Superficie: | 1,37 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2004) 1.866 ab. 1.362 ab./km² |
Frazioni: | Corba, Ganna, Maglio, Cartiera - Ponte di Valle |
Comuni contigui: | Cadro, Capriasca, Comano, Lugaggia, Lugano, Porza |
CAP: | 6952 |
Pref. tel: | 091 |
Codice BFS: | 5167 |
Targa: | TI |
Abitanti: | Canobbiesi |
Sito istituzionale | |
![]() |
Canobbio, già documentato nell'anno 712 con il nome di "Canobli", è un comune del Canton Ticino di 1.866 abitanti. Molto sviluppato negli ultimi decenni, è un fitto agglomerato in posizione panoramica sulla propaggine di una collina che domina l'ultimo tratto dalle valle del torrente Cassarate. Nel comune, per alcuni anni, ha trovato sede abusivamente il CSOA_il_Molino, poi trasferitosi nell'ex Macello di Lugano.
Indice |
[modifica] Arte
La chiesa parrocchiale di San Siro è menzionata nell'anno 863 quale possedimento feudale dell'abbazia milanese di Sant'Ambrogio. L'attuale edificio è formato da una navata rettangolare con coro e abside semicircolare aggiunti negli anni 1845-1848. Al Seicento risalgono le quattro cappelle laterali.
Tra gli edifici civili in Piazza Colombaro si segnala la Villa Fumagalli residenza signorile ottocentesca dei padroni della cartiera, con parco sul lato opposto della stradina, raggiungibile con passerella sospesa. Notevole a sud dell'abitato, isolato su un poggio, il roccolo dei Fumagalli con torretta cilindrica e finestrelle gotiche.
In via Sonvico il nuovo supermercato Jumbo-Carrefour-Coop realizzato da Mauro Buletti (1940, vivente) e Paolo Fumagalli (1941, vivente) negli anni 1986-1987 presenta una facciata arrotondata con simmetriche rampe di scale.
[modifica] Galleria fotografica
Veduta di Canobbio dal San Bernardo |
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Roberto Lurati dal 04/04/2004
Centralino del comune: 091 936 30 60
Email del comune: info@canobbio.ch
[modifica] Bibliografia
- B. Anderes, Guida d'Arte della Svizzera Italiana, Edizioni Trelingue, Lugano-Porza 1980, 283-284.
- AA.VV, Guida d'arte della Svizzera italiana, Edizioni Casagrande, Bellinzona 2007, 289-290.
[modifica] Collegamenti esterni
![]() |
Comuni del distretto di Lugano | ![]() |
---|---|---|
Agno | Alto Malcantone | Aranno | Arogno | Astano | Barbengo | Bedano | Bedigliora | Bidogno | Bioggio | Bironico | Bissone | Bogno | Brusino Arsizio | Cademario | Cadempino | Cadro | Camignolo | Canobbio | Capriasca | Carabbia | Carabietta | Carona | Caslano | Certara | Cimadera | Collina d'Oro | Comano | Corticiasca | Croglio | Cureglia | Curio | Grancia | Gravesano | Iseo | Lamone | Lugaggia | Lugano | Magliaso | Manno | Maroggia | Massagno | Melano | Melide | Mezzovico-Vira | Miglieglia | Monteggio | Morcote | Muzzano | Neggio | Novaggio | Origlio | Paradiso | Ponte Capriasca | Ponte Tresa | Porza | Pura | Rivera | Rovio | Savosa | Sessa | Sigirino | Sonvico | Sorengo | Torricella-Taverne | Valcolla | Vernate | Vezia | Vico Morcote | Villa Luganese |