Andrea
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Andrea è un nome proprio di persona italiano maschile. Talvolta, ad imitazione di altre lingue, viene usato come femminile, anche se in realtà il suo significato etimologico esprime proprio virilità.
Indice |
[modifica] Varianti
- Alterati: Andre/André, Andreino, Andreolo, Andreuccio, Andrietto, Andreano.
- Composti: Gian Andrea, Gianandrea.
- Femminili: Andreina, Andreuccia, Andretta, Andrettina, Andrietta, Andreana, Andreatta.
[modifica] Varianti in altre lingue
Dove esiste il corrispondente femminile, questo è citato.
- Basso tedesco: Drewes
- Ceco / Slovacco / Sloveno: maschile Andrej, femminile Andrea
- Esperanto: Andreo
- Finlandese: Antero
- Francese: maschile André, femminile Andrée
- Greco: Ανδρέας
- Inglese: maschile Andrew (come variante anche Andreas), femminile Andrea, alterato (sia maschile che femminile) Andy
- Latino: Andreas
- Polacco: Andrzej,Jędrzej
- Russo: Андрей (Andrej)
- Spagnolo: maschile Andrés, femminile Andrea
- Tedesco / Olandese / Danese: maschile Andreas (variante svedese Anders), femminile Andrea
- Ucraino: Andriy
- Ungherese: maschile András, femminile Andrea
[modifica] Etimologia
Deriva dal greco ανήρ (anēr), genitivo ανδρός (andrós), che indica l'uomo con riferimento alla sua mascolinità, cioè in quanto contrapposto alla donna (corrispondente al latino vir, viri, mentre uomo nel significato di genere umano è homo, hominis in latino e άνθρωπος, ánthropos, ανθρώπου, anthrópou, in greco). Il nome greco originario, Andréas, rappresenta l'ipocoristico (vezzeggiativo), abbreviato al primo elemento, di nomi greci composti con andr- come Androclo, Androgeo, Andronico. Oppure è un derivato di andreía: forza maschile, coraggio virile, virilità. Il significato è analogo a Mascula, che deriva dal latino.
[modifica] Onomastico
L'onomastico si festeggia tradizionalmente il 30 novembre in occasione della memoria di Sant'Andrea apostolo.
[modifica] Santi e Beati
- Sant'Andrea, apostolo, fratello di San Pietro. Secondo la tradizione morì martire a Patrasso appeso a gambe divaricate ad una croce a forma di X, la cosiddetta "croce di Sant'Andrea". La sua festa si celebra il 30 novembre.
- Sant'Andrea Corsini, vescovo di Fiesole del XIV secolo, venerato il 4 febbraio
- Sant'Andrea Uberto Fournet, sacerdote francese, ricordato il 13 maggio
- Sant'Andrea Bobola, martire polacco, commemorato il 16 maggio
- Sant'Andrea Bauer, martirizzato in Cina nel 1900, festeggiato il 9 luglio
- Sant'Andrea da Fiesole, vissuto nel IX secolo, commemorato il 22 agosto
- Sant'Andrea Kim Taegon, primo presbitero coreano, martire, commemorato il 20 settembre
- Sant'Andrea di Gortina, vescovo, festeggiato il 17 ottobre
- Sant'Andrea Avellino, sacerdote del XVI secolo, commemorato il 10 novembre
- Sant'Andrea Dung-Lac, commemorato con i compagni il 24 novembre, martiri vietnamiti
- Beato Andrea Conti o Andrea da Segni, frate francescano, commemorato il 1 febbraio.
- Beato Andrea Dotti, sacerdote, festeggiato il 3 settembre.
- Beato Andrea Carlo Ferrari, cardinale e arcivescovo di Milano, teologo
- Beato Andrea Giacinto Longhin, vescovo
[modifica] Persone
[modifica] Regnanti
- Andrea I di Vladimir.
- Andrea II di Vladimir.
- Andrea III di Vladimir.
- Andrea Carafa, luogotenente generale del Regno di Napoli.
- Andrea d'Ungheria sposo di Giovanna regina di Napoli
- Andrea I d'Ungheria
- Andrea II d'Ungheria
- Andrea III d'Ungheria
- Andrea Dandolo, doge veneziano
- Andrea Paleologo, ultimo Imperatore (titolare) Romano (d'oriente)
- Andrea di Chavigny
[modifica] Giuristi
[modifica] Artisti
- Andrea Ansaldo, pittore.
- Andrea Appiani, pittore.
- Andrea Boscoli, pittore.
- Andrea Bregno, pittore.
- Andrea del Castagno, pittore.
- Andrea Cefaly, pittore.
- Andrea Celesti, pittore.
- Andrea Mantegna, pittore.
- Andrea Orcagna, pittore, architetto e scultore.
- Andrea Palladio, architetto.
- Andrea Pazienza, fumettista, pittore, disegnatore
- Andrea Pisano, scultore e architetto.
- Andrea della Robbia, ceramista.
- Andrea Sacchi, pittore.
- Andrea Sansovino, architetto e scultore.
- Andrea del Sarto, pittore.
- Andrea del Verrocchio, pittore e scultore.
[modifica] Sportivi
- Andrea Alberti, calciatore.
- Andrea Anastasi, pallavolista.
- Andrea Bargnani, cestista.
- Andrea Bartoletti, pallavolista.
- Andrea Barzagli, calciatore.
- Andrea Benelli, campione olimpico di tiro a volo.
- Andrea Bettinelli, saltatore in alto.
- Andrea Capone, calciatore.
- Andrea Caracciolo, calciatore.
- Andrea Carnevale, calciatore.
- Andrea Cassarà, schermidore.
- Andrea Chiurato, ciclista.
- Andrea Cionna, atleta delle Paralimpiadi.
- Andrea de Adamich, pilota di formula uno.
- Andrea de Cesaris, pilota di formula uno.
- Andrea Degortes, fantino noto come Aceto.
- Andrea Dovizioso, motociclista.
- Andrea Fortunato, calciatore.
- Andrea Gardini, pallavolista.
- Andrea Giani, pallavolista.
- Andrea Ivan, calciatore
- Andrea Lo Cicero, rugbista.
- Andrea Lucchetta, pallavolista.
- Andrea Longo, campione italiano degli 800 mt.
- Andrea Mandorlini, giocatore e allenatore di calcio.
- Andrea Mantovani, calciatore.
- Andrea Masi, rugbista.
- Andrea Mazzon, allenatore di basket.
- Andrea Meneghin, cestista.
- Andrea Montermini, pilota di formula uno.
- Andrea Navarra, campione italiano rally.
- Andrea Pecile, cestista.
- Andrea Pirlo, calciatore.
- Andrea Pisanu, calciatore.
- Andrea Sartoretti, pallavolista.
- Andrea Scanavacca, rugbista.
- Andrea Sottil, calciatore.
- Andrea Sussi, calciatore.
- Andrea Tafi, ciclista.
- Andrea Zorzi, pallavolista.
[modifica] Letterati
- Andrea Balletti, storico.
- Andrea Camilleri, scrittore.
- Andrea De Carlo, scrittore.
- Andrea G. Pinketts, scrittore.
- Andrea Valente, scrittore.
- Andrea Zanzotto, poeta.
[modifica] Musicisti e cantanti
- Andrea Bocelli, cantante lirico.
- Andrea Braido, chitarrista.
- Andrea Fornili, chitarrista.
- Andrea Luca Luchesi, compositore.
- Andrea Mingardi, cantautore
- Andrea Piccioni, percussionista.
[modifica] Politici
- Andrea Costa, politico.
- Andrea de Angelis, conduttore radiofonico e politico.
- Andrea Finocchiaro Aprile, politico.
- Andrea Ronchi, politico.
[modifica] Altre personalità
- Andrea vescovo di Firenze.
- Andrea Barbato, giornalista.
- Andrea Boattini, astronomo.
- Andrea Brigaglia, matematico.
- Andrea Cesalpino, botanico.
- Andrea Dandolo ammiraglio veneziano.
- Andrea Divo di Capodistria, tipografo.
- Andrea di Raviscanina, condottiero.
- Andrea Doria, ammiraglio e uomo di stato genovese.
- Andrea Giordana, attore.
- Andrea Gritti, doge veneziano.
- Andrea Memmo, patrizio veneziano.
- Andrea Monti, giurista.
- Andrea Oggioni, alpinista.
- Andrea Pamparana, giornalista
- Andrea Pininfarina, imprenditore.
- Andrea Possenti, astrofisico.
- Andrea Provana, ammiraglio.
- Andrea Roncato, attore
- Andrea Sgarallino, militare.
- Andrea Vesalio, medico.
- Andrea Vianello, giornalista
- Andrea Viterbi, ingegnere e imprenditore.
- Andrea Vochieri, patriota italiano.
- Andrea Parker, attrice e ballerina statunitense.
[modifica] Variante "Andreas"
- Andreas Papandreou, politico greco
[modifica] Variante "Andrei"
- Andrei Kirilenko, cestista russo.
[modifica] Variante "Andrew"
- Andrew Adamson, regista neozelandese.
- Andrew Bertie, religioso britannico.
- Andrew Carnegie, imprenditore statunitense di origine scozzese.
- Andrew Craighan, chitarrista britannico.
- Andrew Cunningham, ammiraglio britannico.
- Andrew Davis, regista statunitense.
- Andrew Fletcher, tastierista britannico.
- Andrew Hampsten, ciclista statunitense.
- Andrew Hill, pianista e compositore jazz statunitense.
- Andrew Huxley, fisiologo britannico.
- Andrew Irvine, alpinista britannico.
- Andrew Jackson, politico statunitense, settimo Presidente degli Stati Uniti d'America.
- Andrew Johnson, politico statunitense, diciassettimo Presidente degli Stati Uniti d'America.
- Andrew Lloyd Webber, compositore britannico.
- Andrew Martin, wrestler canadese.
- Andrew McMahon, cantautore statunitense.
- Andrew Murray, tennista britannico.
- Andrew Niccol, regista neozelandese.
- Andrew Seeley, attore e cantante canadese.
- Andrew Wiles, matematico britannico.
- Andrew Wood, cantante statunitense.
[modifica] Curiosità
- Andrea è, secondo l'ISTAT, il terzo nome maschile più utilizzato per i nuovi nati nel 2004 in Italia[1].
- In altre lingue (in particolare l'inglese, il tedesco e lo spagnolo) il nome Andrea è usato prevalentemente o esclusivamente al femminile, laddove il maschile è Andrew, Andreas o Andrés.
- Andrea Sperelli è il protagonista del romanzo di Gabriele d'Annunzio, Il piacere.
- Lo chiameremo Andrea è un film del 1972 di Vittorio De Sica.
- Andrea & Andrea è il titolo di un libro di Domenica e Roberto Luciani.
- Andrea Moda è una azienda italiana del settore calzature che ha diretto brevemente un team di formula uno chiamato Andrea Moda Formula.
- Andreana è anche il nome di una varietà di rosa.
- Numerose città e cittadine si chiamano Andria, Andretta, Andreia o Andreopoli, nomi legati etimologicamente a Andrea.
- Numerosi cognomi italiani sono derivati del nome Andrea. Tra questi: Andreatta, Anderlucci, Andreani, Andreasi, Andreatti, Andreazza, Andrei, Andreis, Andreola, Andreolli, Andreotti, Andriolli, Andriollo, Andreani, Dandrea, D'Andrea, Anderle (derivato dal diminutivo del mome tedesco Andreas) e Andreaus (derivato dal tedesco col significato di "casa di Andrea").
- Andrea è il titolo di una canzone di Fabrizio De André.
- Andrea è il titolo di una canzone dei City Sleep, dei Bee Hive (contenuta nell'album Licia Dolce Licia e i Bee Hive) e dei Rx Bandits.
- Gli Afterhours hanno inoltre scritto una canzone dal titolo Il compleanno di Andrea (inclusa nell'album Ballate per piccole iene).
- Andrew Wells è un personaggio di Buffy l'ammazzavampiri.
[modifica] Toponimi
Comuni italiani:
- Castronuovo di Sant'Andrea (provincia di Potenza)
- Sant'Andrea di Conza (provincia di Avellino)
- Penna Sant'Andrea (provincia di Teramo)
- Sant'Andrea Frius (provincia di Cagliari)
- Mazzarrà Sant'Andrea (provincia di Messina)
- Cazzano Sant'Andrea (provincia di Bergamo)
- Sant'Andrea del Garigliano (provincia di Frosinone)
- Sant'Andrea Apostolo dello Ionio (provincia di Catanzaro)
[modifica] Note
[modifica] Altri progetti
Wikizionario contiene la voce di dizionario «Andrea»