Andrea Lucchetta
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Andrea Lucchetta | |
Nato | 25 novembre 1962 Treviso |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 199 cm | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Pallavolo | |
Ruolo | Centrale | |
Squadra | ritirato | |
Carriera | ||
Nazionale ![]() |
||
1982-1993 | ![]() |
292 |
Statistiche aggiornate al 24 novembre 2006 | ||
Andrea Lucchetta (Treviso, 25 novembre 1962) è un ex pallavolista italiano.
È soprannominato Crazy Lucky per la particolarissima capigliatura, a spazzola e in diagonale.
[modifica] Carriera
Inizia la sua carriera pallavolistica nelle fila della seconda divisione dell'Astori Mogliano Veneto nel 1979-80 per poi passare a Treviso nel 1980-81 in A2. L'anno successivo l'approdo nella massima serie nelle fila della Panini Modena dove giocherà per ben 9 stagioni fino al 1990, anno in cui passa a Milano. In questi anni vince 3 coppe CEV, 4 Scudetti, 1 Coppa delle coppe e 3 Coppe Italia. Durante il suo soggiorno a Modena, la convocazione in nazionale nel 1983, il suo esordio a Chieti il 15/07/1982 in Italia-Urss 2-3. Per la Mediolanum Milano gioca 4 stagioni dove raggiunge la vittoria nel mondiale per club. Nel 1994 passa all'Alpitour Cuneo, dove con l'allenatore Silvano Prandi nel 1996 fa il poker vincendo Coppa CEV, Supercoppa Italiana, Supercoppa Europea, Coppa Italia A1. Dopo vari ripensamenti, chiude la sua carriera a Modena nel 1999.
La sua esperienza con la nazionale italiana conta ben 292 presenze. Il suo Palmares Nazionale conta: 1 campionato del mondo nel 1990 (dove viene premiato come MVP), e ben 3 World League consecutive nel 1990, 1991 e 1992.
Nel 2007, insieme alla "generazione di fenomeni", la nazionale che negli anni '90 vinse per due volte consecutive il campionato del mondo, aderisce al progetto ideato da Andrea "Zorro" Zorzi di creare una nazionale "Veterans", che riunisce i grandi volti della pallavolo degli anni '90 come Claudio Galli (centrale), Carmelo Pittera (allenatore), Antonio Babini (libero), Gianni Errichiello (schiacciatore), Gianmarco Venturi (palleggiatore), Franco Bertoli (schiacciatore), Luca Cantagalli (schiacciatore), Andrea Gardini (centrale), Andrea Zorzi (opposto), Fabio Vullo (palleggiatore), Marco Bracci (schiacciatore). La nazionale "Veterans", accolta con curiosità dagli appassionati e dai vertici federali, ha esordito a Modena nell'aprile 2007 in una amichevole definita "antiruggine".
Il 13 ottobre 2007 ha vinto con l'Italia il "Campionato europeo veterans", battendo la Russia in finale per 2-1 (25-16, 23-25, 15-12)
[modifica] Curiosità
- Ha condotto nella stagione televisiva 2001/02 il programma Robot Wars su La7.
- Nel 2004 ha partecipato al reality show di Raidue La talpa nello Yucatan dove fece scalpore la sua eliminazione nelle ultime puntate.
- Nel 2007 al festival Cartoons on the Bay a Salerno ha presentato il cartone animato "Spike Girls", firmato dai RaiFiction, in cui è l'allenatore di sei giovani pallavoliste, a conferma del suo impegno per i ragazzi.
La Generazione di fenomeni |
---|
Andrea Zorzi | Andrea Gardini | Luca Cantagalli | Lorenzo Bernardi | Andrea Sartoretti | Paolo Tofoli | Michele Pasinato | Ferdinando De Giorgi | Andrea Lucchetta | Andrea Giani | Fabio Vullo | Marco Bracci | Pasquale Gravina | Samuele Papi | Claudio Galli | Marco Martinelli |