Cartoons on the Bay
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cartoons on the Bay è un Festival Internazionale dedicato all’animazione televisiva, organizzato annualmente da Rai Trade a partire dal 1996 in Costiera Amalfitana (a cui si riferisce la baia citata nel nome del festival). Il suo scopo è di promuovere l’attività di autori e produttori di tutto il mondo offrendo un'opportunità di incontro con compratori, distributori e responsabili televisivi. Nelle prime due edizioni (1996 e 1997) la sede del festival era Amalfi; dopo un anno sabbatico, la manifestazione è stata ripristinata nel 1999, spostandola però a Positano. Dal 2007 Cartoons on the Bay è stata trasferita a Salerno per motivi organizzativi.
Nelle sue diverse sezioni sono chiamati a partecipare opere di animazione di qualsiasi nazionalità che soddisfino la definizione dell’Association Internationale du Film d’Animation, purché realizzate per la televisione: serie, piloti di serie, special e cortometraggi.
Le categorie competitive previste sono:
- serie per l’infanzia
- serie per bambini
- serie di azione e avventura
- serie per tutti i pubblici
- piloti di serie tv
- cortometraggi
- special tv
- programmi sociali ed educativi
Per ciascuna, una giuria internazionale individua le opere migliori che sono premiate con i Pulcinella Award.
Sono poi assegnati dei Gran Premi al Personaggio dell’anno, alla Serie dell’anno e al Programma Europeo dell’anno.
Nell'albo d'oro dei premiati si ricordano:
- Francesco Tullio Altan per il miglior personaggio con Nuove aventure della Pimpa (diretta da Enzo D'Alò)
- Renato e Georges Lacroix per la serie in computer animation Insektors
- Bruno Bozzetto con il "pilota" della serie La famiglia Spaghetti
- Graham Ralph per The Forgotten Toys
- Eva Almos con la serie Duckman.