Nati il 3 agosto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template bio e di un bot. L'aggiornamento è periodico ed automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, accertati che la sua voce biografica contenga il template bio. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce della persona; le modifiche saranno visibili in questa lista dopo pochi giorni. |
- 1654 - Carlo I d'Assia-Kassel, duca tedesco († 1730)
- 1695 - Antonio Cocchi, medico, naturalista e scrittore italiano († 1758)
- 1696 - Ferdinando Maria de' Rossi, cardinale italiano († 1775)
- 1749 - Domenico Alberto Azuni, giurista italiano († 1827)
- 1770 - Federico Guglielmo III di Prussia, sovrano tedesco († 1840)
- 1800 - Angelo Ramazzotti, cardinale italiano († 1861)
- 1803 - Joseph Paxton, architetto britannico († 1865)
- 1817 - Alberto Federico Rodolfo d'Austria-Teschen, generale austriaco († 1895)
- 1822 - Edoardo Borromeo, cardinale italiano († 1881)
- 1825 - Stefano Castagnola, politico italiano († 1891)
- 1852 - Domenico Serafini, cardinale italiano († 1918)
- 1856 - Alfred Deakin, politico australiano († 1919)
- 1862 - Oswald Külpe, psicologo tedesco († 1915)
- 1872 - Haakon VII di Norvegia, sovrano norvegese († 1957)
- 1897 - Gabriel Acacius Coussa, vescovo cattolico e cardinale siriano († 1962)
- 1898 - Ildebrando Antoniutti, cardinale italiano († 1974)
- 1899
- Louis Chiron, pilota automobilistico monegasco († 1979)
- William Harold Hutt, economista inglese († 1988)
- 1901 - Stefan Wyszyński, vescovo cattolico e cardinale polacco († 1981)
- 1902 - Tina Xeo, attrice italiana († 1992)
- 1903
- Fahri Korutürk, politico turco († 1987)
- Ezio Vanoni, economista e politico italiano († 1956)
- 1904
- Fabio Cusin, storico italiano († 1955)
- Clifford Simak, scrittore e giornalista statunitense († 1988)
- 1905 - Dolores del Río, attrice messicana († 1983)
- 1907 - Ferdinando Mezzasoma, politico e giornalista italiano († 1945)
- 1910 - Maximiliano Faotto, ex calciatore e allenatore di calcio uruguaiano
- 1914
- Mark Kac, matematico e statistico polacco († 1984)
- Lucio Susmel, ecologo italiano († 2006)
- 1916 - Giuseppe Romanato, politico italiano († 1985)
- 1918 - Eddie Jefferson, cantante statunitense († 1979)
- 1920 - Phyllis Dorothy James, scrittrice britannica
- 1923
- Jean Hagen, attrice statunitense († 1977)
- Antonio Pallante, terrorista italiano
- 1924
- Jean Gruault, sceneggiatore e attore francese
- Leon Uris, scrittore statunitense († 2003)
- 1925
- Carlo Pucci, matematico italiano († 2003)
- Alain Touraine, sociologo francese
- 1926 - Tony Bennett, cantante statunitense
- 1929 - Giancarlo Gentilini, politico italiano
- 1931
- Gianni Musy, attore e doppiatore italiano
- Paolo Vallorz, pittore italiano
- 1935
- Omero Antonutti, attore e doppiatore italiano
- Georgi Schonin, cosmonauta sovietico († 1997)
- 1936
- Gianfranco Bozzao, calciatore italiano
- Catherine Lalumière, politica francese
- 1938
- Remo Bodei, filosofo italiano
- Dino Panzanato, calciatore italiano
- 1939 - Francesco D'Onofrio, politico italiano
- 1941
- Franco Menichelli, ginnasta italiano
- Grzegorz Rosinski, fumettista e pittore polacco
- 1943 - Sergio Liani, atleta italiano
- 1946
- Jack Straw, politico britannico
- Domenico Benedetti Valentini, politico italiano
- 1947 - Giorgio Buzzavo, dirigente sportivo ed ex cestista italiano
- 1950 - John Landis, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense
- 1951
- Giorgio Calabrese, medico e docente italiano
- Hans Schlegel, astronauta e fisico tedesco
- 1952 - Osvaldo Ardiles, ex calciatore e allenatore di calcio argentino
- 1953 - Annalaura Braghetti, terrorista italiana
- 1954 - Gianfranco Goria, autore di fumetti, sceneggiatore e giornalista italiano
- 1958
- Pietro Fazzi, politico italiano
- Giorgio Terruzzi, giornalista italiano
- Lambert Wilson, attore francese
- 1959
- Rocco Crimi, politico italiano
- Simon Keenlyside, baritono inglese
- 1960 - Tim Mayotte, tennista statunitense
- 1962 - Tiina Lehtola, ex saltatrice con gli sci finlandese
- 1963
- Frano Botica, rugbysta neozelandese
- Giovanni Francini, ex calciatore italiano
- James Hetfield, musicista statunitense
- Dino Scuderi, pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano
- Emi Shinohara, doppiatrice giapponese
- Isaiah Washington, attore statunitense
- 1964
- Lucky Dube, cantante sudafricano († 2007)
- Joan Higginbotham, astronauta statunitense
- Elles Voskes, nuotatrice olandese
- 1967
- Marc Garcia, ex motociclista francese
- Mathieu Kassovitz, regista, attore e sceneggiatore francese
- Skin, cantante britannica
- 1968 - Eric Esch, shootfighter, pugile e kickboxer statunitense
- 1970 - Stephen Carpenter, chitarrista statunitense
- 1971 - Yoshitoshi Abe, autore di fumetti e animatore giapponese
- 1972
- Massimo Bitossi, attore e doppiatore italiano
- Christian Keller, nuotatore tedesco
- 1973
- Nikos Dabizas, calciatore greco
- Bassi Maestro, rapper, disc jockey e beatmaker italiano
- 1974
- Daniele Amerini, calciatore italiano
- Jenny Beck, attrice statunitense
- Andreas Schifferer, sciatore alpino austriaco
- 1977
- Tom Brady, giocatore di football-americano statunitense
- Óscar Pereiro, ciclista spagnolo
- Rui Silva, atleta portoghese
- 1979
- Corrado Colombo, calciatore italiano
- Ciro Ginestra, calciatore italiano
- Evangeline Lilly, attrice canadese
- 1980 - Brandan Schieppati, cantante statunitense
- 1981 - Pablo Ibáñez, calciatore spagnolo
- 1982
- Viktor Chrjapa, cestista russo
- Lee Cook, calciatore inglese
- Domenico Maietta, calciatore italiano
- 1983 - Mamie Gummer, attrice statunitense
- 1984 - Ryan Lochte, nuotatore statunitense
- 1986 - Charlotte Casiraghi, principessa monegasca
- 1988 - Sven Ulreich, calciatore tedesco
- 1989 - Sam Hutchinson, calciatore inglese