Morti nel 1951
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template bio e di un bot. L'aggiornamento è periodico ed automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, accertati che la sua voce biografica contenga il template bio. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce della persona; le modifiche saranno visibili in questa lista dopo pochi giorni. |
- Alberto Missiroli, medico italiano (n. 1883)
- Andrej Platonovič Platonov, scrittore sovietico (n. 1900)
- Angelo Manzocchi, imprenditore e politico italiano (n. 1875)
- Carlo Barbieri, militare italiano (n. 1883)
- Charles Hitchcock Adams, astronomo statunitense (n. 1868)
- Christian Baastrup, medico danese (n. 1885)
- Ettore Zapparoli, alpinista italiano (n. 1899)
- Georg Kinsky, musicologo tedesco (n. 1882)
- Gianni Maimeri, pittore e imprenditore italiano (n. 1884)
- Giovanni Descalzo, poeta italiano (n. 1902)
- Giulio Cavina, sindacalista e deputato italiano (n. 1888)
- Giuseppe Lipparini, critico letterario, poeta e scrittore italiano (n. 1877)
- Giuseppe Muscatello, chirurgo e accademico italiano (n. 1866)
- Hermann Broch, scrittore austriaco (n. 1886)
- Jacques Poincenot, alpinista francese
- James G. Harvey, politico canadese (n. 1869)
- Joaquín Chapaprieta, politico spagnolo (n. 1871)
- Mauro Del Giudice, giurista e scrittore italiano (n. 1857)
- Nicola Siles, politico italiano (n. 1873)
- Piero Puricelli, ingegnere italiano (n. 1883)
- Regina Terruzzi, insegnante e scrittrice italiana (n. 1862)
- Sabatino Lopez, drammaturgo e critico letterario italiano (n. 1867)
- 7 gennaio
- Angelo Fraccacreta, economista italiano (n. 1882)
- René Guénon, filosofo e scrittore francese (n. 1886)
- 10 gennaio - Sinclair Lewis, romanziere e drammaturgo statunitense (n. 1885)
- 18 gennaio - Jack Holt, attore cinematografico statunitense (n. 1888)
- 20 gennaio - Giuseppe Candela, avvocato e politico italiano (n. 1894)
- 21 gennaio - Elena d'Orléans, principessa francese (n. 1871)
- 22 gennaio - Ilio Barontini, anarchico italiano (n. 1890)
- 25 gennaio - Sergej Ivanovič Vavilov, fisico sovietico (n. 1891)
- 30 gennaio - Ferdinand Porsche, ingegnere e imprenditore austriaco (n. 1875)
- 1° febbraio - Francesco Buffoni, avvocato e politico italiano (n. 1882)
- 12 febbraio - Choudhary Rahmat Ali, politico pakistano (n. 1897)
- 19 febbraio - André Gide, scrittore francese (n. 1869)
- 24 febbraio - Aladino Bibolotti, sindacalista e politico italiano (n. 1891)
- 27 febbraio - Gianni Remuzzi, scultore italiano (n. 1894)
- 10 marzo - Kijuro Shidehara, politico giapponese (n. 1872)
- 20 marzo
- Ricardo Leoncio Elías Arias, politico peruviano (n. 1874)
- René Guy Cadou, poeta francese (n. 1920)
- 22 marzo - László Almásy, nobiluomo ed esploratore ungherese (n. 1895)
- 25 marzo - Oscar Micheaux, regista, sceneggiatore e attore statunitense (n. 1884)
- 6 aprile - Robert Broom, medico e paleontologo sudafricano (n. 1866)
- 11 aprile - Woldemar Mobitz, medico tedesco (n. 1889)
- 12 aprile - Henry De Vere Stacpoole, scrittore irlandese (n. 1863)
- 14 aprile - Ernest Bevin, politico inglese (n. 1881)
- 18 aprile - António Óscar Carmona, generale e politico portoghese (n. 1869)
- 20 aprile - Ivanoe Bonomi, avvocato, giornalista e politico italiano (n. 1873)
- 23 aprile - Charles G. Dawes, politico e banchiere statunitense (n. 1865)
- 26 aprile - Arnold Sommerfeld, fisico tedesco (n. 1868)
- 29 aprile - Ludwig Wittgenstein, filosofo e matematico austriaco (n. 1889)
- 2 maggio - Alphonse de Chateaubriant, scrittore francese (n. 1877)
- 3 maggio - Homero Manzi, paroliere argentino (n. 1907)
- 6 maggio - Élie Joseph Cartan, matematico francese (n. 1869)
- 7 maggio - Warner Baxter, cantante e attore statunitense (n. 1889)
- 14 maggio - Val Lewton, produttore cinematografico statunitense (n. 1904)
- 23 maggio - Antonio Gandusio, attore teatrale e attore cinematografico italiano (n. 1873)
- 29 maggio
- Fanny Brice, attrice e cantante statunitense (n. 1891)
- Géza Maróczy, scacchista ungherese (n. 1870)
- Antonio Mosca, pittore italiano (n. 1870)
- 31 maggio - Dennis Joseph Dougherty, cardinale statunitense (n. 1865)
- 2 giugno - Émile-Auguste Chartier, filosofo, giornalista e scrittore francese (n. 1868)
- 4 giugno - Serge Koussevitzky, direttore d'orchestra e contrabbassista russo (n. 1874)
- 8 giugno - Paul Blobel, militare tedesco (n. 1894)
- 13 giugno - Ben Chifley, politico australiano (n. 1885)
- 21 giugno - Charles Dillon Perrine, astronomo argentino (n. 1867)
- 26 giugno - Peter Cheyney, scrittore britannico (n. 1896)
- 27 giugno - Luigi Rizzo, ammiraglio italiano (n. 1887)
- 29 giugno - Serse Coppi, ciclista italiano (n. 1923)
- 2 luglio - Ferdinand Sauerbruch, chirurgo tedesco (n. 1875)
- 13 luglio - Arnold Schönberg, compositore austriaco (n. 1874)
- 14 luglio - Dario Ambrosini, motociclista italiano (n. 1918)
- 20 luglio - Abd Allah I di Giordania, sovrano giordano (n. 1882)
- 23 luglio
- Robert J. Flaherty, regista statunitense (n. 1884)
- Philippe Pétain, generale e politico francese (n. 1856)
- 5 agosto - Camillo De Nardis, compositore italiano (n. 1857)
- 14 agosto - William Randolph Hearst, editore e imprenditore statunitense (n. 1863)
- 15 agosto - Artur Schnabel, pianista e compositore austriaco (n. 1882)
- 16 agosto - Louis Jouvet, attore francese (n. 1887)
- 17 agosto - Luigi Cacciatore, politico e sindacalista italiano (n. 1900)
- 18 agosto - Giuseppe Fanciulli, pedagogista e scrittore italiano (n. 1881)
- 31 agosto - Abraham Cahan, scrittore, giornalista e politico russo (n. 1860)
- 1° settembre
- Georgij Petrovič Fedotov, storico russo (n. 1886)
- Louis Lavelle, filosofo francese (n. 1883)
- Wols, pittore e fotografo tedesco (n. 1913)
- 3 settembre - Serge Voronoff, chirurgo russo (n. 1866)
- 7 settembre - María Montez, attrice dominicana (n. 1912)
- 14 settembre - Fritz Busch, direttore d'orchestra tedesco (n. 1890)
- 2 ottobre - Gaetano Martinez, scultore italiano (n. 1892)
- 6 ottobre - Otto Fritz Meyerhof, medico e biochimico tedesco (n. 1884)
- 23 ottobre - Luciano Neroni, basso italiano (n. 1909)
- 24 ottobre - Carlo di Svezia, principe svedese (n. 1861)
- 1° novembre - Alexandre Varille, egittologo francese (n. 1909)
- 5 novembre
- Agrippina Jakovlevna Vaganova, ballerina russa (n. 1879)
- Reginald Walker, atleta sudafricano (n. 1889)
- 29 novembre - Vincenzo Balzano, magistrato italiano (n. 1866)
- 5 dicembre - Abanindranath Tagore, pittore e scrittore indiano (n. 1871)
- 7 dicembre - Edward Leedskalnin, scultore statunitense (n. 1887)
- 10 dicembre - Algernon Blackwood, scrittore inglese (n. 1869)
- 24 dicembre - Raffaele Rossetti, militare italiano (n. 1881)
- 26 dicembre - Vittorio Cian, politico italiano (n. 1862)
- 31 dicembre - Maksim Maksimovič Litvinov, rivoluzionario russo (n. 1876)