On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


La Gazzetta dello Sport - Wikipedia

La Gazzetta dello Sport

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La Gazzetta dello Sport
Prezzo di copertina 1,00 € (1,50€ sabato)
Paese Italia
Lingua italiano
Periodicità quotidiano
Genere stampa nazionale
Formato broadsheet
Diffusione 375 624 ({{{data-diff}}})
Fondazione 3 aprile 1896
Sede via Solferino 28, Milano
Editore RCS
Capitale sociale 40 000 000
Direttore Carlo Verdelli
ISSN 1120-5067
Sito web gazzetta.it

La Gazzetta dello Sport è il primo quotidiano d'Italia per numero di lettori nel 2007 (3 592 000)[1] e il primo come giornale sportivo, oltre ad essere uno dei più diffusi al mondo nel suo genere.[citazione necessaria]

Indice

[modifica] Storia

[modifica] Origini

La testata nacque come bisettimanale il 3 aprile 1896 dalla fusione di due settimanali, Il Ciclista di Eliso Rivera (Milano) e La Tripletta di Eugenio Camillo Costamagna (Torino). La prima tiratura fu di 20 000 copie. Le prime edizioni erano stampate su carta verde, in quattro pagine e a un costo di 5 centesimi di lira.[2] Il primo nome fu La Gazzetta dello Sport Il Ciclista e la Tripletta (quest'ultima era la bicicletta a tre posti).

Nei primi anni il giornale ebbe una periodicità bisettimanale, con uscite il lunedi e il giovedi, poiché i giorni in cui si svolgevano la maggior parte delle gare sportive erano la domenica e il mercoledì. Per una fortunata coincidenza, appena tre giorni dopo la nascita del giornale ad Atene iniziarono le prime olimpiadi moderne (6 aprile 1896).

La testata modificò successivamente il suo nome mettendo "Il Ciclista e la Tripletta" tra parentesi e, dal 1° gennaio 1897, assunse il nome attuale.

[modifica] Il colore rosa

La carta verde cambiò più volte colore, ma solo per difetto di materia prima: fu gialla, poi bianca e infine, nel 1899, diventò ufficialmente rosa. Questo colore divenne il simbolo distintivo del giornale. Nel 1902 la tiratura salì a 36 000 copie.

Nel 1906 si costituì la società in accomandita per azioni La Gazzetta dello Sport; tra gli azionisti erano presenti Giovanni Agnelli e Edoardo Bianchi. La tiratura registrò il record di 102 000 copie nel 1907.

Nel 1908 il giornale annunciò l'organizzazione del Giro d'Italia ciclistico, battendo sul tempo Il Corriere della Sera. La manifestazione avrà inizio l'anno successivo. Al ciclista in testa alla gara a tappe spetta la maglia rosa, simbolo della Gazzetta.

La Gazzetta divenne quotidiano a partire dal 1913. Alcuni testi datano l'uscita quotidiana al 1919.[3][4] Di quei tempi è anche la nascita di Sport illustrato, il settimanale che affiancherà il giornale per 50 anni. Nel periodo bellico la Gazzetta torna a cadenza bisettimanale. Dal 1917 fino alla fine della guerra vengono stampate 30 000 copie gratuite inviate ai soldati al fronte. Nel 1926 viene costruita la nuova sede in via Galileo Galilei a Milano. La redazione e la tipografia entreranno completamente in funzione l'anno successivo. Alberto Bonacossa acquistò i 4/5 del pacchetto azionario e diventò il proprietario della testata giornalistica nel 1929.

[modifica] Dopoguerra

Dopo la seconda guerra mondiale, La Gazzetta dello Sport si manterrà sempre su buoni livelli di vendita. Il boom avviene negli anni ottanta. Da un numero di lettori di 1 220 000 nel 1975 (quarto quotidiano nazionale) passò a 1 961 000 nel 1980 (secondo quotidiano nazionale), per diventare primo quotidiano italiano nel 1982 con 2 811 000 lettori. L'anno successivo superò i tre milioni di lettori (3 078 000) come media giornaliera.

Per quanto riguarda la tiratura, il 12 luglio 1982, giorno successivo alla finale del campionato mondiale di calcio in Spagna, la Gazzetta tirò 1 469 043 copie. Dopo la vittoria della nazionale di calcio italiana nei mondiali di calcio 2006, la tiratura raggiunse il record italiano con 2 302 808 copie.[5].

[modifica] Allegati

Già nel 1898 fu offerto un settimanale insieme al quotidiano; inoltre fu diffuso Lo Sport Illustrato per 50 anni. Dal 31 ottobre 1995 propone il settimanale al sabato, prima col nome di Gazzetta dello Sport Magazine, che, a partire dal 2000, diventerà Sportweek, il quale subirà un restyling a maggio 2005.

Il 26 agosto 1997 nasce il sito web del giornale,[6] oggi ai vertici dei giornali online italiani.[citazione necessaria] Il 16 dicembre 2004 per un giorno è stato stampato su carta verde per promuovere l'uscita del film Shrek 2.

Oltre al Giro d'Italia, la Gazzetta organizza il Giro di Lombardia, nato nel 1905, la Milano-Sanremo (1907), il campionato italiano di snowboard il campionato italiano di beach-volley, la Milano City Marathon e numerose altre gare in diverse discipline sportive. La prima manifestazione organizzata dalla Gazzetta è stata una sfida di scherma pochi mesi dopo la sua nascita.

Attualmente viene teletrasmessa in 8 centri stampa italiani e 3 all'estero, e i dati di diffusione 2006 la confermano primo giornale italiano per numero di lettori (circa 3 600 000 ogni giorno), ma i dati di vendita non sono più diffusi.

[modifica] Direttori

  • 1896 - Eugenio Camillo Costamagna, Eliso Rivera
  • 1898 - Eugenio Camillo Costamagna, Roderico Rizzotti
  • 1902 - Eugenio Camillo Costamagna
  • 1913 - Arturo Mercanti (consiglio direttivo tecnico), poi Edgardo Longoni
  • 1914 - Ugo Toffaletti (gerente responsabile), poi Vittorio Varale
  • 1922 - Emilio Colombo
  • 1923 - Emilio Colombo, Adolfo Cotronei, Lando Ferretti, Armando Cougnet, Ermete Della Guardia, Pietro Petroselli (comitato di direzione)
  • 1924 - Emilio Colombo
  • 1936 - Bruno Roghi
  • 1943 - Ugo Toffaletti poi Armando Cougnet
  • 1944 - Emilio Colombo, Luigi Ferrario
  • 1945 - Bruno Roghi
  • 1947 - Emilio De Martino
  • 1949 - Giuseppe Ambrosini
  • 1950 - Giuseppe Ambrosini, Gianni Brera
  • 1954 - Giuseppe Ambrosini
  • 1960 - Giuseppe Ambrosini, Gualtiero Zanetti
  • 1961 - Gualtiero Zanetti
  • 1973 - Giorgio Mottana
  • 1975 - Remo Grigliè
  • 1976 - Gino Palumbo
  • 1983 - Candido Cannavò
  • 2002 - Pietro Calabrese
  • 2004 - Antonio Di Rosa
  • 2006 - Carlo Verdelli

[modifica] Firme

I vicedirettori sono Umberto Zapelloni, Ruggiero Palombo, Franco Arturi, Paolo De Paola.[7]

Hanno scritto per la Gazzetta – oltre ad alcuni direttori come Eugenio Camillo Costamagna detto Magno, Emilio Colombo, Bruno Roghi, Emilio De Martino, Gualtiero Zanetti, Giorgio Mottana, Gino Palumbo e Candido Cannavò – anche Adolfo Cotronei, Lando Ferretti, Bruno Slawitz, Giorgio Fattori, Mario Fossati, Luigi Gianoli, Aldo Bardelli, Renato Morino, Alfredo Berra, Aronne Anghileri, Gianmaria Dossena, Bruno Raschi, Rino Negri, Emilio Violanti, Franco Mentana, Angelo Rovelli, Rino Tommasi, Maurizio Mosca, Marco Cassani, Lodovico Maradei, Mario Sconcerti, Rosanna Marani (la prima firma femminile).[8] Alfio Caruso, Lanfranco Vaccari. Scrivono attualmente fra gli altri Franco Arturi, Elio Trifari, Alberto Cerruti, Pino Allievi, Luigi Garlando, Marco Pastonesi, Claudio Gregori, Gianni Merlo e Paolo Condò.

[modifica] Note

  1. ^ I giornali più letti in Italia: cresce il Corrieredella Sera, ma anche i giornali gratuiti. URL consultato il 05-03-2008.
  2. ^ Gazzetta 110 anni. URL consultato il 05-03-2008.
  3. ^ Franco Abruzzo. Codice dell'informazione e della comunicazione - Materiali per un corso di storia del giornalismo. Da Gutenberg al web, alla free press e alla tv digitale. Roma, Centro di documentazione giornalistica, 2006. 324
  4. ^ Paolo Murialdi. '. Bologna, il Mulino, 2006. 96
  5. ^ Tutto esaurito, la Gazzetta in ristampa. URL consultato il 05-03-2008.
  6. ^ http://www.gazzetta.it
  7. ^ Redazione. URL consultato il 05-03-2008.
  8. ^ Pioniera del giornalismo sportivo coniugato al femminile, che esordì il 18 novembre 1973 con una intervista eslusiva a Gianni Rivera in silenzio stampa da 6 mesi

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu