E Polis
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
E Polis SpA è una società editrice creata da Nicola Grauso nel 2004 che pubblica quindici testate giornalistiche locali, di cui due legate alla Sardegna.
Testata | Prima edizione | Sito |
---|---|---|
il Bergamo | 23 marzo 2006 | http://www.ilbergamo.it |
il Bologna | 6 dicembre 2006 | http://www.ilbologna.com |
il Brescia | 30 marzo 2006 | http://www.ilbrescia.com |
il Firenze | 20 giugno 2006 | http://www.ilfirenze.it |
il Mestre | 2 marzo 2006 | http://www.ilmestre.it |
il Napoli | 6 dicembre 2006 | http://www.ilnapoli.sm |
il Padova | 21 febbraio 2006 | http://www.ilpadova.it |
il Sardegna | 2004 | http://www.gds.sm (ex Giornale di Sardegna) |
il Sardegna | 2004 | http://www.ins.sm (il Nord Sardegna) |
il Treviso | 14 marzo 2006 | http://www.iltreviso.it |
il Venezia | 2 marzo 2006 | http://www.ilvenezia.it |
il Verona | 21 marzo 2006 | http://www.ilverona.it |
il Vicenza | 16 marzo 2006 | http://www.ilvicenza.it |
E Polis Roma | 28 settembre 2006 | http://www.epolisroma.it |
E Polis Milano | 28 settembre 2006 | http://www.epolismilano.it |
Il nome della società è scritto, in diverse pagine dei giornali e nei siti internet, con i caratteri dell'alfabeto greco: ή πόλις. Il 20 luglio 2007 a causa di una crisi societaria, le pubblicazioni di tutti i 15 quotidiani E Polis vengono sospese. Il 2 agosto dello stesso anno i dipendenti del gruppo vengono messi in Cassa integrazione. Nel settembre 2007, Nicola Grauso ed Alberto Rigotti (presidente di Abm Merchant) hanno definitivamente siglato l’intesa per il rilancio del gruppo editoriale che lo scorso mese di luglio aveva sospeso le pubblicazioni dei quotidiani free press. L’accordo (attorno agli 80 milioni di euro) prevede oltre all’aumento di capitale, la conferma alla vincente linea editoriale incentrata sulla qualità dei contenuti e sull’equilibrio tra informazione nazionale e locale, oltre che ad una particolare innovazione dei processi grafici ed editoriali. Il finanziere, ha messo sul piatto anche la possibile estensione del network di quotidiani.
Con il nuovo assetto societario, che vede Grauso diventare socio di minoranza (25% delle azioni), anche il senatore di Forza Italia Marcello Dell'Utri entra a far parte del Consiglio di Amministrazione della società e della concessionaria pubblicitaria che prende il nome di PubliEpolis. Nel 1 gennaio 2008 Antonio e Gianni Cipriani, rispettivamente direttore responsabile e condirettore dei quotidiani E Polis lasciano la direzione dei quotidiani, al loro posto è nominato il giornalista Vincenzo Cirillo. Nel febbraio del 2008 Dell'Utri si dimette in maniera irrevocabile da E Polis e dalla concessionaria pubblicitaria.
[modifica] Collegamenti esterni
Sito ufficiale dei quotidiani E Polis
Panorama.it, 24 agosto 2007: Morto un E Polis se ne fa un altro
Affari.it, 15 settembre 2007: intervista a Marcello Dell'Utri
YouTube, novembre 2007: Intervista ad Alberto Rigotti
Quo Media, le dimissioni di Dell'Utri da E Polis