L'Indipendente
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'Indipendente | |
Paese | Italia |
---|---|
Lingua | italiano |
Periodicità | martedì-domenica |
Genere | stampa nazionale |
Formato | ...... |
Diffusione | ..... (...) |
Fondazione | 1991 - 2004 (nuova edizione) |
Sede | Roma |
Direttore | Antonio Galdo |
Redattore capo | Francesco Insardà |
L'Indipendente è stato un quotidiano nazionale che è esistito dal novembre 1991 al dicembre 2007.
Fondato a Milano nel novembre del 1991, l'idea dell'editore Andrea Zanussi, era di realizzare un quotidiano all'inglese in Italia, che mancava sul mercato. La direzione venne affidata a Ricardo Franco Levi, giornalista economico. Il quotidiano non riportava nessuna notizia di cronaca in prima pagina, effettuando una rigorosa selezione delle notizie. Purtroppo la formula non incontrò un successo di pubblico: le vendite non superarono le 40.000 copie. Già nel febbraio 1992 si verificò il primo cambiamento di rotta: la direzione passò a Vittorio Feltri, che rivoluzionò l'impostazione del giornale e, cavalcando la protesta del periodo di Tangentopoli, ottiene un ampio riscontro di vendite, portando L'Indipendente a sfondare quota 100.000 copie.
Presto si interessò di Feltri la grande stampa: infatti nel 1994 si verificò il suo passaggio a Il Giornale. Da quel momento L'Indipendente cominciò a perdere copie inesorabilmente. Venne prima affidato a Pia Luisa Bianco, mai stata direttrice nella sua carriera, che non riuscì a risollevarlo. Siccome la testata rischiava di chiudere venne tentato il tutto per tutto chiamando alla direzione il popolare conduttore televisivo Gianfranco Funari. L'Indipendente cessò le pubblicazioni.
La testata rinacque una prima volta nel 1997 sotto la direzione di Gianluigi Da Rold prima e di Diego Landi poi.
La proprietà del giornale venne rilevata da un gruppo di soci, tra cui Italo Bocchino di Alleanza Nazionale (presidente), Francesco Casoli e Lucio Garbo. Ne seguì il trasferimento della sede da Milano a Roma. Il quotidiano tornò in edicola nel 2004 con una nuova testata Cronache de L'Indipendente: il direttore era Giordano Bruno Guerri. Nel febbraio 2005 la direzione passò a Gennaro Malgieri.
L'ultimo rilancio venne effettuato il 3 ottobre 2006 con l'arrivo dell'ex inviato di Panorama, Antonio Galdo. Galdo fu l'ultimo direttore de L'Indipendente.
A fine ottobre 2007 il quotidiano fu rilevato dalla società Occidente SpA, controllata dalla Fondazione Liberal, presieduta da Ferdinando Adornato, senatore di Forza Italia.
La testata fu assorbita da Liberal, il bimestrale della Fondazione. Le pubblicazioni de L'Indipendente cessarono a metà dicembre del 2007; la redazione passò in blocco alla nuova testata.
[modifica] Direttori
Ricardo Franco Levi (1991 - 1992)
Vittorio Feltri (1992 - 1994)
Pia Luisa Bianco (1994)
Gianfranco Funari (1994)
Luigi Bacialli (1994)
Daniele Vimercati (1995)
Lucio Lami (1996)
Gianluigi Da Rold (1997)
Diego Landi (1997 - luglio 1998)
Giordano Bruno Guerri (1 aprile 2004 - febbraio 2005)
Gennaro Malgieri (febbraio 2005 - 2006)
Francesco Insardà (solo caporedattore responsabile tra la primavera 2006 e il 4 ottobre 2006)
Antonio Galdo (dall'ottobre 2006 alla chiusura)