Foza
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Foza | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 1083 m s.l.m. | ||
Superficie: | 35 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 21 ab./km² | ||
Comuni contigui: | Asiago, Enego, Gallio, Valstagna | ||
CAP: | 36010 | ||
Pref. tel: | 0424 | ||
Codice ISTAT: | 024041 | ||
Codice catasto: | D750 | ||
![]() |
Foza (lingua cimbra: Vüsche) è un comune di 731 abitanti della provincia di Vicenza, facente parte dell'Altopiano dei Sette Comuni. L'etimo sembra derivare da un "Bhukscia", poi Fugia, che significa faggio.
L'altopiano dei sette comuni si trova in provincia di Vicenza, (con il voto positivo al referendum costituzionale del 6 e 7 maggio 2007 per l'annessione al Trentino Alto Adige, gli 8 comuni che lo compongono hanno iniziato l'iter per aderire alla Provincia di Trento), tra la Pianura Padana e i monti a sud della Valsugana (Trentino) e si tratta di un'isola linguistica |cimbra (lingua germanica).
Compreso tra i fiumi Astico e Brenta, ha un'estensione di 468,02 km quadrati, un'altitudine compresa fra i 214 e i 2336 metri, ed è in realtà suddiviso in otto circoscrizioni (comuni):
- Asiago (Sleghe)
- Roana (Robaan)
- Rotzo (Rotz)
- Gallio (Ghèl)
- Enego (Ghenebe)
- Foza (Wüsche)
- Lusiana (Lusaan)
- Conco (Kunken), è l'ottavo comune, infatti fino al 1796 era una contrada.
Indice |
[modifica] Storia
Foza è una delle località interessate dalle vicende umane e storiche che si svolsero tra il XI secolo e il XIII secolo e dalle numerose proprietà che videro protagonisti i vari componenti della famiglia degli Ezzelini. Proprietà che furono certosinamente accertate, censite e documentate dopo la loro definitiva sconfitta avvenuta nel 1260.
[modifica] Curiosità
Tra i territori comunali di Foza e di Enego, in Valgàdena, si trova l'omonimo ponte, che è il viadotto più alto d'Italia. E' stato inaugurato nel 1990 ed è il terzo ponte più alto d'Europa (175 m) ed è lungo complessivamente 282 m.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Giovanni Alessio Oro (lista civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0424 698003
Email del comune: non_disponibile
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti