Cogollo del Cengio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cogollo del Cengio | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 310 m s.l.m. | ||
Superficie: | 36,24 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 92 ab./km² | ||
Frazioni: | Mosson, Follon, Schiri, Casale | ||
Comuni contigui: | Arsiero, Caltrano, Piovene Rocchette, Roana, Valdastico, Velo d'Astico | ||
CAP: | 36010 | ||
Pref. tel: | 0445 | ||
Codice ISTAT: | 024032 | ||
Codice catasto: | C824; | ||
Nome abitanti: | cogollesi, Mossonari | ||
Santo patrono: | San Cristoforo | ||
Giorno festivo: | 25 luglio | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Cogollo del Cengio è un comune di 3.314 abitanti [1]della provincia di Vicenza.
Indice |
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Riccardo Calgaro (centrosinistra) dal 05/04/2005
Centralino del comune: 0445 805000
Email del comune: segreteria.comune.cogollo@keycomm.it
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Variazioni
La denominazione del comune fino al 1924 era Cogollo.[2]
[modifica] Personaggi illustri
- Bepi Rabata (1898-1973) pittore di Cogollo del Cengio Sito
[modifica] Note
- ^ Fonte: ISTAT - Bilancio demografico al 28/02/2007 [1].
- ^ Fonte: ISTAT - Unità amministrative, variazioni territoriali e di nome dal 1861 al 2000 - ISBN 88-458-0574-3