Pedemonte
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pedemonte | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Superficie: | 12 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 69 ab./km² | ||
Frazioni: | Brancafora, Casotto, Carotte, Ciechi, Longhi, Scalzeri | ||
Comuni contigui: | Lastebasse, Lavarone (TN), Luserna (TN), Valdastico | ||
CAP: | 36040 | ||
Pref. tel: | 0445 | ||
Codice ISTAT: | 024076 | ||
Codice catasto: | G406 | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Pedemonte è un comune di 829 abitanti [1]della provincia di Vicenza.
Indice |
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Daniele Carotta (lista civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0445 747017
Email del comune: info@comune.pedemonte.vi.it
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Variazioni
La circoscrizione territoriale ha subito le seguenti modifiche: nel 1980 aggregazione di territori staccati dal comune di Valdastico.[2]
[modifica] Storia
Fino al 1918 Pedemonte faceva parte della provincia di Trento e con essa del Tirolo Austroungarico. Passato poi alla provincia di Vicenza ha conservato il sistema ex austriaco del sistema catastale tavolare.
[modifica] Note
- ^ Fonte: ISTAT - Bilancio demografico al 28/02/2007 [1].
- ^ Fonte: ISTAT - Unità amministrative, variazioni territoriali e di nome dal 1861 al 2000 - ISBN 88-458-0574-3