Laghi (VI)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Laghi | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 570 m s.l.m. | ||
Superficie: | 22,22 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 6 ab./km² | ||
Frazioni: | Cavallaro (Comune indipendente, fuso con Laghi a fine '800) | ||
Comuni contigui: | Arsiero, Folgaria (TN), Lastebasse, Posina, Terragnolo (TN) | ||
CAP: | 36010 | ||
Pref. tel: | 0445 | ||
Codice ISTAT: | 024049 | ||
Codice catasto: | E403 | ||
Nome abitanti: | laghesi | ||
Santo patrono: | San Barnaba | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Laghi è un comune di 133 abitanti della provincia di Vicenza. Nell'alto Medioevo fu colonizzato da una comunità cimbra. Il toponimo deriva da due piccoli laghi di sbarramento naturale che limitano il territorio ad est. Laghi è, per numero di abitanti, il comune più piccolo del Veneto.
Indice |
[modifica] Contrade
Molini, Vanzi, Lorenzi, Tretti, Menara, Peterlini, Lunardelli, Marogne, Galgara, Roteche, Berta, Cruzzi, Bragioli, Silvestri, Zanconi, Ossati, Chezzi e Laita.
Molte di queste contrade sono da tempo prive di residenti.
[modifica] Avvenimenti
14 febbraio - Festa di San Valentino
Seconda Domenica di Luglio - Sagra Patronale
Terza Domenica di Luglio - Festa sul Monte Maggio
Ultimo Sabato di Luglio - Commemorazione all'ex Cimitero Militare Austro-ungarico di Molini
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Giovanni Oliviero (lista civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0445 714174
Email del comune: info@comune.laghi.vi.it
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti