Bolzano Vicentino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bolzano Vicentino | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 44 m s.l.m. | ||
Superficie: | 19,96 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 312 ab./km² | ||
Frazioni: | Lisiera, Ospedaletto | ||
Comuni contigui: | Bressanvido, Monticello Conte Otto, Quinto Vicentino, San Pietro in Gu (PD), Sandrigo, Vicenza | ||
CAP: | 36050 | ||
Pref. tel: | 0444 | ||
Codice ISTAT: | 024013 | ||
Codice catasto: | A954 | ||
Nome abitanti: | bolzanesi | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Bolzano Vicentino è un comune di 6.224 abitanti[1] della provincia di Vicenza.
Indice |
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Luigi De Boni (lista civica) dal 27/05/2003
Centralino del comune: 0444 219411
Email del comune: segreteria1@comune.bolzanovicentino.vi.it
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Variazioni
La denominazione del comune fino al 1867 era Bolzano.[2]
[modifica] Note
- ^ Fonte: ISTAT - Bilancio demografico al 28/02/2007 [1].
- ^ Fonte: ISTAT - Unità amministrative, variazioni territoriali e di nome dal 1861 al 2000 - ISBN 88-458-0574-3