Villar Perosa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Villar Perosa | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 489 m s.l.m. | ||
Superficie: | 11 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 379 ab./km² | ||
Frazioni: | Artero, Azzario, Barbos, Bolombardo, Campassi, Cappelleria, Careiria, Casavecchia, Cascina Grossa, Cascina Marronea, Caserme, Cavallari, Ciabot, Ciabot Comba, Ciardossina, Ciardossini, Ciarriere, Comborsiera, Didiera, Droglia, Frieri, Gottieri, Icle, La Croce, Miandassa, Molliere, Morana, Muretti, Odriva, Pra Martino, Prietti, Russa, Saretto, Sartetti, Serre, Vignassa, Vinçon. | ||
Comuni contigui: | Pinasca, San Pietro Val Lemina, Inverso Pinasca, San Germano Chisone, Porte | ||
CAP: | 10069 | ||
Pref. tel: | 0121 | ||
Codice ISTAT: | 001307 | ||
Codice catasto: | M014 | ||
Nome abitanti: | villaresi | ||
Santo patrono: | San Pietro | ||
Giorno festivo: | religioso 29 giugno S.Pietro e Paolo - festa patronale ultimo lunedì di luglio | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Villar Perosa (Ël Vilar ëd Perosa in piemontese, Li Vialar in occitano) è un comune di 4.173 abitanti della provincia di Torino.
Si trova in Val Chisone e fa parte della Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca.
In questa località ha la residenza estiva, in una lussuosa villa del '700 chiamata il "Castello", la famiglia Agnelli.
Il paese è stato sede, fino agli anni '80, di allenamento della Juventus. Tutt'ora nel mese di agosto la società calcistica gioca una partita di presentazione con altre compagini o con la squadra del proprio vivaio "primavera".
Le principali attività economiche sono: sede di stabilimenti meccanici quali SKF (cuscinetti), SKF Avio, Sachs (ammortizzatori auto).
Prima della massiccia industrializzazione gli abitanti erano principalmente dediti all'agricoltura, particolarmente alla coltivazione del gelso per i bachi da seta (cascine Agnelli) e della mela, come ricordato dai 3 frutti presenti nello stemma e dal soprannome "pömatè" dato ai villaresi, che significa appunto coltivatori di mele.
Il paese è gemellato con le comunità di Pizzoni (Italia-Vibo Valentia) e Großvillars (frazione di Oberderdingen - Germania).
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Claudio Costantino (centrosinistra) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0121-51001
Email del comune: disponibile non disponibile
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti