Rivara
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rivara | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 392 m s.l.m. | ||
Superficie: | 12 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 224 ab./km² | ||
Comuni contigui: | Pratiglione, Valperga, Prascorsano, Forno Canavese, Pertusio, San Ponso, Busano, Levone, Barbania | ||
CAP: | 10080 | ||
Pref. tel: | 0124 | ||
Codice ISTAT: | 001216 | ||
Codice catasto: | H338 | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Rivara (in piemontese Ruvera) è un comune di 2.690 abitanti della provincia di Torino.
Fa parte della Comunità Montana Alto Canavese.
Il castello che ospita fa parte del circuito dei castelli del Canavese.
Nella seconda metà dell'800 diviene luogo d'incontro dei pittori della Scuola di Rivara
[modifica] Personalità legate a Rivara
- Franco Turigliatto , uomo politico italiano
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Silvio Riorda (centro) dal 14/06/2004
Centralino del comune: non disponibile
Email del comune: disponibile non disponibile
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti