Germagnano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Germagnano | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 485 m s.l.m. | ||
Superficie: | 14 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 92 ab./km² | ||
Comuni contigui: | Pessinetto, Lanzo Torinese, Traves, Viù, Cafasse, Vallo Torinese, Fiano | ||
CAP: | 10070 | ||
Pref. tel: | 0123 | ||
Codice ISTAT: | 001113 | ||
Codice catasto: | D983 | ||
Nome abitanti: | germagnanesi | ||
Santo patrono: | San Grato Vescovo | ||
Giorno festivo: | 7 settembre | ||
![]() |
Germagnano (in piemontese Germagnan, in francoprovenzale Sen German) è un comune di 1.291 abitanti della provincia di Torino.
Si trova nelle Valli di Lanzo e fa parte della Comunità Montana Valli di Lanzo.
Il contado di Germagnano è storicamente rappresentato dalla famiglia dei conti Galimberti Faussone di Germagnano.
[modifica] Amministrazione
Sindaco: Francesco Airola (lista civica) dal 29/05/2007
Centralino del comune: non disponibile
Email del comune: disponibile non disponibile
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti