Noasca
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Noasca | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 1.065 m s.l.m. | ||
Superficie: | 77 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 2,5 ab./km² | ||
Frazioni: | Gera, Gere Eredi, Balmarossa, Jerner, Jamoinin, Pianchette, Borno | ||
Comuni contigui: | Cogne (AO), Valsavarenche (AO), Locana, Ceresole Reale, Groscavallo, Chialamberto | ||
CAP: | 10080 | ||
Pref. tel: | 0124 | ||
Codice ISTAT: | 001165 | ||
Codice catasto: | F906 | ||
Nome abitanti: | noaschini | ||
Santo patrono: | Santa Maria Assunta | ||
Giorno festivo: | 15 agosto | ||
![]() |
Noasca (in piemontese Noasca, in francoprovenzale Novaska) è un comune di 190 abitanti della provincia di Torino.
Si trova in Valle dell'Orco e fa parte della Comunità Montana Valli Orco e Soana.
Il comune è situato sul versante meridionale della montagna del Gran Paradiso, ed il territorio comunale giunge oltre quota 4.000 metri sul livello del mare, a breve distanza dalla vetta più alta del massiccio.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Piero Sergio Cucciatti (lista civica) dal 29/05/2006
Centralino del comune:
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti