Siti archeologici in Italia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elenco per regione dei siti archeologici in Italia
Indice |
[modifica] Abruzzo
- Alba Fucens
- Amiternum
- Cluviae
- Corfinium
- Histonium-Vasto
- Juvanum
- Lucus Angitiae
- Necropoli di Ponte Messato
- Pallanum
- Peltuinum
[modifica] Basilicata
- Civita
- Grumentum
- Heraclea
- Incoronata
- Metaponto
- Notarchirico
- Rossano di Vaglio
- Serra di Vaglio
- Venusia
[modifica] Calabria
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Siti archeologici a Reggio Calabria. |
Reggio Calabria e provincia:
- Rhegion, oggi Reggio: Parco archeologico Griso-LaBoccetta con resti di un'area sacra d'epoca greca tra via Aschenez e via del Torrione, un tratto delle mura greche sul lungomare Falcomatà, resti delle mura greche sulla collina del Trabocchetto, resti delle mura greche sulla collina degli angeli, scavi archeologici dell'Agorà e del Foro romano con stratificazioni fino al XIX secolo in piazza Italia, scavi archeologici di necropoli ellenistica nel quartiere di San Giorgio Extra, rudere dell'Odéon di Reggio (o forse un Ekklesiasterion) in via del Torrione, tomba ellenistica in via Demetrio Tripepi, terme romane sul lungomare Falcomatà, resti di un Athenaion in un bar del lungomare Falcomatà
- Locri Epizefiri, in una'area archeologica a sud di Locri: resti di un tempio ionico in contrada Marasà, resti dell'abitato in centocamere, resti del tempio di Zeus, resti del teatro greco
- Kaulon, nei pressi di Monasterace marina
- Medma, oggi Rosarno
- Metauros, oggi Gioia Tauro
Crotone e provincia:
Provincia di Cosenza:
[modifica] Campania
Napoli e provincia
- Atella, oggi situata nei comuni di Frattaminore, Orta di Atella, Sant'Arpino e Succivo : Rovine della città, Tombe.
- Baiae, oggi Baia : Parco Archeologico di Baia (Terme Romane e/o Palazzo Imperiale) con gli edifici termali monumentali del cd. Tempio di Diana, del cd. Tempio di Mercurio, del cd. Tempio di Venere, la villa di Cesare inglobata nel Castello Aragonese (Baia), il Parco sommerso di Baia con il Ninfeo di Punta Epitaffio.
- Bauli, oggi Bacoli : Cisterna romana Centocamerelle, Cisterna romana Piscina Mirabile, piccolo odeion chiamato "Tomba di Agrippina".
- Boscoreale e Boscotrecase, (l'antico Pagus Augustus Felix Suburbanus) : Ville romane, Villa rustica, Antiquarium.
- Capri : Grotta Azzurra, cd. Scala Fenicia, Villa dei Bagni di Tiberio (chiamato "Palazzo a Mare"), Villa Imperiale di Damecuta, Villa Jovis.
- Casola : Necropoli di III e IV secolo.
- Cimitile : Basiliche Paleocristiane.
- Cumae (la greca Kyme), oggi Cuma : Anfiteatro, Antro della Sibilla, Arco Felice, Capitolium, galleria carrozzabile chiamata "Crypta Romana", Foro, galleria carrozzabile chiamata "Grotta di Cocceio", Masseria del Gigante, Mura greche, Necropoli, Strada romana, Tempio con Portico, Tempio di Apollo, Tempio di Giove, Terme ellenistiche chiamate "Tomba della Sibilla", Terme romane del Foro.
- Herculaneum, oggi Ercolano : Scavi della città antica, Teatro romano, Villa dei Papiri.
- Gragnano : Acquedotto, Necropoli.
- Isola d'Ischia : Casa greca di Punta Chiarito, Pithecusa, Resti sommersi di Cartaromana, Sorgente di Nitrodi.
- Lacco Ameno : Scavi sotto la Chiesa di Santa Restituta.
- Lago Lucrino e Lago d'Averno : galleria sotterranea chiamata "Grotta della Sibilla", galleria carrozzabile chiamata "Grotta di Cocceio", cd. Navale di Agrippa, Sala termale chiamata "Tempio di Apollo", Terme romane chiamate "Bagni di Tritoli", Terme romane chiamate "Stufe di Nerone".
- Liternum, oggi Lago Patria : Anfiteatro, Basilica, Capitolium, Foro, Necropoli, Teatro.
- Massa Lubrense : Area archeologica di Punta Campanella (Strada romana e Tempio di Minerva), Necropoli del Deserto, Ville romane. Area paleontologica Grotta delle Noglie.
- Misenum, oggi Miseno : Cisterna romana chiamata "Grotta Dragonara", Sacello degli Augustali, Teatro romano, grande Sala termale (in proprietà privata).
- Mugnano di Napoli : Necropoli sannitica.
- Neapolis oggi Napoli : Catacombe di Sant'Eufebio, Catacombe di San Gaudioso, Catacombe di San Gennaro, Catacombe di San Severo, Crypta Neapolitana, Grotta di Seiano, Mura greche di Neapolis, Napoli sotterranea, Scavi archeologici del Duomo, Scavi Archeologici del Maschio Angioino, Scavi archeologici di San Lorenzo Maggiore, Teatro antico di Napoli, Terme romane di Agnano, Terme romane di Carminiello ai Mannesi, Terme romane di Santa Chiara, Terme romane di Via Terracina, cd. Tomba di Virgilio, Villa Imperiale di Pausilypon, Villa Romana di Lucullo.
- Nola : Anfiteatro, Mausolei romani Le Torricelle, Scavi Chiesa di San Biagio (Terme romane), Villa romana, Villaggio paleolitico dell'età del bronzo.
- Oplontis, oggi Torre Annunziata : Villa romana di Crassio Terzio, Villa romana di Poppea.
- Palma Campania : Acquedotto Augusteo.
- Pompeii oggi Pompei : scavi della città antica, Villa dei Misteri.
- Puteoli oggi Pozzuoli : Acquedotto romano, Anfiteatro Flavio di Pozzuoli, Anfiteatro Minore, Area archeologica del Rione Terra, Cisterna romana Cento Camerelle, Cisterna romana Piscina Cardito, Cisterna romana Piscina Lusciano, Macellum (chiamato Tempio di Serapide), Mausolei romani del Fondo Di Fraja, Necropoli romana di San Vito, Necropoli romana di Via Antiniana, Necropoli romana di Via Celle, Ruderi dei Collegia, Stadio romano, Tabernae romane, cd. Tempio di Diana, Terme di Nettuno, Via Celle, Via Consolare Campana, Via Puteolis-Neapolim, Villa romana detta Villa di Cicerone.
- Pithekoussai (o Pithecusae), oggi Lacco Ameno sull'Isola d'Ischia : Necropoli di San Montano.
- Quarto Flegreo : Mausoleo a Cuspide, Resti di Villa romana, Statio ad Quartum, Via Consolare Campana, mausolei funerari.
- Stabiae, oggi Castellammare di Stabia : Resti di villa e tombe pre-romane, Villa romana di Arianna, Villa romana di Sant'Antonio Abate, Villa romana di San Marco, Villa romana chiamata "Secondo Complesso".
- Suessula, oggi Acerra : resti della città romana, resti del teatro romano.
- Surrentum, oggi Sorrento : Ponte di Porta Parsano, Porta Greca, Villa di Pollio Felice (detta Bagni della Regina Giovanna).
- Torre Annunziata : Terma romana, Ville romane di Oplontis.
- Torre del Greco : Villa romana.
- Vivara : insediamento miceneo e dell'età del bronzo.
Avellino e provincia [da completare]
- Abella, oggi Avella : Anfiteatro, Monumenti funerari.
- Abellinum, oggi Avellino.
- Aeclanum, oggi Mirabella Eclano : Casa officina, Mura, Necropoli, Terme.
- Aequum Tuticum, oggi Ariano Irpino : resti dell'abitato.
- Compsa, oggi Conza della Campania : Foro.
Benevento e provincia [da completare]
- Beneventum, oggi Benevento : Arco di Traiano, Ponte Leproso, Teatro, Tempio di Iside.
- Caudium, oggi Montesarchio.
- Saticula, oggi Sant'Agata dei Goti : Necropoli.
- Telesia, oggi San Salvatore Telesino : Mura, Ponte romano.
Caserta e provincia [da completare]
- Allifae, oggi Alife : Cinta muraria, Criptoportico, Mausoleo degli Acili Glabrioni, Monumento funerario il Torrione, Necropoli, Teatro.
- Atella, oggi situata nei comuni di Frattaminore, Orta di Atella, Sant'Arpino e Succivo : Rovine della città, Tombe.
- Caiatia, oggi Caiazzo : Cinta muraria.
- Cales, oggi Calvi Risorta : Anfiteatro, Cinta muraria, Santuari, Terme romane.
- Capua, oggi Santa Maria Capua Vetere : Anfiteatro Campano, Arco di Adriano, Criptoportico, Mausoleo Carceri Vecchie, Mausoleo La Conocchia, Mitreo, Via Appia.
- Casilinum, oggi Capua.
- Cubulteria (o Combulteria), presso Alvignano.
- Forum Popilii, oggi Carinola.
- Francolise : Villa romana di San Rocco.
- Rufrae, oggi Presenzano : Cinta muraria.
- Sant'Angelo in Formis : Santuario di Diana Tifatina.
- Sinuessa, oggi Mondragone : Cinta muraria, Via Appia.
- Suessa, oggi Sessa Aurunca : Cinta muraria, Criptoportico, Teatro romano.
- Teanum Sidicinum, oggi Teano : Cinta muraria, Santuari vari, Teatro romano
- Trebula, oggi Treglia : Cinta muraria.
Salerno e provincia [da completare]
- Eburum, oggi Eboli : Cinta muraria, Necropoli, Quartiere artigianale, Villa romana.
- Fratte di Salerno : sito della città antica, Necropoli.
- Nuceria Alfaterna, oggi Nocera Superiore : Anfiteatro, Battistero paleocristiano di Santa Maria Maggiore (chiamato La Rotonda), Mura di cinta, Teatro romano.
- Nocera Inferiore: Monumenti funerari
- Marina di Camerota : Grotte preistoriche.
- Minori : Villa romana.
- Moio della Civitella, presso Cannalonga : Abitato, Muro di cinta.
- Monte Pruno, presso Roscigno : Necropoli.
- Paestum (la greca Poseidonia) : scavi della città antica, Necropoli, Necropoli del Gaudo, Santuario dell'Heraion alla foce del Sele.
- Palinuro: Grotte preistoriche, Resti dell'antica città.
- Pontecagnano : Necropoli.
- Roccagloriosa : Cinta muraria, Tombe.
- Sala Consilina : Necropoli.
- Salernum, oggi Salerno.
- Sarno : Necropoli, Teatro.
- Velia-Elea, (la greca Hyele), oggi Ascea : la città antica, Cinta Muraria, Porta Rosa, Teatro, Tempio, Terme romane.
- Volcei, oggi Buccino : Mura, Tempio, Ville.
[modifica] Emilia - Romagna
[modifica] Friuli - Venezia Giulia
- Aquileia
- Cividale
- Parco archeologico di Muggia Vecchia a Muggia (TS)
- Zuglio, scavi archeologici di epoca romana (Iulium Carnicum)
[modifica] Lazio
- Alatri
- Alba Longa
- Albulae Aquae
- Anagni
- Anzio
- Aquino
- Arpinum
- Bisenzio
- Castro
- Falerii
- Fidenae
- Lanuvium
- Lavinium
- Lucus Feronia
- Luni sul Mignone
- Necropoli della Banditaccia (Cerveteri)
- Nepet
- Giardino di Ninfa
- Nomentum
- Norba
- Norchia
- Ostia Antica
- Palestrina
- Rofalco
- Roma
- San Giovenale
- San Giuliano
- Sora
- Sutri
- Tarquinia
- Terracina
- Tivoli
- Villa Adriana
- Vulci
[modifica] Liguria
- Albingaunum, oggi Albenga
- Albintimilium, oggi Ventimiglia
- Luni
[modifica] Lombardia
- Brixia
- Civitas Camunorum, (Cividate Camuno)
- Desenzano del Garda
- Mediolanum (Milano)
- Sirmione
- Ticinum
- Val Camonica
[modifica] Marche
- Asculum, (Ascoli Piceno)
- Cupra Marittima
- Falerone
- Fano
- Forum Sempronii, (Fossombrone)
- Monastero di Santa Maria in Portuno, (Corinaldo)
- Ostra antica
- Pesaro
- San Severino Marche
- Sentinum, (Sassoferrato)
- Suasa
- Urbinum, (Urbino)
- Urbs salvia, (Urbisaglia)
[modifica] Molise
[modifica] Piemonte
[modifica] Puglia
- Brundisium
- Canne della Battaglia
- Coppa Nevigata
- Gnathia o Egnazia
- Herdonia o Ærdonia (Ordona)
- Siponto
- Taras
[modifica] Sardegna
- Feronia (Sardegna)
- Su Nuraxi di Barumini
[modifica] Sicilia
- Adranon resti tempio e mura greci
- Akrai rovine città greca
- Alesa Arconidea
- Abacaenum
- Akragas (Agrigento) Valle dei templi,quartiere ellenistico-romano,
- Assorus (Sicilia)
- Camarina resti città greca, porto canale.
- Castroreale terme Villa Romana (a S.Biagio)
- Catania Anfiteatro romano,Teatro e Odeon, Terme
- CenturipeTerme romane, mausoleo
- Eloro fortificazioni,santuario Demetra
- Eraclea Minoa
- Erice
- Gela, Capo soprano
- Haluntium
- Halyciae
- Himera
- Iaitas teatro greco,casa signorile
- Leontini
- Lilibeo (Marsala)
- Lipari
- Megara Iblea
- Morgantina
- Motya
- Naxos
- Pantalica Necropoli, Palazzo dell'Anaktorion
- Patti Villa romana
- Segesta Tempio,teatro
- Selinunte Templi greci ,mura, acropoli
- Siracusa Parco archeologico, catacombe,anfiteatro romano, teatro greco
- Solunto
- Taormina Teatro Greco
- Thermai Himeraìai
- Tindari Teatro greco,casa romana,basilica
- Villa del Casale
[modifica] Umbria
- Asisium (Assisi)
- Foligno
- Gualdo Tadino
- Gubbio
- Lugnano in Teverina
- Necropoli dei bambini
- Villa romana di Poggio Gramignano
- Massa Martana
- Matigge
- Mevania (Bevagna)
- Narnia (Narni)
- Norcia
- Perusia (Perugia)
- Spello
- Spoleto
- Terni
- Tifernum (Città di Castello)
- Todi
- Trevi
- Triponzo
- Umbertide
- Urbinum Hortense (Collemancio)