Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Palma Campania |
[[Immagine:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Palma Campania]] |
 |
Nome ufficiale: |
{{{nomeUfficiale}}} |
Stato: |
Italia |
Regione: |
Campania |
Provincia: |
Napoli |
Coordinate: |
40°52′N 14°33′E / 40.86667, 14.55 |
Altitudine: |
85 m s.l.m. |
Superficie: |
20 km² |
Abitanti: |
|
Densità: |
724 ab./km² |
Frazioni: |
Pozzoromolo, Vico di Palma, Castello di Palma, Fiume |
Comuni contigui: |
Carbonara di Nola, Domicella (AV), Lauro (AV), Liveri, Nola, Poggiomarino, San Gennaro Vesuviano, Ottaviano, San Giuseppe Vesuviano, Sarno (SA), Striano |
CAP: |
80036 |
Pref. tel: |
081 |
Codice ISTAT: |
063052 |
Codice catasto: |
G283 |
Nome abitanti: |
palmesi |
Santo patrono: |
San Biagio |
Giorno festivo: |
3 febbraio |
|
Sito istituzionale |
Visita il Portale Italia |
Palma Campania è un comune di 14.485 abitanti della provincia di Napoli che ha dato i natali al rivoluzionario giacobino Vincenzo Russo.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti 
[modifica] Collegamenti esterni