Calvizzano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Calvizzano | |||
---|---|---|---|
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Superficie: | 3 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 4009 ab./km² | ||
Frazioni: | San Pietro | ||
Comuni contigui: | Marano di Napoli, Mugnano di Napoli, Qualiano, Villaricca | ||
CAP: | 80012 | ||
Pref. tel: | 081 | ||
Codice ISTAT: | 063012 | ||
Codice catasto: | B452 | ||
Nome abitanti: | calvizzanesi | ||
Santo patrono: | San Giacomo | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Calvizzano è un comune di 12.028 abitanti della provincia di Napoli. Oggi la cittadina fa parte dell'agglomerato urbano di Napoli.
Paese prevalentemente agricolo, famoso per la produzione di mele.
La Chiesa Parrocchiale S.Giacomo, dedicata alla Vergine Madre S. Maria delle Grazie, fu terminata nel nel 1608. Al suo interno sono presenti dipinti e tele del pittore napoletano Nicola Vaccaro (figlio di Andrea), risalenti al 1690.
[modifica] Sport
Il comune di Calvizzano è provvisto di un campo di calcio regolamentare, il Campo Italia, sito in Via S.Pietro e raggiungibile da Napoli con l'autobus P25N della Compagnia Trasporti Pubblici da Chiaiano, di fronte alla stazione della metro.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Collegamenti esterni
![]() |
Calvizzano su DMoz (Segnala su DMoz un collegamento pertinente all'argomento "Calvizzano") |