Carinola
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Carinola | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 71 m s.l.m. | ||
Superficie: | 63 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 128 ab./km² | ||
Frazioni: | San Ruosi, Ventaroli, San Donato, Casale, Nocelleto, S. Croce, Croce di Casale, Casanova | ||
Comuni contigui: | Falciano del Massico, Francolise, Sessa Aurunca, Teano | ||
CAP: | 81030 | ||
Pref. tel: | 0823 | ||
Codice ISTAT: | 061017 | ||
Codice catasto: | B781 | ||
Nome abitanti: | carinolesi | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Carinola è un comune di 8.092 abitanti della provincia di Caserta. È situata lungo la tratta ferroviaria Roma-Napoli. Non lontano dal centro cittadino, sorge un carcere di massima sicurezza che vanta, tra i suoi "ospiti" più illustri, Raffaele Cutolo, noto anche come o' prufessor è vesuvian' leader della camorra negli anni '80.
[modifica] Onorificenze
Il Comune è stato insignito della Medaglia d’argento al merito civile per per atti di abnegazione durante il secondo conflitto mondiale .
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti