Agrippina
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa è una pagina di disambiguazione per orientarsi tra voci omonime o dal titolo ambiguo. Se sei giunto qui da un'altra pagina, per favore torna indietro e correggi il collegamento, indirizzandolo alla voce più appropriata. |
Indice |
[modifica] Persone
- Agrippina maggiore (14 a.C.-33), madre di Caligola
- Agrippina minore (15-68), madre di Nerone
[modifica] Film
- Agrippina, film diretto da Enrico Guazzoni (1910)
- Agrippina, film diretto da Tiziano Mancini (2004)
[modifica] Opere
- Agrippina, opera di Georg Friedrich Händel
[modifica] Onomastica
- Agrippina, nome femminile italiano.
[modifica] Arredamento
- Agrippina, Divanetto ad un posto dotato di un solo bracciolo sul lato lungo.
Nome derivato dall' iconografica classica che tende a rappresentare le antiche matrone romane adagiate su un triclinio.
Per quanto il nome sia stato molto comune nell'Impero Romano è da ritenere che il riferimento sia a Agrippina maggiore o alla figlia Giulia Agrippina Augusta (Agrippina minore), madre di Nerone.