Siciliani
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elenco dei siciliani di ogni tempo che si sono distinti nelle diversi settori:
[modifica] Scrittori
- Giuseppe Alongi (1858-1939)
- Luigi Natoli (1857-1941)
- Giuseppina Turrisi Colonna (1822-1848)
- Giuseppe Antonio Borgese (1882-1952)
- Beniamino Joppolo (1906-1965)
- Roberto Alaimo scrittore e giornalista.
- Michele Amari (1806-1889) studioso della Sicilia musulmana e ministro della P.I.
- Tommaso Aversa (1623-1663) poeta e drammaturgo.
- Giuseppe Bonaviri (1924) narratore italiano
- Vitaliano Brancati (1907-1954) l'autore Don Giovanni in Sicilia e Il Bell'Antonio.
- Gesualdo Bufalino (1920-1996) grande amico di Sciascia e fine scrittore dallo stile ricercato.
- Giacomo Cacciatore.
- Domenico Cacopardo.
- Giosuè Calaciura
- Andrea Camilleri (1925) famoso autore della serie Montalbano.
- Luigi Capuana (1839-1915) uno dei principali esponenti del Verismo italiano.
- Massimo Maugeri.
- Matteo Collura.
- Enzo Consoli
- Vincenzo Consolo (n. 1933) narratore italiano.
- Santi Correnti
- Stefano D'Arrigo
- Federico De Roberto
- Francesco Lanza
- Piergiorgio Di Cara.
- Diodoro Siculo storico greco.
- Pino Di Silvestro
- Archestrato di Gela
- Salvatore Damaggio Navarra (1851-1928)
- Silvana Grasso
- Valentina Gebbia.
- Gaetano Gubernale (1887-1953) Storico Avolese, Studioso della storia della Sicilia.
- Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1896 - 1957) famoso scrittore del Gattopardo.
- Nino Martoglio (1870-1921) autore di celebri commedie teatrali siciliane.
- Lorenzo Matassa magistrato e scrittore.
- Melissa P.
- Elina Patanè scrittrice e giornalista.
- Vincenzo Patanè scrittore e giornalista.
- Ercole Patti (1904-1976) narratore italiano.
- Francesco Paolo Perez Letterato e Patriota
- Santo Piazzese.
- Luigi Pirandello (1867-1936) uno tra i più grandi scrittori e drammaturghi italiani, premio Nobel per la Letteratura nel 1934.
- Giuseppe Pitrè (1841-1916) scrittore del folclore e delle tradizioni siciliane.
- Raffaele Poidomani (1912-1979) narratore e cronista.
- Leonardo Sciascia (1921 - 1989) autore del Giorno della Civetta e altri romanzi e saggi incentrati su tematiche siciliane.
- Giovanni Verga (1840-1922) il maggiore esponente del Verismo italiano.
- Elio Vittorini (1908-1966) l'autore di Conversazione in Sicilia.
- Dacia Maraini originaria di bagheria
- Pietrangelo Buttafuoco
[modifica] Filosofi
- Tommaso Campailla (1668-1740) poeta, filosofo e scienziato.
- Michelangelo Fardella filosofo cartesiano.
- Empedocle filosofo dei quattro elementi essenziali: aria, acqua, fuoco e terra.
- Giovanni Gentile (1875-1944) grande esponente della cultura italiana, pedagogista e promotore dell'omonima riforma della scuola.
- Antonino Pagliaro, Filosofo del linguaggio, glottologo, linguista.
- Cosmo Guastella,(1854-1922) capo scuola del Fenomenismo.
- Gorgia retore greco del V secolo AC, è considerato uno dei maggiori esponenti della Sofistica.
- Manlio Sgalambro (1924) noto per la collaborazione musicale con Franco Battiato.
[modifica] Poeti
- Archestrato di Gela
- Ignazio Buttitta, poeta dialettale di Bagheria (PA)
- Placido Andriolo
- Antonio Veneziano (1543-1593)
- Cielo d'Alcamo
- Giuseppe Giovanni Battaglia
- Santo Calì
- Guido delle Colonne
- Dino d'Erice
- Giacomo Giardina
- Ibn Hamdis
- Giacomo da Lentini
- Giovanni Meli
- Vito Mercadante, poeta dialettale di Prizzi (PA)
- Mosco
- Lucio Piccolo, cugino di Tomasi di Lampedusa, poeta di Capo d'Orlando(ME)
- Stefano Protonotaro
- Salvatore Pietro Anastasio
- Salvatore Quasimodo, premio Nobel per la Letteratura nel 1959
- Mario Rapisardi
- Stesicoro
- Domenico Tempio, poeta dialettale catanese
- Teocrito
[modifica] Pittori
- Antonello da Messina
- Ettore De Maria Bergler
- Antonino Cammarata
- Rossella Cosentino
- Alessandro D'Anna
- Vito D'Anna
- Salvatore Fiume
- Piero Guccione
- Renato Guttuso
- Francesco Lojacono
- Rosolino Mendola
- Pietro Novelli
- Giacinto Platania
- Laboratorio Saccardi
- Olivio Sozzi
- Fedele Tirrito
- Giovanni Tuccari
- Giuseppe Uzzaco
- Guido Irosa
- Pietro Paolo Vasta
- Antonio Insulla
- Giuseppe Sciuti
- Michele Rapisardi
- Giuseppe Rapisardi
- Pippo Rizzo
[modifica] Architetti
- Giacomo Amato
- Paolo Amato
- Giovan Battista Filippo Basile
- Ernesto Basile
- Rosario Gagliardi
- Filippo Juvara
- Giuseppe Venanzio Marvuglia
- Vincenzo Sinatra
- Giovanni Battista Vaccarini
[modifica] Scultori
- Carmelo Cammarata
- Pietro Consagra
- Antonello Gagini
- Domenico Gagini
- Tommaso Geraci
- Pietro Pappalardo
- Giacomo Serpotta
- Gaetano Zumbo (ceroplasta)
- Antonio Insulla
- Mimì Maria Lazzaro
- Francesco Messina
[modifica] Fotografi
- Letizia Battaglia
- Giuseppe Leone
- Ferdinando Scianna
- Enzo Sellerio
[modifica] Micologi
- Antonio Bernardi-Bivona
- Paolo Boccone
- Francesco Cupani
- Giuseppe Inzenga
- Giuseppe Scalia
[modifica] Botanici
[modifica] Cantanti e gruppi musicali
- Salvatore Adamo
- Francesca Alotta
- Aretuska
- Jenny B
- Rosa Balistreri
- Franco Battiato
- Lou Bega madre siciliana
- Gianni Bella
- Marcella Bella
- Mario Biondi
- Rita Botto
- BriganTony
- Gianni Celeste
- Carmen Consoli
- Tony Cucchiara
- Denovo
- Rosario Di Bella
- Eiffel 65
- Cico Falzone
- Mario Fargetta famiglia
- Lautari
- Kunsertu
- Cristiano Malgioglio
- Carlo Muratori
- Nico dei Gabbiani
- Roy Paci
- Antonio Perfetto
- Orazio Pulvirenti
- Giuni Russo
- Silvia Salemi
- Ivan Segreto
- Aldo Stellita
- Frank Sinatra padre di lercara friddi
- Sugarfree
- Teppisti dei sogni
- Tinturia
- Nico Tirone
- Gerardina Trovato
- Mario Venuti
- Veruska
- Carmelo Zappulla
- Lara Fabian, di origine siciliana e vissuta per la sua infanzia in Sicilia
- Umberto Balsamo
- Jo Chiarello
[modifica] Cantanti lirici
- Pietro Ballo, tenore
- Gaetano Ortisi, tenore di fama internazionale
- Arturo Ferrara
- Giulio Crimi, tenore
- Giuseppe Di Stefano, tenore, con Maria Callas fu su i grandi palcoscenici internazionali
[modifica] Cantastorie
- Ciccio Busacca
- Ciccio Rinzinu
- Vito Santangelo
- Orazio Strano
- Franco Trincale
[modifica] Musicisti
- Pietro Vinci
- Antonio il Verso
- Giovanni Pietro Flaccomio
- Erasmo Marotta
- Sigismondo d'India
- Alessandro Scarlatti
- Giuseppe Geremia
- Giovanni Pacini
- Vincenzo Bellini
- Francesco Paolo Frontini
- Antonio Scontrino
- Francesco Pennisi
- Marco Betta
- Francesco Cafiso
- Roberto Carnevale
- Aldo Clementi
- Federico Incardona
- Salvatore Sciarrino
[modifica] Attori
- Rosina Anselmi
- Enzo Alaimo
- Francesco Benigno
- Luigi Maria Burruano
- Steve Buscemi famiglia di menfi
- Ninni Bruschetta
- Lando Buzzanca
- Giovanni Cacioppo
- Jerry Calà
- Loredana Cannata
- Guido Caprino
- Claudia Cardinale genitori siciliani
- Pino Caruso
- Salvatore Cascio
- Antonio Catania
- Adolfo Celi
- David Coco
- Marica Coco
- Enzo Consoli
- Maria Grazia Cucinotta
- Lorenzo Crespi
- Niccolò Accursio Di Leo
- Davide Enia
- Edwige Fenech madre siciliana
- Turi Ferro
- Donatella Finocchiaro
- Beppe Fiorello
- Franco Franchi
- Nino Frassica
- Daniele Galea
- Ben Gazzara di origine canicattinese
- Francesco Giuffrida
- Giovanni Grasso
- Nicole Grimaudo
- Leo Gullotta
- Gianfranco Iannuzzo
- Ciccio Ingrassia
- Guia Jelo
- Anna Kanakis
- Marina La Rosa
- Luigi Lo Cascio
- Tiziana Lodato
- Sebastiano Lo Monaco
- Enrico Lo Verso
- Consuelo Lupo
- Silvana Mangano padre siciliano
- Teresa Mannino
- Angelo Musco
- Tuccio Musumeci
- Paola Pace
- Al Pacino nonni di corleone
- Alessandro Partexano
- Biagio Pelligra
- Aldo Puglisi
- Salvo Randone
- Daniela Rocca
- Susan Sarandon madre ragusana
- Lucia Sardo
- Turi Scalia
- Vincent Schiavelli originario di polizzi
- Tony Sperandeo
- Barbara Tabita
- Andrea Tidona
- Laura Torrisi
- Andrea Tidona
- Anna Valle
- Giuseppe Zarbo
[modifica] Uomini di spettacolo
- Tonino Accolla
- Antonio Albanese genitori di petralia
- Aldo Baglio
- Dario Bandiera
- Pippo Baudo
- Mike Bongiorno il nonno di campofelice di fitalia
- Misstress Barbara (o Barbara Bonfiglio)
- Mario Caminita
- Pippo Caruso
- Enzo Consoli
- Giovanni Cacioppo
- Giucas Casella
- Francesca Chillemi
- Fabrizio Corona
- Pierfrancesco Diliberto
- Manlio Dovi
- Sergio Friscia
- Michele Guardì
- Enrico Guarneri
- Salvo La Rosa
- Silvana Fallisi
- Salvo Ficarra
- Rosario Fiorello
- Michele Foresta (o Mago Forrest)
- Nino Frassica
- Leo Gullotta
- Anna Kanakis
- Stefania Petyx
- Valentino Picone
- Eva Riccobono
- Sasà Salvaggio
- Riccardo Schicchi
[modifica] Giornalisti
- Pietrangelo Buttafuoco
- Pietro A. Buttitta
- Angelo Brucculeri
- Pietro Calabrese
- Candido Cannavò
- Puccio Corona
- Vittorio Corona
- Michele Cucuzza
- Maria Grazia Cutuli
- Giuseppe Fava
- Emilio Fede
- Mario Francese
- Igor Man
- Giampiero Mughini
- Aldo Natoli
- Sandro Paternostro
- Gianni Riotta
- Marcello Sorgi
- Salvo Sottile
- Fabio Tricoli
- Franco Zanghì
[modifica] Registi
- Frank Capra
- Beppe Cino
- Daniele Ciprì
- Vittorio De Seta
- Aurelio Grimaldi
- Franco Indovina
- Franco Maresco
- Angelo Ruta
- Pasquale Scimeca
- Giuseppe Tornatore
- Turi Vasile
- Franco Zanghì
[modifica] Uomini politici dell'antichità
[modifica] Re e regine
- Maria di Sicilia
- Pietro II di Sicilia
- Ludovico d'Aragona
- Giovanni di Aragona
- Ruggero II di Sicilia
- Ruggero I d'Altavilla
- Federico II del Sacro Romano Impero
- Costanza d'Altavilla
- Costanza di Sicilia
- Costanza di Hohenstaufen
- Costanza d'Aragona
- Federico IV di Aragona
[modifica] Uomini politici
- Salvatore Aldisio, uno dei padri fondatori dell'autonomia siciliana
- Giuseppe Alessi
- Giuliano Amato famiglia siciliana
- Giorgio Arcoleo
- Enzo Bianco
- Angelo Capodicasa
- Salvatore Cardinale
- Francesco Crispi
- Nicola Cristaldi
- Rosario Crocetta
- Alfredo Cucco
- Totò Cuffaro
- Sergio D'Antoni
- Giuseppe de Felice Giuffrida
- Stefano De Luca
- Vincenzo Fardella di Torrearsa Presidente del Senato
- GianBattista Fanales
- Anna Finocchiaro
- Nino Gullotti
- Vincent Impellitteri Sindaco di New York
- Guido Jung
- Enrico La Loggia
- Giuseppe La Loggia
- Ugo La Malfa
- Ignazio La Russa
- Pio La Torre
- Giorgio La Pira
- Salvatore Lauricella
- Salvo Lima
- Riccardo Lombardi
- Raffaele Lombardo
- Guido Lo Porto
- Beppe Lumia
- Emanuele Macaluso
- Calogero Mannino
- Francesco Montemagno
- Antonio Martino
- Gaetano Martino
- Bernardo Mattarella
- Piersanti Mattarella
- Sergio Mattarella
- Gianfranco Micciché
- Vito Miceli - Politico e generale
- Silvio Milazzo
- Rosario Nicolosi
- Leoluca Orlando
- Vittorio Emanuele Orlando
- Antonino Paternò Castello, di Sangiuliano
- Stefania Prestigiacomo
- Mario Scelba
- Renato Schifani
- Luigi Sturzo
- Adolfo Urso
- Carlo Vizzini
[modifica] Eroi antimafia
- Beppe Alfano
- Nicola Alongi
- Rita Atria
- Paolo Borsellino
- Antonino Caponnetto
- Salvatore Carnevale
- Ninni Cassarà
- Giangiacomo Ciaccio Montalto
- Rocco Chinnici
- Giovanni Falcone
- Boris Giuliano
- Libero Grassi
- Peppino Impastato
- Pio La Torre
- Epifanio Li Puma
- Rosario Livatino
- Giovanni Orcel
- Pino Puglisi
- Placido Rizzotto
- Pietro Scaglione
[modifica] Mafiosi
- Joe Aiello
- Mariano Agate
- Pietro Aglieri
- Alessio Attanasio
- Gaetano Badalamenti
- Calogero Bagarella
- Leoluca Bagarella
- Stefano Bontate
- Salvatore Bottaro
- Giovanni Brusca
- Tommaso Buscetta
- Vito Cascio Ferro
- Giuseppe Calò
- Vito Ciancimino
- Salvatore Contorno
- Stefano Magaddino
- Salvatore Maranzano
- Joe Masseria
- Francesco Messina Denaro
- Matteo Messina Denaro
- Carlo Gambino
- Antonino Giuffrè
- Salvatore Giuliano
- Michele Greco
- Luciano Liggio
- Salvatore Lo Piccolo
- Lucky Luciano
- Francesco Marino Mannoia
- Salvatore Minore
- Gaspare Mutolo
- Gaspare Pisciotta
- Bernardo Provenzano
- Salvatore Riina
- Filippo Rimi
- Benedetto Santapaola
- Vincenzo Virga
[modifica] Scienziati
- Archimede
- Ettore Majorana
- Niccolò Cacciatore
- Orso Mario Corbino
- Francesco Maurolico
- Giovambattista Odierna
- Cagliostro
- Stanislao Cannizzaro
- Antonino Zichichi
- Luigi Di Bella
- Antonino Lo Surdo
- GiovanBattista Nicolosi
- Leonardo Ximenes
- Carlo Gemmellaro
- Luciano Chiara
[modifica] Santi
- Sant'Alberto degli Abati
- Santa Lucia da Siracusa
- Sant'Agata
- Santa Rosalia
- San Giuseppe Maria Tomasi
- Sant'Annibale Maria Di Francia
- Santa Eustochia Calafato di Messina
- San Cono Abate
- San Nicolò Politi
- Sant'Euplio di Catania
- San Benedetto da San Fratello
- San Vito martire
- Sant'Alfio
- Santa Tecla vergine
- Santa Venera vergine e martire
[modifica] Papi e religiosi
- Papa Leone II
- Vescovo Gregorio Lauricella di Ripatransona
- Giuseppe Benedetto Dusmet
- Maria Crocifissa Curcio
- Antonio Maria Panebianco, nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio IX
- Salvatore Pappalardo, Cardinale Arcivescovo di Palermo
[modifica] Sportivi
- Pietro Anastasi calciatore
- Salvatore Antibo fondista
- Ignazio Arcoleo calciatore e allenatore
- Mario Balotelli Barwuah
- Giovanni Bonfiglio
- Silvia Bosurgi pallanuotista del Setterosa medaglia d'oro alle olimpiadi
- Francesco Coco calciatore
- Joe DiMaggio
- Orazio Fagone campione olimpico di short track
- Aldo Firicano calciatore
- Giuseppe Furino calciatore
- Giuseppe Gibilisco saltatore con l'asta
- Concetto Lo Bello arbitro
- Enzo Maiorca apneista
- Giusi Malato pallanuotista del Setterosa medaglia d'oro alle olimpiadi
- Emanuele Manitta calciatore
- Giuseppe Mascara calciatore
- Maddalena Musumeci pallanuotista del Setterosa medaglia d'oro alle olimpiadi
- Cinzia Ragusa pallanuotista del Setterosa medaglia d'oro alle olimpiadi
- Michelangelo Rampulla calciatore
- Christian Riganò calciatore
- Totò Riolo Rally
- Salvatore Schillaci calciatore
- Massimo Taibi calciatore
- Alessandro Trimarchi pallavolista
- Valerio Vermiglio pallavolista
- Vincenzo Presti atleta
- Luca Marin nuotatore
[modifica] Stilisti
- Domenico Dolce
- Gianni Campagna
[modifica] Matematici
[modifica] Storici
- Diodoro Siculo
- Antonino Di Stefano (1875-1964)
- Benedetto Radice
- Filisto
- Rosario Romeo
[modifica] Logografi
[modifica] Naturalisti
Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Sicilia