Calogero Bagarella
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Calogero Bagarella (Corleone, 14 gennaio 1935 – Palermo, 10 dicembre 1969) è stato un criminale italiano, legato alla mafia siciliana e in particolare al clan dei Corleonesi.
Mafioso di spicco del clan di Corleonesi, a partire dalla seconda metà degli anni 50 si legherà alla mafia. Luogotenente di Luciano Liggio insieme a Totò Riina sarà uno degli esponeneti di spicco della mafia corleonese. Dal 1958 al 1963 combatterà al fianco di Luciano Liggio la faida interna al clan contro l'ex boss Michele Navarra ed insieme a Bernardo Provenzano, Giuseppe Ruffino, Giovanni Provenzano e Giacomo Riina sarà uno dei killer più spietati della fazione vincente capeggiata da Luciano Liggio ed il suo braccio destro Totò Riina.
Insieme ad altri 115 mafiosi legati al clan dei Corleonesi sarà prosciolto da ogni accusa al processo di Bari l' 11 giugno 1969. Il 10 dicembre 1969 morirà nella strage di Viale Lazio attuata dai Corleonesi contro il boss Michele Cavataio. Dopo la sua morte suo fratello Leoluca Bagarella diverrà uno dei killer più famosi e spietati di tutta la Sicilia.
Sua sorella Ninetta nel 1974 sposerà il suo grande amico Salvatore Riina. Calogero invece era fidanzato con una delle sorelle di Salvatore (Arcangela).
[modifica] Curiosità
- Nel clan dei Corleonesi Calogero Bagarella era la terza figura, per ordine d'importanza: il boss era Luciano Liggio, il suo braccio destro era Totò Riina ed il suo braccio sinistro era per l'appunto Calogero Bagarella
- Calogero Bagarella veniva da una famiglia che ha dato a Cosa Nostra vari affiliati: il padre Salvatore fu mandato al confino dal 1963 al 1968 per crimini di mafia; stessa sorte toccò al fratello Giuseppe che morì in prigione nel 1972. Suo fratello Leoluca Bagarella fu uno dei killer di mafia più spietato ed infine sua sorella Ninetta sposò Salvatore Riina. Calogero incvece era fidanzato con una delle sorelle di Salvatore (Arcangela).
[modifica] Voci Correlate
- Mafia
- Cosa Nostra
- Leoluca Bagarella
- Strage di Viale Lazio
- Corleonesi
- Luciano Liggio
- Totò Riina
- Bernardo Provenzano
- Antonietta Bagarella
Struttura: Picciotto | capo-decina | Famiglia | Mandamento | Capo-mandamento | Commissione | Interprovinciale | Segretario | Capo dei capi
Storia: Prima guerra di mafia | Seconda guerra di mafia | Maxiprocesso di Palermo
Capi di Palermo: Stefano Bontate | Angelo La Barbera | Salvatore Inzerillo | Michele Greco | Giuseppe Calò | Salvatore "Ciaschiteddu" Greco | Michele Cavataio
Capi Corleonesi: Michele Navarra | Luciano Liggio | Salvatore Riina| Leoluca Bagarella | Bernardo Provenzano
Capi di Catania: Antonino Calderone | Giuseppe Calderone | Nitto Santapaola | Alfio Ferlito
Altri capi:: Vito Cascio Ferro | Calogero Vizzini | Giuseppe Genco Russo | Cesare Manzella | Gaetano Badalamenti | Matteo Messina Denaro | Salvatore Lo Piccolo
Pentiti Famosi: Tommaso Buscetta | Totuccio Contorno | Giuseppe Di Cristina |Santino Di Matteo | Antonino Giuffrè | Leonardo Messina | Baldassare Di Maggio
Lotta a Cosa Nostra: Maxiprocesso di Palermo | Associazione di tipo mafioso | Alto Commissariato per la lotta alla mafia | Libera| Libera terra | Centopassi
Lotta a Cosa Nostra (Persone): Emanuele Notarbartolo | Placido Rizzotto | Carlo Alberto Dalla Chiesa | Peppino Impastato | Boris Giuliano |Giovanni Falcone | Paolo Borsellino |Pino Puglisi | Ninni Cassarà | Rocco Chinnici | Beppe Montana | Antonino Caponnetto |
Altre persone uccise da Cosa Nostra: Libero Grassi | Piersanti Mattarella | Rocco Chinnici | Rosario Livatino
Stragi: Strage Chinnici | Strage di Ciaculli | Strage di Viale Lazio | | Strage della circonvallazione |Strage del Rapido 904 | Strage di Capaci | Strage di via d'Amelio | Strage di via dei Georgofili
Altro: Pizzo | Voto di scambio | Pizzino | Lupara bianca | Vittime di Cosa Nostra | Collusioni tra politica e mafia | Pizza connection | Cosa nostra americana | Quattro cavalieri dell'apocalisse mafiosa