Capo-decina
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Componente della cupola mafiosa di Cosa Nostra, in genere a capo di 10 soldati semplici o 10 uomini d'onore a loro volta capi di un'altra frangia. Il capo decina in genere rapporta il suo operato ai suoi superiori, che possono essere i consiglieri del Capofamiglia o addirittura il Capofamiglia stesso. In genere i capi decina vengono definiti anche "colonne" o "fondamenta", poiché sono considerati i burocrati che sorreggono tutto il sistema criminale della famiglia mafiosa. Ad ogni capo decina in genere vengono affidati compiti particolari, possiamo dire che egli è una specie di "ministro" che ricopre una certa carica e che deve rendere conto solo al capo o ai suoi vice.