Strage di Ciaculli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La strage di Ciaculli è stata un attentato mafioso, in cui hanno perso la vita sette uomini delle forze dell'ordine. La strage di Ciaciulli-Villa Serena fu una delle più sanguinose stragi ad opera della mafia durante gli anni Sessanta che concluse la prima guerra di mafia della Sicilia del dopoguerra.
Ebbe luogo in contrada Ciaculli a Palermo il 30 giugno 1963: un'Alfa Romeo Giulietta imbottita di esplosivi uccise il tenente dei carabinieri Mario Malausa, i marescialli Silvio Corrao e Calogero Vaccaro, gli appuntati Eugenio Altomare e Mario Farbelli, il maresciallo dell'esercito Pasquale Nuccio, il soldato Giorgio Ciacci.
Questa guerra vide le uccisioni di importanti boss mafiosi: Salvatore La Barbera, Cesare Manzella, Salvatore Gambino e Giuseppe Cannizzaro e Giuseppe Tesauro uccisi dall'esplosione di un auto imbottita di tritolo a Villabate. Il 30 giugno 1963, poche ore dopo quest'ultimo attentato, a seguito di una telefonata alla questura di Palermo, avvisante della presenza sospetta di un'auto una pattuglia di carabinieri si recò sulla stradale Gibilrossa-Villabate (Palermo) rinvenendo una Alfa Romeo Giulietta abbandonata con le portiere aperte. Sospettando che si trattasse di un autobomba venne chiamata una squadra di artificieri, questi ispezionarono l' auto e tagliarono una miccia trovata all'interno e quindi dichiararono il cessato allarme. [1]
Viceversa l'apertura del bagagliaio da parte del tenente Mario Malausa, comandante della tenenza di Roccella, causò l' esplosione di grande quantità di tritolo ivi contenuta.
Le investigazioni, proposero verso un mancato attentato preparato dalla cosca La Barbera contro contro il rivale boss di Ciaculli Salvatore Greco, tuttavia nessuno venne mai rinviato a giudizio. Si ipotizza che per questa guerra mafiosa con autobombe i boss mafiosi possano aver utilizzato come consulenti artificieri esperti dell'OAS, reduci della stagione di attentati con autobombe in Algeria durante la tentata repressione della insurrezione algerina nel 1962.[2]
Altre indagini ed ipotesi giornalistiche conclusero che l'obiettivo della strage dovesse essere il tenente Malausa a causa di un rapporto che aveva consegnato alla magistratura riguardante gli intrecci fra politica locale e mafia.
Ad oggi non si conoscono i nomi dei mandanti degli autori di questa strage ed il caso è insoluto.
[modifica] Note
- ^ Giovanni Venezia Ciaculli, La strage dimenticata in Il pungolo
- ^ Mike Davis, History of the Car Bomb, 8 luglio 2007 in uruknet
[modifica] Voci correlate
Struttura: Picciotto | capo-decina | Famiglia | Mandamento | Capo-mandamento | Commissione | Interprovinciale | Segretario | Capo dei capi
Storia: Prima guerra di mafia | Seconda guerra di mafia | Maxiprocesso di Palermo
Capi di Palermo: Stefano Bontate | Angelo La Barbera | Salvatore Inzerillo | Michele Greco | Giuseppe Calò | Salvatore "Ciaschiteddu" Greco | Michele Cavataio
Capi Corleonesi: Michele Navarra | Luciano Liggio | Salvatore Riina| Leoluca Bagarella | Bernardo Provenzano
Capi di Catania: Antonino Calderone | Giuseppe Calderone | Nitto Santapaola | Alfio Ferlito
Altri capi:: Vito Cascio Ferro | Calogero Vizzini | Giuseppe Genco Russo | Cesare Manzella | Gaetano Badalamenti | Matteo Messina Denaro | Salvatore Lo Piccolo
Pentiti Famosi: Tommaso Buscetta | Totuccio Contorno | Giuseppe Di Cristina |Santino Di Matteo | Antonino Giuffrè | Leonardo Messina | Baldassare Di Maggio
Lotta a Cosa Nostra: Maxiprocesso di Palermo | Associazione di tipo mafioso | Alto Commissariato per la lotta alla mafia | Libera| Libera terra | Centopassi
Lotta a Cosa Nostra (Persone): Emanuele Notarbartolo | Placido Rizzotto | Carlo Alberto Dalla Chiesa | Peppino Impastato | Boris Giuliano |Giovanni Falcone | Paolo Borsellino |Pino Puglisi | Ninni Cassarà | Rocco Chinnici | Beppe Montana | Antonino Caponnetto |
Altre persone uccise da Cosa Nostra: Libero Grassi | Piersanti Mattarella | Rocco Chinnici | Rosario Livatino
Stragi: Strage Chinnici | Strage di Ciaculli | Strage di Viale Lazio | | Strage della circonvallazione |Strage del Rapido 904 | Strage di Capaci | Strage di via d'Amelio | Strage di via dei Georgofili
Altro: Pizzo | Voto di scambio | Pizzino | Lupara bianca | Vittime di Cosa Nostra | Collusioni tra politica e mafia | Pizza connection | Cosa nostra americana | Quattro cavalieri dell'apocalisse mafiosa
Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Sicilia