Renato Schifani
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Renato Giuseppe Schifani (Palermo, 11 maggio 1950) è un politico italiano, esponente di Forza Italia.
[modifica] Biografia
Avvocato, già iscritto alla Democrazia Cristiana, è stato eletto al Senato della Repubblica nel 1996 e nel 2001 per il collegio uninominale di Altofonte-Corleone, in rappresentanza della coalizione di centrodestra.
È stato rieletto per la terza volta senatore, sempre con Forza Italia, nel 2006 nella circoscrizione Sicilia. È capogruppo parlamentare di Forza Italia al Senato dal 2001.
Nella XV Legislatura è membro della Commissione Territorio e Ambiente.
Il 9 ottobre 2007 Willer Bordon, senatore dell'Ulivo, rieletto alle elezioni politiche del 2006 sempre al Senato,durante un dibattito infuocato gli lancia pesanti accuse, dicendo che ha l'alito che puzza di vino e che molto spesso, dato che beve tanto vino si ubriaca. Nel 1994 è processato dal pm che ha condotto l'inchiesta su Mani Pulite (Antonio Di Pietro) insieme al Presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi, a Cesare Previti e Marcello Dell'Utri per conflitto di interessi, associazione mafiosa e per il processo SME, ma poi in seguito sarà assolto per insufficienza di prove.