Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Campionato di Serie A 1958-59 fu il cinquantasettesimo campionato di calcio italiano, il ventisettesimo giocato a girone unico.
Dopo un anno di digiuno il Milan di Gipo Viani ritornò alla vittoria dello scudetto: fu un successo tribolato a cui contribuì in maniera fondamentale il giovane attaccante brasiliano José Altafini che, alla sua prima stagione in Italia, mise a segno ben 28 reti: in questo campionato, solamente Angelillo dell'Inter fece meglio (33 gol, 5 dei quali nella gara Inter-Spal).
Il campionato iniziò il 21 settembre 1958: subito il Milan balzò in testa, ma alla sesta giornata la sconfitta contro il Lanerossi Vicenza costò ai rossoneri il primo posto, ceduto alla Fiorentina. Due settimane dopo, il 16 novembre, i lombardi espugnano al novantesimo minuto il campo dei campioni uscenti della Juventus in una rocambolesca gara conclusa sul 4-5, e agganciarono i viola in vetta. Le due squadre si presero e lasciarono per tutto il girone d'andata; alla fine, il 25 gennaio 1959, il Milan fu campione d'inverno con un punto di vantaggio sui toscani. Una settimana dopo le due contententi si ritrovarono nuovamente in testa a pari punti.
Il girone di ritorno continuò sulla falsariga del primo: Milan e Fiorentina si contesero tenacemente il primo posto; Inter e Juventus poterono solamente stare a guardare. Il 12 aprile i rossoneri vinsero lo scontro diretto a Firenze, superando i viola e portandosi in testa; ma il pareggio interno contro la pericolante Spal, una settimana dopo, vanificò tutto. Per la svolta si dovette aspettare ancora una settimana: il 26 aprile furono proprio i ferraresi a espugnare a sorpresa Firenze, mentre il Milan, in una partita a dir poco confusa, pareggiò 3-3 contro il Torino ultimo in classifica. Durante la gara si scatenò una rissa che spedì in infermeria due giocatori rossoneri, ma il Giudice Sportivo non assegnò la vittoria a tavolino al Milan: in segno di protesta il presidente Andrea Rizzoli si dimise. Il Milan mantenne comunque il prezioso punto di vantaggio fino alla fine e i viola mollarono la presa; battendo per 7-0 l'Udinese il 2 giugno i rossoneri si laurearono Campioni d'Italia con un turno d'anticipo e tre punti di vantaggio.
Retrocessero due squadre blasonate: crollò per la prima volta in B il Torino, travolto da guai economici e sponsorizzato in questa stagione dalle Pasticcerie Talmone. Con i granata cadde anche la neopromossa Triestina, alla sua ultima stagione in massima serie. Dopo la difficile promozione ottenuta l'anno precedente, si salvò invece il Bari.
[modifica] Classifica finale
Milan Campione d'Italia 1958-59.
Torino e Triestina retrocesse in Serie B 1959-60.
[modifica] Squadra campione
[modifica] Classifica dei marcatori
Prima giornata
|
21 set. 1958 |
|
1 feb. 1959 |
0-0 |
Bari-Bologna |
1-1 |
3-1 |
Fiorentina-L.R. Vicenza |
2-1 |
3-3 |
Genoa-Napoli |
2-2 |
1-0 |
Lazio-Sampdoria |
2-1 |
2-0 |
Milan-Triestina |
2-2 |
3-3 |
Padova-Roma |
1-1 |
0-0 |
SPAL-Juventus |
1-1 |
6-1 |
Torino-Alessandria |
0-0 |
1-3 |
Udinese-Inter |
0-5 |
Quarta giornata
|
12 ott. 1958 |
|
22 feb. 1959 |
1-3 |
Alessandria-Padova |
0-0 |
4-1 |
Bari-Torino |
2-2 |
1-0 |
Bologna-Roma |
1-0 |
8-0 |
Inter-SPAL |
1-0 |
2-0 |
Juventus-Napoli |
0-0 |
1-2 |
L.R. Vicenza-Genoa |
1-0 |
1-1 |
Lazio-Udinese |
1-4 |
0-0 |
Sampdoria-Milan |
1-4 |
1-3 |
Triestina-Fiorentina |
1-4 |
Settima giornata
|
2 nov. 1958 |
|
22 mar. 1959 |
2-2 |
Bari-Lazio |
2-3 |
3-3 |
Fiorentina-Juventus |
2-3 |
1-1 |
Genoa-Triestina |
1-2 |
1-1 |
Milan-Inter |
0-1 |
2-1 |
Napoli-Padova |
0-0 |
3-1 |
Roma-L.R. Vicenza |
1-4 |
1-2 |
SPAL-Sampdoria |
1-1 |
2-2 |
Torino-Bologna |
0-0 |
1-0 |
Udinese-Alessandria |
1-1 |
Decima giornata
|
30 nov. 1958 |
|
12 apr. 1959 |
4-3 |
Alessandria-Triestina |
0-2 |
2-2 |
Bologna-Inter |
1-5 |
2-3 |
Juventus-L.R. Vicenza |
0-1 |
1-3 |
Lazio-Roma |
0-3 |
2-0 |
Milan-Fiorentina |
3-1 |
0-0 |
Napoli-SPAL |
1-2 |
4-2 |
Padova-Genoa |
1-2 |
3-0 |
Sampdoria-Bari |
1-2 |
0-0 |
Udinese-Torino |
1-0 |
Tredicesima giornata
|
28 dic. 1958 |
|
17 mag. 1959 |
2-2 |
Alessandria-Juventus |
2-2 |
1-1 |
Bologna-Napoli |
2-4 |
7-1 |
Fiorentina-Genoa |
0-0 |
3-2 |
L.R. Vicenza-Padova |
1-3 |
5-0 |
Milan-Lazio |
0-0 |
2-0 |
Roma-SPAL |
0-1 |
2-0 |
Sampdoria-Triestina |
2-1 |
0-5 |
Torino-Inter |
0-1 |
3-1 |
Udinese-Bari |
1-2 |
Sedicesima giornata
|
18 gen. 1959 |
|
2 giu. 1959 |
1-2 |
Bologna-Sampdoria |
1-2 |
0-3 |
Genoa-SPAL |
5-1 |
1-0 |
Inter-Alessandria |
1-1 |
6-1 |
Juventus-Lazio |
0-1 |
5-4 |
L.R.Vicenza-Triestina |
0-0 |
1-2 |
Napoli-Bari |
0-0 |
4-0 |
Padova-Torino |
1-3 |
0-0 |
Roma-Fiorentina |
1-1 |
2-2 |
Udinese-Milan |
0-7 |
|
Seconda giornata
|
28 set. 1958 |
|
8 feb. 1959 |
1-4 |
Alessandria-Fiorentina |
1-7 |
2-1 |
Bologna-Genoa |
0-1 |
3-0 |
Inter-Padova |
0-2 |
3-0 |
Juventus-Udinese |
4-0 |
1-0 |
L.R. Vicenza-Lazio |
1-0 |
0-1 |
Napoli-Milan |
1-6 |
3-1 |
Roma-Bari |
1-2 |
3-0 |
Sampdoria-Torino |
2-1 |
0-1 |
Triestina-SPAL |
0-4 |
Quinta giornata
|
19 ott. 1958 |
|
8 mar. 1959 |
4-0 |
Fiorentina-Inter |
3-1 |
1-0 |
Genoa-Bari |
2-1 |
5-1 |
Milan-Alessandria |
2-1 |
1-0 |
Napoli-L.R. Vicenza |
3-2 |
1-0 |
Padova-Bologna |
0-2 |
3-0 |
Roma-Juventus |
0-2 |
0-3 |
SPAL-Lazio |
0-4 |
1-0 |
Torino-Triestina |
1-1 |
1-1 |
Udinese-Sampdoria |
1-3 |
Ottava giornata
|
16 nov. 1958 |
|
29 mar. 1959 |
2-1 |
Alessandria-Bari |
0-1 |
0-2 |
Bologna-Triestina |
2-3 |
2-0 |
Inter-L.R. Vicenza |
1-2 |
4-5 |
Juventus-Milan |
1-1 |
2-0 |
Lazio-Torino |
0-1 |
3-0 |
Napoli-Roma |
0-8 |
1-1 |
Padova-Fiorentina |
0-3 |
2-1 |
Sampdoria-Genoa |
0-0 |
1-2 |
Udinese-SPAL |
1-0 |
Undicesima giornata
|
7 dic. 1958 |
|
19 apr. 1959 |
0-2 |
Alessandria-Lazio |
2-0 |
4-0 |
Fiorentina-Bari |
2-1 |
1-3 |
Inter-Juventus |
2-3 |
1-1 |
L.R. Vicenza-Bologna |
0-1 |
3-0 |
Roma-Udinese |
0-0 |
3-0 |
Sampdoria-Padova |
1-2 |
1-1 |
SPAL-Milan |
0-0 |
0-0 |
Torino-Genoa |
0-3 |
0-0 |
Triestina-Napoli |
0-1 |
Quattordicesima giornata
|
4 gen. 1959 |
|
24 mag. 1959 |
7-0 |
Fiorentina-Udinese |
0-2 |
0-2 |
Genoa-Milan |
0-4 |
1-1 |
Inter-Napoli |
0-1 |
2-2 |
Juventus-Bologna |
1-4 |
1-2 |
L.R.Vicenza-Sampdoria |
0-2 |
3-0 |
Padova-Lazio |
1-1 |
0-2 |
Roma-Alessandria |
1-1 |
3-0 |
SPAL-Torino |
0-1 |
0-0 |
Triestina-Bari |
0-0 |
Diciassettesima giornata
|
25 gen. 1959 |
|
7 giu. 1959 |
1-1 |
Alessandria-Sampdoria |
1-3 |
2-1 |
Bari-SPAL |
1-0 |
4-1 |
Fiorentina-Napoli |
3-2 |
0-1 |
Genoa-Juventus |
3-4 |
2-0 |
L.R. Vicenza-Udinese |
0-1 |
1-2 |
Lazio-Inter |
0-4 |
4-3 |
Milan-Bologna |
1-1 |
2-2 |
Torino-Roma |
1-4 |
2-4 |
Triestina-Padova |
2-2 |
|
Terza giornata
|
5 ott. 1958 |
|
15 feb. 1959 |
1-1 |
Fiorentina-Lazio |
0-0 |
4-2 |
Genoa-Inter |
1-4 |
4-2 |
Milan-Bari |
2-0 |
3-2 |
Napoli-Sampdoria |
0-0 |
1-4 |
Padova-Juventus |
1-2 |
1-0 |
Roma-Triestina |
0-1 |
1-1 |
SPAL-Alessandria |
0-2 |
1-1 |
Torino-L.R. Vicenza |
0-2 |
1-1 |
Udinese-Bologna |
0-2 |
Sesta giornata
|
26 ott. 1958 |
|
15 mar. 1959 |
0-0 |
Alessandria-Genoa |
1-1 |
1-0 |
Bari-Padova |
0-0 |
3-2 |
Bologna-SPAL |
1-0 |
3-2 |
Inter-Roma |
2-2 |
4-3 |
Juventus-Torino |
2-3 |
2-0 |
L.R. Vicenza-Milan |
0-0 |
0-0 |
Lazio-Napoli |
1-1 |
1-1 |
Sampdoria-Fiorentina |
1-4 |
1-1 |
Triestina-Udinese |
0-0 |
Nona giornata
|
23 nov. 1958 |
|
5 apr. 1959 |
1-1 |
Bari-Juventus |
2-2 |
6-3 |
Fiorentina-Bologna |
4-0 |
1-0 |
Genoa-Udinese |
0-4 |
5-1 |
Inter-Sampdoria |
4-2 |
1-0 |
L.R.Vicenza-Alessandria |
0-1 |
1-1 |
Roma-Milan |
1-4 |
0-2 |
SPAL-Padova |
1-2 |
1-2 |
Torino-Napoli |
2-2 |
3-0 |
Triestina-Lazio |
1-3 |
Dodicesima giornata
|
21 dic. 1958 |
|
26 apr. 1959 |
2-2 |
Bari-L.R. Vicenza |
0-0 |
2-2 |
Genoa-Roma |
0-5 |
1-0 |
Juventus-Sampdoria |
2-3 |
2-1 |
Lazio-Bologna |
1-1 |
5-1 |
Milan-Torino |
3-3 |
0-0 |
Napoli-Alessandria |
1-2 |
2-1 |
Padova-Udinese |
2-1 |
0-0 |
SPAL-Fiorentina |
2-1 |
1-1 |
Triestina-Inter |
0-1 |
Quindicesima giornata
|
11 gen. 1959 |
|
28 mag. 1959 |
1-2 |
Bari-Inter |
1-2 |
4-0 |
Bologna-Alessandria |
0-1 |
2-4 |
Lazio-Genoa |
0-0 |
4-1 |
Milan-Padova |
1-0 |
1-1 |
Napoli-Udinese |
1-1 |
0-0 |
Sampdoria-Roma |
0-1 |
0-0 |
SPAL-L.R. Vicenza |
1-1 |
0-6 |
Torino-Fiorentina |
0-4 |
0-3 |
Triestina-Juventus |
0-4 |
|
[modifica] Voci correlate