Pinzolo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pinzolo | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 770 m s.l.m. | ||
Superficie: | 69 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 44 ab./km² | ||
Frazioni: | Madonna di Campiglio, S. Antonio di Mavignola | ||
Comuni contigui: | Mezzana, Commezzadura, Dimaro, Ossana, Pellizzano, Ragoli, Giustino, Carisolo, Caderzone, Stenico | ||
CAP: | 38086 | ||
Pref. tel: | 0465 | ||
Codice ISTAT: | 022143 | ||
Codice catasto: | G681 | ||
Nome abitanti: | pinzolesi (pizoler in dialetto) | ||
Santo patrono: | San Lorenzo | ||
Giorno festivo: | 10 agosto | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Pinzolo è un comune di 3.054 abitanti della provincia di Trento, nell'alta Val Rendena, all'inizio della salita per il passo di Campo Carlo Magno sulla Strada Statale 239 di Campiglio. È il maggiore centro della valle ed è situato su una piana prativa fra l'Adamello a ovest e il Gruppo del Brenta ad est.
Indice |
[modifica] Onorificenze
Il Comune è stato insignito della Medaglia d’argento al merito civile per atti di abnegazione durante il secondo conflitto mondiale.
[modifica] Turismo
Pinzolo è una nota località turistica; a pochi chilometri è situata la frazione Madonna di Campiglio (in parte in comune di Ragoli).
Rilevante sia la stagione estiva sia quella invernale per le numerose piste da sci presenti.
Di notevole interesse storico è la chiesa di San Vigilio, famosa per le "danze macabre"; celebre l'affresco di Simone Baschenis.
Nel territorio comunale sono comprese anche la Val di Genova e la Val Nambrone, di grande interesse naturale e turistico.
Gran parte del territorio comunale fa parte del parco naturale Adamello-Brenta.
[modifica] Sport
Il 4 maggio 1999 la 20^ tappa del Giro d'Italia 1999 si è conclusa a Madonna di Campiglio con la vittoria di Marco Pantani, giorno in cui lo stesso Marco Pantani venne trovato positivo ai controlli antidoping venendo squalificato dal giro d'Italia.
Le società sportive che operano sul territorio sono:
- HC. Valrendena (hockey su ghiaccio)
- AC. Pinzolo-Campiglio (calcio)
Il ritiro pre-campionato della squadra di calcio Juventus (con accordo dal 2006 al 2010), in questi anni sta aumentando il turismo nella zona.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: William Bonomi (lista civica) dal 25/11/2007
Centralino del comune: 0465 509100
Email del comune: info@comune.pinzolo.tn.it
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Variazioni
La circoscrizione territoriale ha subito le seguenti modifiche: nel 1928 aggregazione di territori dei soppressi comuni di Carisolo, Giustino e Massimeno. Nel 1952 distacco di territori per la ricostituzione dei comuni di Carisolo (Censimento 1951: pop. res. 560), Giustino (Censimento 1951: pop. res. 467) e Massimeno (Censimento 1951: pop. res. 137).[1]
[modifica] Note
- ^ Fonte: ISTAT - Unità amministrative, variazioni territoriali e di nome dal 1861 al 2000 - ISBN 88-458-0574-3