Tione di Trento
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tione di Trento | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 600 m s.l.m. | ||
Superficie: | 33 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 104 ab./km² | ||
Frazioni: | Saone | ||
Comuni contigui: | Ragoli, Villa Rendena, Preore, Bleggio Inferiore, Bleggio Superiore, Bondo, Bolbeno, Bolbeno, Breguzzo, Zuclo, Roncone, Lardaro, Concei, Pieve di Bono | ||
CAP: | 38079 | ||
Pref. tel: | 0465 | ||
Codice ISTAT: | 022199 | ||
Codice catasto: | L174 | ||
Nome abitanti: | tionesi | ||
Santo patrono: | San Vittore | ||
Giorno festivo: | 5 settembre | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Tione di Trento è un comune di 3.528 abitanti della provincia di Trento.
Indice |
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Vincenzo Zubani (lista civica) dal 23/05/2005
Centralino del comune: 0465 343110
Email del comune: ctione@comuni.infotn.it
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Variazioni
La denominazione del comune fino al 1928 era Tione. La circoscrizione territoriale ha subito le seguenti modifiche: nel 1928 aggregazione di territori dei soppressi comuni di Bolbeno, Saone e Zuclo. Nel 1952 distacco di territori per la ricostituzione dei comuni di Bolbeno (Censimento 1951: pop. res. 334) e Zuclo (Censimento 1951: pop. res. 435).[1]
[modifica] Note
- ^ Fonte: ISTAT - Unità amministrative, variazioni territoriali e di nome dal 1861 al 2000 - ISBN 88-458-0574-3