Ziano di Fiemme
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ziano di Fiemme | |||
---|---|---|---|
Immagine:Ziano di Fiemme-Stemma.png | |||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 953 m s.l.m. | ||
Superficie: | 35 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 44 ab./km² | ||
Frazioni: | Zanon, Zanolin, Roda, Bosin | ||
Comuni contigui: | Predazzo, Panchià, Canal San Bovo, Pieve Tesino | ||
CAP: | 38030 | ||
Pref. tel: | 0462 | ||
Codice ISTAT: | 022226 | ||
Codice catasto: | M173 | ||
Nome abitanti: | zianesi | ||
Santo patrono: | Madonna di Loreto | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Ziano di Fiemme (in dialetto Suan) è un comune di 1.534 abitanti della provincia di Trento. Il comune si trova nella Val di Fiemme e fa parte del territorio della Magnifica Comunità di Fiemme.
Indice |
[modifica] Geografia
[modifica] Storia
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Variazioni
La denominazione del comune fino al 1955 era Ziano. La circoscrizione territoriale ha subito le seguenti modifiche: nel 1928 aggregazione di territori del soppresso comune di Panchià; nel 1947 distacco di territori per la ricostituzione del comune di Panchià (Censimento 1936: pop. res. 586). [1]
[modifica] Luoghi di interesse
[modifica] Chiese
- La Chiesa Parrocchiale Madonna di Loreto
- La Chiesa di Sant'Anna (fraz. Roda)
[modifica] Cultura
[modifica] Ricorrenze
[modifica] Feste e fiere
[modifica] Sport
L'associazione sportiva di Ziano di Fiemme è l'A.S. Cauriol. Il Paese ha dato i natali a molti campioni dello sport tra cui Giorgio Vanzetta, Lidia Trettel e Antonella Confortola.
[modifica] Economia
L'economia locale è basata principalmente sul turismo, grazie ai vicini impianti sciistici. Grande importanza ha anche la lavorazione del legno,il paese infatti è sede della segheria della Magnifica Comunità di Fiemme.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Fabio Vanzetta (lista civica) dal 09/05/2005
Centralino del comune: 0462 571122
Email del comune: sindaco@comune.ziano.tn.it
[modifica] Voci correlate
[modifica] Note
- ^ Fonte: ISTAT - Unità amministrative, variazioni territoriali e di nome dal 1861 al 2000 - ISBN 88-458-0574-3
[modifica] Collegamenti esterni
- Sito ufficiale del comune di Ziano di Fiemme
- Sito ufficiale della Valle di Fiemme
- Sito ufficiale della Magnifica Comunità di Fiemme