Cles
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cles | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 658 m s.l.m. | ||
Superficie: | 39 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 175 ab./km² | ||
Frazioni: | Caltron, Dres, Maiano, Mechel, Pez, Spinazzeda | ||
Comuni contigui: | Cagnò, Revò, Livo, Cis, Malè, Caldes, Sanzeno, Terzolas, Cavizzana, Tassullo, Croviana, Monclassico, Tuenno, Dimaro | ||
CAP: | 38023 | ||
Pref. tel: | 0463 | ||
Codice ISTAT: | 022062 | ||
Codice catasto: | C794 | ||
Nome abitanti: | clesiani | ||
Santo patrono: | Santa Maria Assunta | ||
Giorno festivo: | 15 agosto | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Cles è un comune di 6.834 abitanti della provincia di Trento. È capoluogo del comprensorio della Val di Non.
Sono presenti una stamperia Mondadori ed un ospedale, che serve buona parte della valle, anche per la sua posizione strategica. Oltre ad un istituto comprensivo (scuola elementare e media) sono presenti anche alcune scuole superiori: la scuola professionale E.N.A.I.P., l'Istituto tecnico commerciale e per geometri, Licei classico, scientifico e socio psico-pedagogico e l'istituto magistrale. A questi istituti affluiscono buona parte degli studenti della valle di Non e Sole, e recentemente "L'Espresso" ha citato il liceo scientifico Bertrand Russell di Cles tra i migliori al mondo[citazione necessaria].
Indice |
[modifica] Sport
Per quanto riguarda lo sport, Cles ha dato i natali al ciclista Maurizio Fondriest ed è sede della squadra calcistica dell'Anaune, unione sportiva fondata nel 1905.
Milita in B1 la squadra locale di pallavolo maschile Anaune Blue City e vi gioca Lorenzo Bernardi.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Giorgio Osele (lista civica) dal 09/05/2005
Centralino del comune: 0463 662000
Email del comune: sindaco@comune.cles.tn.it
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Variazioni
La circoscrizione territoriale ha subito le seguenti modifiche: nel 1928 aggregazione di territori del soppresso comune di Mechel. [1]
[modifica] Note
- ^ Fonte: ISTAT - Unità amministrative, variazioni territoriali e di nome dal 1861 al 2000 - ISBN 88-458-0574-3
[modifica] Galleria immagini
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Cles