Notte bianca
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La notte bianca è un'iniziativa di alcune grandi città del mondo che consiste nell'organizzazione di spettacoli e intrattenimenti vari durante tutta una nottata. Spesso questa è accompagnata da un servizio straordinario dei mezzi pubblici o apertura prolungata di negozi o musei.
Indice |
[modifica] Storia
La prima iniziativa del genere fu creata a Berlino nel 1997, ma la prima "Notte Bianca" è del 5/6 ottobre 2002 a Parigi ed è stata replicata ogni anno da allora la prima notte fra sabato e domenica di ottobre. La notte bianca parigina è gemellata con quella romana, di un anno più giovane, che si tiene nello stesso periodo, verso la metà di settembre. Va comunque riconosciuto che la Notte della Taranta, nata a Melpignano, con il patrocinio della Grecìa salentina (la comunità ellenofona in provincia di Lecce) anticipò questi eventi già nel 1998. In realtà la prima notte bianca si svolse nel 1833 a Lanciano cittadina abruzzese, e tutt'ora nella la notte tra il 13 e il 14 settembre si festeggia ancora. Questa usanza non è andata persa da oltre 150 anni.
[modifica] In Italia
La notte bianca di Roma nel 2005 si è tenuta fra il 17 e 18 settembre e l'ospite principale è stato Roberto Benigni. Enti promotori la Camera di Commercio di Roma e il Comune di Roma desiderosi di replicare il successo della Nuit Blanche di Parigi.
Anche in altre città italiane si sono tenute altre iniziative simili, si ricorda in particolare la notte bianca di Napoli, svoltasi per la prima volta la notte tra il 29 e il 30 ottobre del 2005, con numerosi concerti (Baglioni, Pino Daniele, 99 Posse, Almamegretta, Stadio) e numerosi eventi teatrali e culturali che furono capaci di attirare ben due milioni di persone (il doppio dei residenti della città stessa), e la notte bianca di Reggio Calabria, svoltasi per la prima volta la notte tra il 10 e l'11 settembre del 2005, con numerosi concerti (Irene Grandi, il dj Claudio Coccoluto), festival medioevali, numerosi eventi teatrali e culturali. Anche Sanremo nel 2005 ha vissuto la sua prima notte bianca, il 17 settembre, con numerosi spettacoli musicali e teatrali, negozi aperti, vetrine illuminate, scintillìo di persone vestite di bianco... e lo spettacolo si è ripetuto nel 2006 il 9 settembre, sotto lo slogan "Vestiti di luna... Vestiti di luce"
Nell'inverno 2006 tre notti bianche si sono tenute a Torino, due in occasione della XX Olimpiade Invernale e un'altra in occasione dei IX Giochi Paralimpici Invernali. Questo evento è sbarcato a Genova per la prima volta il 15 settembre 2007, la esibizione di maggior spicco della serata è stata l 'esibizione di Tiziano Ferro. Nel 2006 a Roma lo Show "Aqua - l'origine della vita", scritto da Alfredo Accatino per la regia e coreografia di Ivan Manzoni ha radunato a Piazza Venezia 140.000 spettatori, record della manifestazione. Nel 2007 a Roma, la straordinaria installazione di luce ambientata nel Circo Massimo "Massimo Silenzio" di Giancarlo Neri.
Se nelle altre città piace la notte bianca a Catanzaro piace la notte piccante che si tiene il 29 settembre 2007 o la Notte Rosa, promossa nella Riviera Romagnola.
[modifica] Problematiche
Una legge contro l'inquinamento acustico fissa una soglia in 35 decibel per il rumore per la notte, più stringente di quella consentita nelle ore diurne (55 Db). Tale soglia scatta dopo le ore 24.00 e vale tutto l'anno e di fatto vieta dopo la mezzanotte feste, notti bianche, e manifestazioni simili che finiscono per superare i valori soglia. Su lamentela e segnalazione di un singolo cittadino, Polizia municipale e Carabinieri sono tenuti ad applicare le sanzioni per disturbo della quiete pubblica e schiamazzi notturni, nonostante i permessi del sindaco del comune locale, sui quali prevale la normativa nazionale. Le sanzioni prevedono multa di alcune migliaia di euro per gli autori dello schiamazzo, denuncia, fino al ritiro della licenza commerciale con chiusura dell'attività.
[modifica] Nuovi sviluppi
Dal 2006 alcune capitali europee (Bruxelles, Madrid, Parigi, Riga e Roma) si sono associate in una rete di progetti chiamata Notti Bianche d'Europa, redigendo una carta d'intenti e pianificando insieme alcuni progetti d'interesse comune.
[modifica] Edizioni
[modifica] In Italia
Genova]] || 1° || 15 settembre || 2007 || Marta Vincenzi || Notte Bianca con il concerto di "Tiziano Ferro", "PFM" con la partecipazione di Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, affluenza di circa 500.000 persone
[modifica] Nel mondo
Città | Edizione | Data | Anno | Sindaco | Eventi | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Roma | 1° | 27 settembre | 2003 | Walter Veltroni | |||
Milano | 1° | 4 giugno | 2004 | Gabriele Albertini | |||
Roma | 2° | 18 settembre | 2004 | Walter Veltroni | |||
Como | 1° | 9 giugno | 2005 | Stefano Bruni | |||
Milano | 2° | 18 giugno | 2005 | Gabriele Albertini | |||
L'Aquila | 1° | agosto | 2005 | Biagio Tempesta | |||
Nuoro | 1° | 25 agosto | 2005 | Mario Demuru Zidda | "Notte d'Agosto" | ||
Reggio Calabria | 1° | 10 settembre | 2005 | Giuseppe Scopelliti | |||
Roma | 3° | 17 settembre | 2005 | Walter Veltroni | |||
Perugia | 1° | 24 settembre | 2005 | Renato Locchi | |||
Napoli | 1° | 29 ottobre | 2005 | Rosa Russo Jervolino | |||
Torino | 2° | 25 febbraio | 2006 | Sergio Chiamparino | Notte speciale in occasione delle olimpiadi invernali | ||
Potenza | 1° | 22 dicembre | 2005 | Vito Santarsiere | |||
Urbino | 1° | 25 maggio | 2006 | Franco Corbucci | |||
Torino | 3° | 2 giugno | 2006 | Sergio Chiamparino | Notte speciale in occasione del LX anniversario della Repubblica | ||
Como | 2° | 10 giugno | 2006 | Stefano Bruni | |||
Mestre | 1° | 16 giugno | 2006 | Massimo Cacciari | |||
Milano | 3° | 24 giugno | 2006 | Letizia Moratti | |||
Agropoli | 1° | 8 luglio | 2006 | Antonio Domini | |||
Viterbo | 1° | 22 luglio | 2006 | Giancarlo Gabbianelli | |||
Nuoro | 2° | 25 agosto | 2006 | Mario Demuru Zidda | "Notte d'Agosto" | ||
L'Aquila | 2° | 26 agosto | 2006 | Biagio Tempesta | |||
Teramo | 3° | 2 settembre | 2006 | Gianni Chiodi | |||
Potenza | 2° | 7 ottobre | 2006 | Vito Santarsiere | |||
Roma | 4° | 9 settembre | 2006 | Walter Veltroni | |||
Ancona | 2° | 9 settembre | 2006 | Fabio Sturani | Affluenza di oltre 60.000 persone | ||
Reggio Calabria | 2° | 9 settembre | 2006 | Giuseppe Scopelliti | |||
Pavia | 1° | 9 settembre | 2006 | Piera Capitelli | |||
Sanremo | 2° | 9 settembre | 2006 | Claudio Borea | |||
Avellino | 4° | 16 settembre | 2006 | Giuseppe Galasso | |||
Parma | 1° | 16 settembre | 2006 | Elvio Ubaldi | Manifestazione a carattere ecologico denominata "Notte Verde" | ||
Perugia | 2° | 16 settembre | 2006 | Renato Locchi | |||
Novara | 1° | 23 settembre | 2006 | Massimo Giordano | |||
Napoli | 2° | 30 settembre | 2006 | Rosa Russo Jervolino | |||
Cesena | 1° | 7 ottobre | 2006 | Giordano Conti | |||
Novara | 2° | 23 dicembre | 2006 | Massimo Giordano | |||
Amantea | 1° | 18 agosto | 2007 | Massimino Berardone | Notte Bianca con il concerto degli "Zero Assoluto", "Cultura Zero", e artisti di strada. | ||
Lecce | 1° | 14 aprile | 2007 | Adriana Poli Bortone | |||
Oristano | 1° | 28 aprile | 2007 | Antonio Barberio | |||
Cagliari | 1° | 28 aprile | 2007 | Emilio Floris | |||
Verona | 1° | 30 aprile | 2007 | Paolo Zanotto | |||
Asti | 1° | 30 aprile | 2007 | Vittorio Voglino | |||
Spoleto | 2° | 2 giugno | 2007 | Massimo Brunini | Notte speciale in occasione della III edizione di Vini nel Mondo | ||
Pavia | 2° | 9 giugno | 2007 | Piera Capitelli | |||
Como | 3° | 16 giugno | 2007 | Stefano Bruni | |||
Varese | x° | 23 giugno | 2007 | Attilio Fontana | |||
Trento | 1° | 23 giugno | 2007 | Alberto Pacher | Notte "grigia", fino alle 3:30 | ||
Novara | 3° | 7 luglio | 2007 | Massimo Giordano | Affluenza 200.000 persone | ||
Padova | 3° | 7 luglio | 2007 | Flavio Zanonato | |||
Castiglione del Lago | 2° | 14 agosto | 2007 | Valter Carloia | "MisteriA" Film dall'altro mondo, Formaliena-Documentari UFO e alieni, Gli Etruschi e il mistero dell'Aldilà, l'Antro della Sibilla... | ||
Ancona | 3° | 15 settembre | 2007 | Fabio Sturani | |||
Campobasso | 3° | 15 settembre | 2007 | Giuseppe Di Fabio | |||
Matera | 1° | 15 settembre | 2007 | Emilio Nicola Buccico | Notte Bianca nel cuore dei Sassi di Matera Patrimonio Unesco | ||
Santa Teresa di Riva (ME) | 2ª | 11 agosto | 2007 | Alberto Morabito | Affluenza 30.000 persone - Nome esatto dell'evento "Notte Bianca di Riva" | ||
Nuoro | 3° | 31 agosto | 2007 | Mario Demuru Zidda | Notte d'Agosto | ||
Reggio Calabria | 3° | 8 settembre | 2007 | Giuseppe Scopelliti | |||
Olbia | 1° | 2 settembre | 2007 | Gianni Giovanelli | |||
Roma | 5° | 8 settembre | 2007 | Walter Veltroni | |||
Ancona | 3ª | 15 settembre | 2007 | Fabio Sturani | |||
Cefalù | 1° | 22 settembre | 2007 | Giuseppe Guercio | Rock revolution e artisti di strada | ||
Ascoli Piceno | 2° | 10 agosto | 2007 | Piero Celani | Notte Bianca dedicata alla Notte di San Lorenzo, quella delle Stelle Cadenti | ||
Altomonte | 3° | 10 agosto | 2007 | Gianpietro Coppola | Notte Bianca che festeggia la notte di San Lorenzo con le Stelle Cadenti, ogni anno si stabilisce un nuovo tema, il tema 2007 è la "Magna Grecia". | ||
Albano Laziale | 3 | 22 settembre | 2007 | Marco Mattei | Spettacolo del comico Dado e artisti di strada, chiusura del traffico sulla Via Appia. | ||
Catanzaro | 1° | 29 settembre | 2007 | Rosario Olivo | A Catanzaro la notte bianca diventa notte piccante che avrà come protagonista il peperoncino. Tanti artisti tra cui Max Gazzè, Marina Rei, Paola Turci, Barbara Chiappini, Claudio Batta. | ||
Genzano di Roma | 1 | 22 dicembre | 2007 | Enzo Ercolani | |||
Massa (MS) | 1° | 22 dicembre | 2007 | Fabrizio Neri | A Massa in occasione dele feste natalizie viene organizzato il 1° "Nessun Dorma". Una maratona di solidarierà a favore dell'Ospedale Pediatrico Apuano centro di eccellenza di cardiochirurgia infantile. Madrina della serata è stata Eleonora Brigliadori, e prima artista del cuore Loredana Berté, e ancora animazioni con Artisti Strada, in colaborazioen con il festival Nottambula | ||
Città | Nazione | Edizione | Data | Anno | Sindaco | Nome locale | |
Berlino | ![]() |
1° | gennaio | 1997 | Eberhard Diepgen | Lange Nacht der Museen | |
varie | ![]() |
1° | 17 gennaio | 2000 | vari | Nacht der Museen | |
Berlino | ![]() |
8° | 26 agosto | 2000 | Eberhard Diepgen | Lange Nacht der Museen | |
Berlino | ![]() |
9° | 27 gennaio | 2001 | Eberhard Diepgen | Lange Nacht der Museen | |
varie | ![]() |
2° | 9 giugno | 2001 | vari | Nacht der Museen | |
Berlino | ![]() |
10° | 25 agosto | 2001 | Eberhard Diepgen | Lange Nacht der Museen | |
Berlino | ![]() |
11° | 2 febbraio | 2002 | Eberhard Diepgen | Lange Nacht der Museen | |
Berlino | ![]() |
12° | 31 agosto | 2002 | Eberhard Diepgen | Lange Nacht der Museen | |
varie | ![]() |
3° | 5 ottobre | 2002 | vari | Nacht der Museen | |
Parigi | ![]() |
1° | 5 ottobre | 2002 | Bertrand Delanoë | Nuit Blanche | |
Berlino | ![]() |
13° | 1° febbraio | 2003 | Eberhard Diepgen | Lange Nacht der Museen | |
Berlino | ![]() |
14° | 30 agosto | 2003 | Eberhard Diepgen | Lange Nacht der Museen | |
Amsterdam | ![]() |
1° | settembre | 2003 | Job Cohen | Museums-n8 | |
varie | ![]() |
4° | 20 settembre | 2003 | vari | Nacht der Museen | |
Parigi | ![]() |
2° | 4 ottobre | 2003 | Bertrand Delanoë | Nuit Blanche | |
Berlino | ![]() |
15° | 31 gennaio | 2004 | Eberhard Diepgen | Lange Nacht der Museen | |
Berlino | ![]() |
16° | 28 agosto | 2004 | Eberhard Diepgen | Lange Nacht der Museen | |
Parigi | ![]() |
3° | 2 ottobre | 2004 | Bertrand Delanoë | Nuit Blanche | |
varie | ![]() |
5° | 9 ottobre | 2004 | vari | Nacht der Museen | |
Cracovia | ![]() |
1° | novembre | 2004 | Jacek Majchrowski | Noc Muzeów | |
Berlino | ![]() |
17° | 29 gennaio | 2005 | Eberhard Diepgen | Lange Nacht der Museen | |
Montreal | ![]() |
2° | 26 febbraio | 2005 | |||
Berlino | ![]() |
18° | 27 agosto | 2005 | Eberhard Diepgen | Lange Nacht der Museen | |
Parigi | ![]() |
4° | 1° ottobre | 2005 | Bertrand Delanoë | Nuit Blanche | |
Bruxelles | ![]() |
1° | 1° ottobre | 2005 | Freddy Thielemans | Nuit Blanche | |
varie | ![]() |
6° | 8 ottobre | 2005 | vari | Nacht der Museen | |
Colonia | ![]() |
1° | 5 novembre | 2005 | Fritz Schramma | Lange Nacht der Kölner Museen | |
Berlino | ![]() |
19° | 28 gennaio | 2006 | Eberhard Diepgen | Lange Nacht der Museen | |
Riga | ![]() |
1° | 26 agosto | 2006 | Aivars Aksenoks | Baltā Nakts | |
Berlino | ![]() |
20° | 26 agosto | 2006 | Eberhard Diepgen | Lange Nacht der Museen | |
Zurigo | ![]() ![]() ![]() |
1° | 2 settembre | 2006 | Lange Nacht der Museen | ||
Madrid | ![]() |
1° | 23 settembre | 2006 | Alberto Ruiz-Gallardon | La Noche en Blanco | |
Bruxelles | ![]() |
2° | 30 settembre | 2006 | Freddy Thielemans | Nuit Blanche | |
Parigi | ![]() |
5° | 7 ottobre | 2006 | Bertrand Delanoë | Nuit Blanche | |
Colonia | ![]() |
2° | 4 novembre | 2006 | Fritz Schramma | Lange Nacht der Kölner Museen | |
Berlino | ![]() |
21° | 27 gennaio | 2007 | Eberhard Diepgen | Lange Nacht der Museen | |
Locarno | ![]() ![]() ![]() |
2° | 27 maggio | 2007 | Carla Speziali | NOTTE BIANCA LOCARNO | "http://www.nottebianca.locarno.ch/" |
[modifica] Edizioni "speciali"
Luogo | Nome | Edizione | Data | Anno | Partecipanti | |
---|---|---|---|---|---|---|
Roma | Università della notte - Equinozio dei saperi | 1° | 21 marzo | 2006 | Università di Roma: La Sapienza, Tor Vergata, Roma Tre | |
Bergamo | Notte bianca universitaria | 1° | 21 aprile | 2006 | Università di Bergamo | |
Riviera romagnola | Notte rosa | 2° | 30 giugno | 2007 | Comuni di Bellaria-Igea Marina, Cattolica, Cesenatico, Cervia, Comacchio, Gatteo Mare, Misano Adriatico, Ravenna, Riccione, Rimini, San Mauro Mare | |
Roma | Università della notte - Europa dei saperi | 2° | 24 marzo | 2007 | Università di Roma: La Sapienza, Tor Vergata, Roma Tre, Luiss, IUSM, Link Campus | |
Cesena | Notte bianca universitaria - A Cesena in una notte | 1° | 26 maggio | 2007 | Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Associazioni studentesche di Cesena, Polo Scientifico Didattico di Cesena, Assessorato all'Università del Comune di Cesena, | |
Casazza | Progetto Notte Bianca | 1° | 15 settembre | 2007 | Comune di Casazza, Comunità Montana Valle Cavallina, Museo della valle o Museo Cavellas, Commissione cultura comune di Casazza, |
[modifica] Eventi collegati
Luogo | Nome | Data | Anno | Sindaco | Motivazione |
---|---|---|---|---|---|
Roma | Aspettando... la Notte Bianca | 8 settembre | 2006 | Walter Veltroni | Vigilia della Notte Bianca romana. |
Ancona | Aspettando... la Notte Bianca | 8 settembre | 2006 | Fabio Sturani | Vigilia della Notte Bianca anconetana. |
Pozzoleone | la Notte Bianca | 2 settembre | 2007 | Egidio Cecconelloi |