Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il simbolo del vicepresidente americano
I vice presidenti degli Stati Uniti sono attualmente 46. L'attuale vicepresidente è Dick Cheney.
[modifica] Elenco cronologico
N° |
Nome |
Stato |
dal |
al |
Partito |
Amministrazione |
1 |
John Adams |
Massachusetts |
21 aprile, 17891 |
4 marzo, 1797 |
Federalista |
Washington |
2 |
Thomas Jefferson |
Virginia |
4 marzo, 1797 |
4 marzo, 1801 |
Democratico-Repubblicano |
J. Adams |
3 |
Aaron Burr |
New York |
4 marzo, 1801 |
4 marzo, 1805 |
Democratico-Repubblicano |
Jefferson |
4 |
George Clinton |
New York |
4 marzo, 1805 |
20 aprile, 18122 |
Democratico-Repubblicano |
Jefferson/Madison |
|
vacante |
|
20 aprile, 1812 |
4 marzo, 1813 |
|
Madison |
5 |
Elbridge Gerry |
Massachusetts |
4 marzo, 1813 |
23 novembre, 18142 |
Democratico-Repubblicano |
Madison |
|
vacante |
|
23 novembre, 1814 |
4 marzo, 1817 |
|
Madison |
6 |
Daniel D. Tompkins |
New York |
4 marzo, 1817 |
4 marzo, 1825 |
Democratico-Repubblicano |
Monroe |
7 |
John Caldwell Calhoun |
South Carolina |
4 marzo, 1825 |
28 dicembre, 18323 |
Democratico-Repubblicano |
J. Q. Adams/Jackson |
|
vacante |
|
28 dicembre, 1832 |
4 marzo, 1833 |
|
Jackson |
8 |
Martin Van Buren |
New York |
4 marzo, 1833 |
4 marzo, 1837 |
Democratico |
Jackson |
9 |
Richard Mentor Johnson |
Kentucky |
4 marzo, 1837 |
4 marzo, 1841 |
Democratico |
Van Buren |
10 |
John Tyler |
Virginia |
4 marzo, 1841 |
4 aprile, 18414 |
Whig |
W. Harrison |
|
vacante |
|
4 aprile, 1841 |
4 marzo, 1845 |
|
Tyler |
11 |
George Mifflin Dallas |
Pennsylvania |
4 marzo, 1845 |
4 marzo, 1849 |
Democratico |
Polk |
12 |
Millard Fillmore |
New York |
4 marzo, 1849 |
9 luglio, 18504 |
Whig |
Taylor |
|
vacante |
|
9 luglio, 1850 |
4 marzo, 1853 |
|
Fillmore/Pierce |
13 |
William Rufus de Vane King |
Alabama |
4 marzo, 18535 |
18 aprile, 18532 |
Democratico |
Pierce |
|
vacante |
|
18 aprile, 1853 |
4 marzo, 1857 |
|
Pierce |
14 |
John Cabell Breckinridge |
Kentucky |
4 marzo, 1857 |
4 marzo, 1861 |
Democratico |
Buchanan |
15 |
Hannibal Hamlin |
Maine |
4 marzo, 1861 |
4 marzo, 1865 |
Repubblicano |
Lincoln |
16 |
Andrew Johnson |
Tennessee |
4 marzo, 1865 |
15 aprile, 18654 |
Democratico |
Lincoln |
|
vacante |
|
15 aprile, 1865 |
4 marzo, 1869 |
|
Johnson |
17 |
Schuyler Colfax |
Indiana |
4 marzo, 1869 |
4 marzo, 1873 |
Repubblicano |
Grant |
18 |
Henry Wilson |
Massachusetts |
4 marzo, 1873 |
22 novembre, 18752 |
Repubblicano |
Grant |
|
vacante |
|
22 novembre, 1875 |
4 marzo, 1877 |
|
Grant |
19 |
William Almon Wheeler |
New York |
4 marzo, 1877 |
4 marzo, 1881 |
Repubblicano |
Hayes |
20 |
Chester Alan Arthur |
New York |
4 marzo, 1881 |
19 settembre, 18814 |
Repubblicano |
Garfield |
|
vacante |
|
19 settembre, 1881 |
4 marzo, 1885 |
|
Arthur |
21 |
Thomas Andrews Hendricks |
Indiana |
4 marzo, 1885 |
25 novembre, 18852 |
Democratico |
Cleveland |
|
vacante |
|
25 novembre, 1885 |
4 marzo, 1889 |
|
Cleveland |
22 |
Levi Parsons Morton |
New York |
4 marzo, 1889 |
4 marzo, 1893 |
Repubblicano |
B. Harrison |
23 |
Adlai Ewing Stevenson |
Illinois |
4 marzo, 1893 |
4 marzo, 1897 |
Democratico |
Cleveland |
24 |
Garret Augustus Hobart |
New Jersey |
4 marzo, 1897 |
21 novembre,18992 |
Repubblicano |
McKinley |
|
vacante |
|
21 novembre, 1899 |
4 marzo, 1901 |
|
McKinley |
25 |
Theodore Roosevelt |
New York |
4 marzo, 1901 |
14 settembre, 19014 |
Repubblicano |
McKinley |
|
vacante |
|
14 settembre, 1901 |
4 marzo, 1905 |
|
T. Roosevelt |
26 |
Charles Warren Fairbanks |
Indiana |
4 marzo, 1905 |
4 marzo, 1909 |
Repubblicano |
T. Roosevelt |
27 |
James Schoolcraft Sherman |
New York |
4 marzo, 1909 |
30 ottobre, 19122 |
Repubblicano |
Taft |
|
vacante |
|
30 ottobre, 1912 |
4 marzo, 1913 |
|
Taft |
28 |
Thomas Riley Marshall |
Indiana |
4 marzo, 1913 |
4 marzo, 1921 |
Democratico |
Wilson |
29 |
John Calvin Coolidge, Jr. |
Massachusetts |
4 marzo, 1921 |
2 agosto, 19234 |
Repubblicano |
Harding |
|
vacante |
|
2 agosto, 1923 |
4 marzo, 1925 |
|
Coolidge |
30 |
Charles Gates Dawes |
Illinois |
4 marzo, 1925 |
4 marzo, 1929 |
Repubblicano |
Coolidge |
31 |
Charles Curtis |
Kansas |
4 marzo, 1929 |
4 marzo, 1933 |
Repubblicano |
Hoover |
32 |
John Nance Garner |
Texas |
4 marzo, 1933 |
20 gennaio, 1941 |
Democratico |
F. Roosevelt |
33 |
Henry Agard Wallace |
Iowa |
20 gennaio, 1941 |
20 gennaio, 1945 |
Democratico |
F. Roosevelt |
34 |
Harry S. Truman |
Missouri |
20 gennaio, 1945 |
12 aprile, 19454 |
Democratico |
F. Roosevelt |
|
vacante |
|
12 aprile, 1945 |
20 gennaio, 1949 |
|
Truman |
35 |
Alben William Barkley |
Kentucky |
20 gennaio, 1949 |
20 gennaio, 1953 |
Democratico |
Truman |
36 |
Richard Milhous Nixon |
California |
20 gennaio, 1953 |
20 gennaio, 1961 |
Repubblicano |
Eisenhower |
37 |
Lyndon Baines Johnson |
Texas |
20 gennaio, 1961 |
22 novembre, 19634 |
Democratico |
Kennedy |
|
vacante |
|
22 novembre, 1963 |
20 gennaio, 1965 |
|
Johnson |
38 |
Hubert Horatio Humphrey |
Minnesota |
20 gennaio, 1965 |
20 gennaio, 1969 |
Democratico |
Johnson |
39 |
Spiro Theodore Agnew |
Maryland |
20 gennaio, 1969 |
10 ottobre, 19733 |
Repubblicano |
Nixon |
|
vacante |
|
10 ottobre, 1973 |
6 dicembre, 1973 |
|
Nixon |
40 |
Gerald Rudolph Ford, Jr. |
Michigan |
6 dicembre, 19736 |
9 agosto, 19744 |
Repubblicano |
Nixon |
|
vacante |
|
9 agosto, 1974 |
19 dicembre, 1974 |
|
Ford |
41 |
Nelson Aldrich Rockefeller |
New York |
19 dicembre, 19746 |
20 gennaio, 1977 |
Repubblicano |
Ford |
42 |
Walter Frederick Mondale |
Minnesota |
20 gennaio, 1977 |
20 gennaio, 1981 |
Democratico |
Carter |
43 |
George Herbert Walker Bush |
Texas |
20 gennaio, 19817 |
20 gennaio, 1989 |
Repubblicano |
Reagan |
44 |
James Danforth Quayle III |
Indiana |
20 gennaio, 1989 |
20 gennaio, 1993 |
Repubblicano |
G. H. W. Bush |
45 |
Albert Arnold Gore, Jr. |
Tennessee |
20 gennaio, 1993 |
20 gennaio, 2001 |
Democratico |
Clinton |
46 |
Richard Bruce Cheney |
Wyoming |
20 gennaio, 20017 |
in carica |
Repubblicano |
G. W. Bush |
Prima dell'approvazione del 25° Emendamento nel 1967, nel caso che il vice presidente muoia, si dimetta o diventi presidente (sostituendo quello eletto), la carica di vice presidente rimane vacante fino a nuove elezioni. Questo successe 16 volte.
Note:
1 Arrivato a New York prima del presidente eletto George Washington, Adams giurò come vice presidente nove giorni prima del giuramento del presidente
2 Morto in carica
3 Si dimette
4 Succede al presidente a causa della sua morte o dimissione
5 On his deathbed when scheduled to be sworn in, King received special dispensation from Congress to be sworn in twenty days later, while attempting to recover in Havana, Cuba.
6 Diventa vice presidente grazie al 25° Emendamento
7 Diventa presidente grazie al 25° Emendamento
[modifica] In carica sotto presidenti diversi
[modifica] Morti mentre erano in carica
[modifica] Dimessisi prima dello scadere del mandato
- John C. Calhoun si dimette nel 1832 per sedere al Senato.
- Spiro Agnew si dimette nel 1973 per difendersi nella causa in cui venne accusato di corruzione durante il suo mandato di Governatore del Maryland.
[modifica] Succeduti al proprio presidente quando era in carica
- John Tyler diventa presidente quando William Harrison morì. Scelse di non concorrere per la rielezione.
- Millard Fillmore diventa presidente quando Zachary Taylor morì. Scelse di non concorrere per la rielezione anche se quattro anni dopo lo fece, perdendo.
- Andrew Johnson diventa presidente quando Abraham Lincoln fu assassinato. Scelse di non concorrere per la rielezione.
- Chester Alan Arthur diventa presidente quando James Garfield fu assassinato. Non fu scelto per concorrere alle elezoni successive.
- Theodore Roosevelt diventa presidente quando William McKinley fu assassinato; poi fu rieletto.
- Calvin Coolidge diventa presidente quando Warren Harding morì; poi fu rieletto.
- Harry Truman diventa presidente quando Franklin Roosevelt morì; poi fu rieletto.
- Lyndon Johnson diventa presidente quando John Kennedy fu assassinato; poi fu rieletto.
- Gerald Ford diventa presidente quando Richard Nixon si dimise; poi perse quando cercò di essere rieletto.
[modifica] Eletti presidente subito dopo il mandato di vice presidente
- John Adams (1789-1797) fu eletto presidente nel 1796.
- Thomas Jefferson (1797-1801) fu eletto presidente nel 1800.
- Martin Van Buren (1833-1837) fu eletto presidente nel 1836.
- George H. W. Bush (1981-1989) fu eletto presidente nel 1988.
[modifica] Eletti presidente dopo il mandato di vice presidente
- Richard Nixon (1953-1961) fu eletto presidente nel 1968.
[modifica] Presidenti provvisori
- George H. W. Bush presidente provvisorio per Ronald Reagan il 13 luglio, 1985.
- Dick Cheney presidente provvisorio per George W. Bush il 29 giugno, 2002.
Sono stati ufficialmente presidenti provvisori a causa dell'incapacità provvisoria del proprio presidente a svolgere le proprie funzioni grazie al 25° Emendamento.
[modifica] Ex vice presidenti viventi
- Walter Mondale, poi sconfitto alle presidenziali.
- George H. W. Bush, poi presidente.
- Dan Quayle, poi sconfitto alle presidenziali.
- Al Gore, poi sconfitto alle presidenziali.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti