Calvin Coolidge
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
|
2 agosto 1923 - 4 marzo 1929 |
|
|
|
|
|
Partito politico | Repubblicano |
---|---|
Tendenza politica | |
Nascita | 4 luglio 1872 |
Morte | 5 gennaio 1933 |
Coniuge | Grace Goodhue Coolidge |
Religione | Congregazionista |
Firma |
John Calvin Coolidge Jr. (Plymouth, 4 luglio 1872 – Northampton, 5 gennaio 1933) è stato un politico statunitense. È stato il 30esimo Presidente degli Stati Uniti d'America, in carica dal 1923 al 1929.
Dopo aver portato a termine un mandato come Governatore repubblicano del Massachusetts ed essere stato rieletto nel 1919, Calvin Coolidge nel 1921 viene eletto come vicepresidente di Harding, alla morte del quale succede il 3 agosto 1923. La politica di Coolidge si distingue per il suo impegno rivolto a ricostruire la dignità ed il prestigio della Presidenza in un momento di decadenza e sprechi e si dimostra determinato nel preservare l'antica morale e i precetti economici anche nella prosperità fiorente che molti americani stanno conoscendo.
Nel suo primo messaggio al Congresso, nel dicembre del 1923, chiede l'isolamento in politica estera, maggiori tagli alle tasse e la riduzione degli aiuti al settore agricolo. La popolarità del Presidente cresce rapidamente ed alle elezioni del 1924 ottiene più del 54% dei voti.
Durante la carica riduce il debito interno di due miliardi di dollari in tre anni e pone il veto per due volte al progetto di legge per l'assistenza all'agricoltura. In politica estera riallaccia le relazioni con il Messico con cui stipula un accordo bilaterale di non aggressione. Sebbene incoraggiato dal partito repubblicano a ricandidarsi, non si ripresentò alle elezioni del 1928.
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Calvin Coolidge
Wikiquote contiene citazioni di o su Calvin Coolidge
Presidenti degli Stati Uniti | |||
Predecessore: Warren Gamaliel Harding | (1923-1929) | Successore: Herbert Clark Hoover | ![]() |
Washington | J. Adams | Jefferson | Madison | Monroe | J.Q. Adams | Jackson | Van Buren | W.H. Harrison | Tyler | Polk | Taylor | Fillmore | Pierce | Buchanan | Lincoln | A. Johnson | Grant | Hayes | Garfield | Arthur | Cleveland | B. Harrison | Cleveland | McKinley | T. Roosevelt | Taft | Thomas Woodrow Wilson | Harding | Coolidge | Hoover | F.D. Roosevelt | Truman | Eisenhower | Kennedy | L.B. Johnson | Nixon | Ford | Carter | Reagan | G.H.W. Bush | Bill Clinton | George Walker Bush |
Vicepresidenti degli Stati Uniti | |||
Predecessore: Thomas Riley Marshall | (1921-1923) | Successore: Charles Gates Dawes | ![]() |
Adams | Jefferson | Burr | Clinton | Gerry | Tompkins | Calhoun | Van Buren | R. Johnson | Tyler | Dallas | Fillmore | King | Breckinridge | Hamlin | A. Johnson | Colfax | Wilson | Wheeler | Arthur | Hendricks | Morton | Stevenson | Hobart | Roosevelt | Fairbanks | Sherman | Marshall | Coolidge | Dawes | Curtis | Garner | Wallace | Truman | Barkley | Nixon | L. Johnson | Humphrey | Agnew | Ford | Rockefeller | Mondale | Bush | Quayle | Gore | Cheney |
Candidati alla presidenza degli Stati Uniti per il Partito Repubblicano | |
---|---|
Frémont | Lincoln | Grant | Hayes | Garfield | Blaine | Harrison | McKinley | Roosevelt | Taft | Hughes | Harding | Coolidge | Hoover | Landon | Willkie | Dewey | Eisenhower | Nixon | Goldwater | Nixon | Ford | Reagan | G.H.W. Bush | Dole | G.W. Bush |