Nelson Rockefeller
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
Nelson Aldrich Rockefeller (8 luglio 1908 – 26 gennaio 1979), nipote di John Davison Rockefeller, fu esponente del Partito Repubblicano, governatore di New York e vicepresidente degli Stati Uniti (1974-1976). Ha concorso, senza successo, alle primarie presidenziali per il Partito Repubblicano nel 1960, 1964 e 1968.
Nel 1957 Nelson Rockefeller ha partecipato, affiancando la famiglia Caprotti e altri soci minori, con una quota decisiva nell'aperture della prima catena di grande distribuzione aperta in Italia, la Supermarkets Italiani oggi conosciuta come Esselunga.
Vicepresidenti degli Stati Uniti | |||
Predecessore: Gerald Rudolph Ford | (1974-1977) | Successore: Walter Frederick Mondale | ![]() |
Adams | Jefferson | Burr | Clinton | Gerry | Tompkins | Calhoun | Van Buren | R. Johnson | Tyler | Dallas | Fillmore | King | Breckinridge | Hamlin | A. Johnson | Colfax | Wilson | Wheeler | Arthur | Hendricks | Morton | Stevenson | Hobart | Roosevelt | Fairbanks | Sherman | Marshall | Coolidge | Dawes | Curtis | Garner | Wallace | Truman | Barkley | Nixon | L. Johnson | Humphrey | Agnew | Ford | Rockefeller | Mondale | Bush | Quayle | Gore | Cheney |