Rescaldina
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rescaldina | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 220 m s.l.m. | ||
Superficie: | 8 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 1629 ab./km² | ||
Frazioni: | Rescalda, Ravello | ||
Comuni contigui: | Cislago (VA), Gorla Minore (VA), Gerenzano (VA), Marnate (VA), Uboldo (VA), Castellanza (VA), Legnano, Cerro Maggiore | ||
CAP: | 20027 | ||
Pref. tel: | 0331 | ||
Codice ISTAT: | 015181 | ||
Codice catasto: | H240 | ||
Nome abitanti: | rescaldinesi | ||
Santo patrono: | San Bernardo | ||
Giorno festivo: | 20 agosto | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Rescaldina (Rescaldina in dialetto locale) è un comune di 13.033 abitanti della provincia di Milano.
Indice |
[modifica] Storia
Rescaldina, come tanti altri comuni privi di un passato particolarmente significativo, è stata sempre alquanto trascurata dagli studiosi di storia antichi e moderni per cui è estremamente difficile ottenere informazioni sufficientemente complete sulle sue origini, la storia e le comunità che l'hanno via via abitata. La zona, vista l'abbondanza di acque, fu sicuramente abitata dal XIII sec. Una signoria è importantissima da ricordare nel passato di Rescaldina, quella dei Lampugnano (o Lampugnani), che dominò ed influenzò gli eventi del territorio per circa tre secoli a partire dal XIV sec. Un primo catasto, detto teresiano, definiva nel 1730 l'assetto del territorio, per la maggior parte ancora suddiviso e posseduto da nobili e conti; alle soglie del mondo moderno, nel censimento del 1807, Rescaldina contava 207 abitanti e Rescalda 630, dati statici rispetto a quelli che conosciamo del Cinquecento e del Settecento; allo stesso modo perdurava quella economia di sussitenza che era già una caratteristica in secoli lontani.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Donato Raimondi (lista civica) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 0331 467811
Email del comune: info@comune.rescaldina.mi.it
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti