Ceriano Laghetto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ceriano Laghetto | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Superficie: | 7 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 778 ab./km² | ||
Frazioni: | Dal Pozzo, Villaggio Brollo,San Damiano | ||
Comuni contigui: | Cogliate, Saronno (VA), Cesano Maderno, Bovisio-Masciago, Solaro (MI) | ||
CAP: | 20020 | ||
Pref. tel: | 02 | ||
Codice ISTAT: | 015069 | ||
Codice catasto: | C512 | ||
Nome abitanti: | cerianesi | ||
Santo patrono: | San Vittore | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Ceriano Laghetto (in insubre Cirlian o Cerian) è un comune di 5.449 abitanti della provincia di Monza e Brianza. Il comune è caratteristico per il laghetto (che purtroppo però non è visitabile) e per una porzione di bosco del Parco delle Groane. Pur essendo nell'hinterland di Milano il paese non possiede molti edifici perché metà del territorio comunale è occupato dal bosco o dalla campagna (granoturco). A Ceriano esistono due industrie e una stazione (pressoché abbandonata) ma il centro sportivo, l'oratorio e la piazza sono i luoghi principali. In lento ma continuo aumento le costruzioni che stanno portando a Ceriano molte persone nuove.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Antonella Ferrario (centro) dal 14/06/2004
Centralino del comune: 02 9666131
Email del comune: urp@comune.cerianolaghetto.mi.it
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti