Biassono
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Biassono | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 191 m s.l.m. | ||
Superficie: | 4,87 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 2757 ab./km² | ||
Frazioni: | San Giorgio | ||
Comuni contigui: | Lesmo, Arcore, Macherio, Lissone, Monza, Vedano al Lambro, Villasanta | ||
CAP: | 20046 | ||
Pref. tel: | 039 | ||
Codice ISTAT: | 015023 | ||
Codice catasto: | A849 | ||
Nome abitanti: | biassonesi | ||
Santo patrono: | San Martino | ||
Giorno festivo: | 3a sett. Settembre | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Biassono è un comune di 11.029 abitanti della provincia di Monza e Brianza.
Indice |
[modifica] Stemma
Lo stemma comunale nasce nel 1928 riprendendo quasi integralmente il blasone dei Crevenna.
Biassono è inoltre uno dei comuni noti per circondare l'Autodromo Nazionale di Monza, dove ogni anno si svolge il Gran Premio d'Italia di Formula 1. Al comune di Biassono è anche dedicata una delle curve del famoso tracciato brianzolo.
[modifica] Musei
[modifica] Collegamenti esterni
- Croce Bianca Biassono
- Oratorio
- Biblioteca
- FotoClub S.Andrea
- Foto di Biassono
- Basket Femminile
- Comitato Civico Antirumore
- Foto Storiche
- WEB di Informazioni
- WEB con informazioni storiche
- Banche a Biassono
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Angelo Piero Malegori (Lega) dal 30/05/2006
Centralino del comune: 039 220101
Email del comune: segreteria@biassono.org
Consiglio Comunale
scadenza: primavera 2011
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Bibliografia
Lo stemma del Comune di Biassono di Gianfranco Pertot