Carnate
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Carnate | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 233 m s.l.m. | ||
Superficie: | 3 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 2434 ab./km² | ||
Frazioni: | Passirano | ||
Comuni contigui: | Osnago (LC), Lomagna (LC), Ronco Briantino, Usmate Velate, Bernareggio, Vimercate | ||
CAP: | 20040 | ||
Pref. tel: | 039 | ||
Codice ISTAT: | 015049 | ||
Codice catasto: | B798 | ||
Nome abitanti: | carnatesi | ||
Santo patrono: | Santi Cornelio e Cipriano | ||
Giorno festivo: | Domenica in Albis | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Carnate (Carnà in dialetto locale) è un comune di circa 7.500 abitanti della provincia di Monza e Brianza.
Indice |
[modifica] Cenni storici
Di origini almeno romane (un sarcofago risalente a quest'epoca si trova nella sei-settecentesca Villa Banfi, l'odierno municipio), con una chiesa nota a partire dal X sec. (di cui l'attuale chiesa parrocchiale dei Santi Cornelio e Cipriano è erede indiretta), fu dal 1483 al 1769 sede di un convento dei carmelitani di Milano. Il più antico edificio sacro superstite è la capeplla di San Probo, annessa nel 1732 al complesso di Villa Banfi.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Maurizio Riva (lista civica) dal 29/05/2007
Centralino del comune: 039 628821
Email del comune: sindaco@comune.carnate.mi.it
Consiglio Comunale
- Cittadini per Carnate (Lista civica) 11
- L'Unione per Carnate 4
- Lega Nord 1
scadenza: primavera 2012
[modifica] Gemellaggi
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti