Garbagnate Milanese
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Garbagnate Milanese | |||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Superficie: | 8 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 3412 ab./km² | ||
Frazioni: | Bariana,Santa Maria Rossa,Serenella | ||
Comuni contigui: | Caronno Pertusella (VA), Cesate, Lainate, Senago, Arese, Bollate | ||
CAP: | 20024 | ||
Pref. tel: | 02 | ||
Codice ISTAT: | 015105 | ||
Codice catasto: | D912 | ||
Nome abitanti: | garbagnatesi | ||
Santo patrono: | SS. Eusebio e Maccabei | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Garbagnate Milanese (Garbagnàa in milanese) è un comune di 27.293 abitanti della provincia di Milano, uno degli 11 comuni nell'area del Parco delle Groane.
Indice |
[modifica] Geografia
Attraversata dalle Ferrovie Nord Milano ha due stazioni: Garbagnate e Serenella. La fermata di Serenella è un comodo punto di accesso ad un'area di 36 ettari di parco attrezzato con piste ciclabili e aree pic-nic lungo il Canale Villoresi. Nelle sue immediate vicinanze c'è un interessante zona umida, seppur parzialmente compromessa da insediamenti urbani e scarichi di materiali. L'area riveste valenza naturalistica anche in funzione della vicina garzaia sita nel vicinissimo parco dell'ospedale. Garbagnate Milanese si stende su una lente di ferretto ricca di argilla che trattiene l'acqua in superficie creando una zona umida ideale per la fauna avicola.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Economia
Agli inizi del 1900 Garbagnate Milanese era un paese prevalentemente vocato alla coltivazione del baco da seta, piantagioni di gelso coprivano l'intero territorio oggi decuplicato in termini di densità di popolazione. Negli anni '50 si svilupparono due fiorenti industrie, i calzifici, spesso a conduzione familiare, e le fornaci Hoffman per la cottura dei mattoni pieni in argilla prodotti con l'estrazione della materia prima sul posto. In tempi moderni si sono stabilite nel territorio comunale aziende di rilevanza nazionale quali lo stabilimento dell'Alfa Romeo (oggi definitivamente chiuso e dismesso dalla FIAT dopo che la stessa la FIAT nel 1986 ha acquisito l' Alfa Romeo dall' IRI), con portineria in Arese ma esteso sul territorio di Garbagnate, la Bayer, la Bonetti (produzione di valvole), la Ghezzi e Annoni (macchine per inchiostrare nastri adesivi), la Hoya Lens (multinazionale giapponese produttore di lenti), la TC Sistema S.p.A. (servizi informatici), La Sonora (sirene, dal 1911 utilizzate dalla Polizia di Stato Italiana).
[modifica] Personaggi celebri
Davide Fontolan (calciatore) Silvano Fontolan (calciatore)
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Leonardo Marone dal 11/06/2007
Centralino del comune: 02 990731
Email del comune: urp@comune.garbagnate-milanese.mi.it