Polla
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Polla | |||
---|---|---|---|
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 468 m s.l.m. | ||
Superficie: | 47 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 114 ab./km² | ||
Frazioni: | nessuna | ||
Comuni contigui: | Atena Lucana, Auletta, Brienza (PZ), Caggiano, Corleto Monforte, Pertosa, Sant'Angelo Le Fratte (PZ), Sant'Arsenio | ||
CAP: | 84035 | ||
Pref. tel: | 0975 | ||
Codice ISTAT: | 065097 | ||
Codice catasto: | G793 | ||
Nome abitanti: | pollesi | ||
Santo patrono: | San Nicola | ||
Giorno festivo: | 6 dicembre | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Polla è un comune di 5.394 abitanti della provincia di Salerno.
Indice |
[modifica] Storia
-
Questa sezione è ancora vuota; aiutaci a scriverla!
[modifica] Geografia
Polla si trova a nord del Vallo di Diano, a circa 10 km da Sala Consilina e a 80 da Salerno, sulle rive del fiume Tanagro ed a ridosso dei monti Alburni. Da Pertosa dista circa 7 km, mentre ne dista 5 dalle omonime grotte, il cui percorso si snoda nel sottosuolo dei comuni di Auletta e della stessa Polla, con un probabile sbocco, il cui percorso è coperta da sedimenti, alla cosiddetta "Grotta di Polla"; sul versante collinare. Il comune, che conta un quartiere distaccato (San Pietro) sulla strada statale 19, è il maggior centro dell'area in cui si trova, secondo per popolazione solo a Sala Consilina e sede di un Ospedale.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Trasporti
Polla conta uno svincolo autostradale che porta sulla SS 19 presso San Pietro, lungo la A3 Napoli-Reggio Calabria. La stazione ferroviaria, in centro, è sulla linea attualmente chiusa Sicignano-Lagonegro; ed è attualmente usata come fermata e capolinea del maggior numero di autobus sostitutivi FS sulla suddetta linea.
[modifica] Città gemellate
[modifica] Voci correlate
- Lapis Pollae, Il Cippo di Polla
- Comunità Montana Vallo di Diano
- Vallo di Diano
- Grotte di Pertosa (Grotte dell'Angelo)
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Polla
[modifica] Collegamenti esterni
Alfano | Agropoli | Aquara | Ascea | Auletta | Bellosguardo | Buonabitacolo | Camerota | Campora | Cannalonga | Capaccio-Paestum | Casal Velino | Casalbuono | Casaletto Spartano | Caselle in Pittari | Castel San Lorenzo | Castelcivita | Castellabate | Castelnuovo Cilento | Celle di Bulgheria | Centola | Ceraso | Cicerale | Controne | Corleto Monforte | Cuccaro Vetere | Felitto | Futani | Gioi | Giungano | Laureana Cilento | Laurino | Laurito | Lustra | Magliano Vetere | Moio della Civitella | Montano Antilia | Monte San Giacomo | Montecorice | Monteforte Cilento | Montesano sulla Marcellana | Morigerati | Novi Velia | Omignano | Orria | Ottati | Perdifumo | Perito | Petina | Piaggine | Pisciotta | Polla | Pollica | Postiglione | Roccadaspide | Roccagloriosa | Rofrano | Roscigno | Sacco | Salento | San Giovanni a Piro | San Mauro Cilento | San Mauro la Bruca | San Pietro al Tanagro | San Rufo | Sant'Angelo a Fasanella | Sant'Arsenio | Santa Marina | Sanza | Sassano | Serramezzana | Sessa Cilento | Sicignano degli Alburni | Stella Cilento | Stio | Teggiano | Torre Orsaia | Tortorella | Trentinara | Valle dell'Angelo | Vallo della Lucania