Pontecagnano Faiano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pontecagnano Faiano | |||
---|---|---|---|
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 10 [1] , 220 [2] m s.l.m. | ||
Superficie: | 36 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 629 ab./km² | ||
Frazioni: | Baroncino, Magazzeno, Pagliarone, Picciola, Sant'Antonio a Picenzia | ||
Comuni contigui: | Battipaglia, Bellizzi, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Pugliano, Salerno | ||
CAP: | 84098 | ||
Pref. tel: | 089 | ||
Codice ISTAT: | 065099 | ||
Codice catasto: | G834 | ||
Nome abitanti: | pontecagnanesi | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Pontecagnano Faiano è un comune di 24.481[3] abitanti in provincia di Salerno, costituito dai centri abitati di Pontecagnano (centro maggiore e sede comunale) e di Faiano.
Indice |
[modifica] Storia
Pontecagnano conta un parco archeologico nei cui ritrovamenti sono state scoperte iscrizioni in alfabeto nucerino.
[modifica] Geografia
Il comune si estende ad est della periferia di Salerno, e Pontecagnano è saldata con il quartiere di Fuorni e la zona industriale del capoluogo. Faiano dista circa 3 km da Pontecagnano e sorge in collina, sulla strada verso Montecorvino Pugliano ed a ridosso dei Monti Picentini (e del loro parco regionale). L'area urbana di Pontecagnano si sviluppa lungo la Strada Statale 18 ed è ormai contigua con la frazione di S.Antonio. La cittadina dista dal centro di Salerno 8 km, da Bellizzi 5 e da Battipaglia 9. Il limite comunale occidentale è segnato dal fiume Picentino, mentre quello orientale dal fiume Tusciano.
Lungo la fascia litoranea si estende Magazzeno, frazione composta da ville sparse, villaggi turistici, discoteghe e lidi; conosciuta anche come Lido di Pontecagnano.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Trasporti
Oltre alla Strada Statale 18 Tirrena Inferiore, a Pontecagnano si trova uno svincolo autostradale della A3 Napoli-Reggio Calabria, che corrisponde all'imbocco della Tangenziale di Salerno.
A riguardo ferroviario conta una stazione sulla linea Napoli-Salerno-Paola-Lamezia-Reggio Calabria. Un ulteriore piano di sviluppo della Metropolitana di Salerno prevederebbe il prolungamento della linea verso questa stazione e verso l'aeroporto (sito presso la frazione di Picciola), futuro scalo per voli civili.
[modifica] Note
- ^ Pontecagnano
- ^ Faiano
- ^ Fonte Istat 2007
[modifica] Voci correlate
- Monti Picentini
- Aeroporto di Salerno-Pontecagnano
- Metropolitana di Salerno
- Stazione di Pontecagnano